Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: intimo tecnico
MessaggioInviato: lun 6 gen 2014, 20:01 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
...per Natale mi hanno regalato un intimo tecnico (il primo per me!) della X-Tech a maniche lunghe, sul depliant dice che va bene per temperature da -15 a + 5°C (fatto da polipoprilene, elastane ed, addiruttura, carbonio!).......penso: "che gran bel regalo, ora potro' girare in moto anche su percorsi più lunghi in inverno, che solo per andare al lavoro"...la indosso, sopra la solita maglia windstopper, il giubbotto 3 strati e........addosso mi sentivo gelato!!!!....fuori c'erano 3-4°C, quindi nemmeno temperature polari...ma avvertivo un chiaro disagio ed ho fatto solo una ventina di km, tanto che il giorno successivo sono ritornato alla classica t-shirt felpata sotto lo windstopper......ci sono rimasto un po' male....

Cosa ho sbagliato?
Voi come vi trovate con i vostri intimi tecnici?
Mi è sorto il dubbio che tali indumenti siano per chi fa sport all'aperto e non per chi sta fermo in moto....mi sbaglio?


Ps: scusate se mi sono dilungato troppo....

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: intimo tecnico
MessaggioInviato: lun 6 gen 2014, 20:16 
Non connesso

Messaggi: 5978
Non conosco il modello da te indicato, strano però che tenga meno caldo della t shirt felpata. Non vorrei che fosse un modello per lo sport , che tenda dunque a tenerti caldo durante l'attività fisica lasciando traspirare il corpo, attività nulla in moto. Il wind stop ha anche capacità termiche (che so magari uno strato di pile) o è prevalentemente una giacca antivento? Te lo chiedo perché il tuo intimo potrebbe essere validissimo per trattenere il calore ma non utile nel produrlo, sembra un contro senso forse ma potrebbe darsi che il risultato migliore lo dia insieme ad un secondo strato piu caldo. Prova a mettere un micropile (anche quello da 10€ del decathlon) sotto o al posto del windstopper e vedi come si comporta rispetto alla tua maglietta

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: intimo tecnico
MessaggioInviato: lun 6 gen 2014, 20:22 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12405
Località: Terra Sabina
[quote="sultano"]Non conosco il modello da te indicato, strano però che tenga meno caldo della t shirt felpata. Non vorrei che fosse un modello per lo sport , che tenda dunque a tenerti caldo durante l'attività fisica lasciando traspirare il corpo, attività nulla in moto. Il wind stop ha anche capacità termiche (che so magari uno strato di pile) o è prevalentemente una giacca antivento? Te lo chiedo perché il tuo intimo potrebbe essere validissimo per trattenere il calore ma non utile nel produrlo, sembra un contro senso forse ma potrebbe darsi che il risultato migliore lo dia insieme ad un secondo strato piu caldo. Prova a mettere un micropile (anche quello da 10€ del decathlon) sotto o al posto del windstopper e vedi come si comporta rispetto alla tua maglietta



Produrlo?
Non credo che oltre ai capi "elettrici" ce ne siano in giro altri capaci di produrre calore.
Credo che la differenza sia soltanto nel trattenere o meno, regolando la traspirazione, il calore corporeo.
Sbaglio?

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: intimo tecnico
MessaggioInviato: lun 6 gen 2014, 20:37 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
ho visto sul sito dell'azienda ed il mio prodotto rientra nella categoria "Law"....in sostanza intimi fatti per forze del'ordine, esercito.....sta roba qua ("ma cha caspita me sono andati a comprare....")....lo wind stopper ce l'ho da un paio di anni e mi ci trovo molto bene, internamente, davanti, ha uno strato in pile....proverò ad usare intimo tecnico, t-shrt felpata e windstopper......mamma mia...troppa roba....

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: intimo tecnico
MessaggioInviato: lun 6 gen 2014, 20:49 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3857
Località: Monfalcone(Go)
Io l'intimo tecnico lo metterei sotto al windstopper!Comunque sì,se è pensato per l'attività fisica invernale all'aperto in moto serve a poco..giusto a farti morire di caldo quando ti fermi!

_________________
Aprilia RX 50 (1999),Husqvarna WRE 125 (2001),Honda CRE 250 R (2003),Aprilia Pegaso Strada 650 (2006),Moto Guzzi Stelvio 1200 4V (2010),Moto Guzzi Stelvio 1200 8V NTX (2015)

Ciao Ermanno!Ciao Elio!E' stato un piacere


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: intimo tecnico
MessaggioInviato: lun 6 gen 2014, 20:52 
Non connesso

Messaggi: 4326
Località: cuneo
togli il windstopper, sotto la giacca a tre strati non serve a nulla

_________________
se dovessi russare non svegliatemi...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: intimo tecnico
MessaggioInviato: mar 7 gen 2014, 9:54 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15309
Località: Narzole
Magari lo hai indossato al contrario... :smoke01

Io ho intimo da montagna e posso assicurarti che fino a -8° tiene bene...con giacca e pantaloni 3 strati ovviamente.

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: intimo tecnico
MessaggioInviato: mar 7 gen 2014, 10:09 
Non connesso

Messaggi: 3790
Località: Lago di Cavedine (Garda Trentino)
:italia ...credo che sia successo proprio questo. Ma l'intimo è per moto, oppure è per lo sport?!

Una cosa sono gli intimi tecnici per trekking, un'altra sono quelli per moto.

I primi hanno delle caratteristiche per la traspirazione, perchè muovendosi produci calore e vapore acqueo, dunque deve necessariamente uscire, altrimenti rimane tutto dentro e ti fai una sauna malsana.

Quelli per moto invernali invece, devono fare l'essatto contrario. Mantenere la temperatura visto che non ci si muove. Ne posseggo due: Tucano...esagerato è caldo anche sotto zero, l'altro più leggero Dainese...questo lo uso anche sciando.

Al contrario, in estate meglio indossare le tshirt tecniche per lo sport, traspiranti.


P.S....mi viene da sorridere. Mi faccio tutte queste pare e descrizioni, quando da ragazzo andavo in vespa, l'unca protezione...era il giornale sotto la giacca. :rock

....in ogni caso, preferisco ora!

Però ricordo, ad uno dei primissimi incontri stelvio, un certo CP, non avendo con se l'antipioggia, ripiegò con un completo di una marca autorevole " er monnezzaro"....come si dice, l'arte di sapersi arrangiare. :byee

_________________
Non intraprendere un viaggio, se dentro di te hai solo confini
.......
vara 02/05/07 Stelvio 2010:012... supertenerè White, ora, ST The Gray Storm


"Io mi perdo" - " Ciao Tonino" Grande Uomo, grande Cuore"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: intimo tecnico
MessaggioInviato: mar 7 gen 2014, 10:45 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
Stefanone ha scritto:
Io l'intimo tecnico lo metterei sotto al windstopper!Comunque sì,se è pensato per l'attività fisica invernale all'aperto in moto serve a poco..giusto a farti morire di caldo quando ti fermi!



...sisi, io l'intimo tecnico lo metto sotto lo windstopper....comunque è catalogato "Law".....ossia utilizzo per le forze del'ordine.....addosso lo senti freddo.....provato anche stamattina e stessa sensazione di disagio.....credo mi abbiamo regalato 'na sola..... :c :c ....come alternativa che mi consigliate?....ho letto che molti hanno quello del Tucano urbano.....

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: intimo tecnico
MessaggioInviato: mar 7 gen 2014, 13:57 
Normalmente uso l'ormai classico Kipista maglia manica lunga e pantalone. Sopra la maglia metto un pile e con un completo da moto sto a posto. Se cerchi qualcosa di più tecnico e pesante cerca Underarmour Cold Weather... costa 3 volte ma vale il doppio :smoke01

Ciauz


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: intimo tecnico
MessaggioInviato: mar 7 gen 2014, 13:57 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5551
Località: Cesena (FC), Italia
non so bene per quelli da moto ma ho esperienza di altri intimi.
Non avendo spazio in casa per avere abbigliamento tecnico dedicato ad ogni singolo sport, uso per tutto un misto di soluzioni bici-vela-sci-corsa-moto. Una cosa è certa: l'intimo si indossa direttamente sulla pelle e serve a scaldare anche se bagnato dal sudore e a trasferire l'umido verso gli strati esterni. :byee

_________________
Stelvio Ntx 2011.
“non importa se ti muovi piano, l’importante è che non ti fermi” (Confucio)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: intimo tecnico
MessaggioInviato: mar 7 gen 2014, 20:44 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1520
Località: verona
Mauro 73 ha scritto:
...per Natale mi hanno regalato un intimo tecnico (il primo per me!) della X-Tech a maniche lunghe, sul depliant dice che va bene per temperature da -15 a + 5°C (fatto da polipoprilene, elastane ed, addiruttura, carbonio!).......penso: "che gran bel regalo, ora potro' girare in moto anche su percorsi più lunghi in inverno, che solo per andare al lavoro"...la indosso, sopra la solita maglia windstopper, il giubbotto 3 strati e........addosso mi sentivo gelato!!!!....fuori c'erano 3-4°C, quindi nemmeno temperature polari...ma avvertivo un chiaro disagio ed ho fatto solo una ventina di km, tanto che il giorno successivo sono ritornato alla classica t-shirt felpata sotto lo windstopper......ci sono rimasto un po' male....

Cosa ho sbagliato?
Voi come vi trovate con i vostri intimi tecnici?
Mi è sorto il dubbio che tali indumenti siano per chi fa sport all'aperto e non per chi sta fermo in moto....mi sbaglio?


Ps: scusate se mi sono dilungato troppo....

Qualche anno fa ho preso lo stesso capo al motorbike a Verona.....non e' colpa tua....fa proprio schifo il prodotto.... :byee :byee

_________________
+3478730193 Andrea
Skype a.b.73


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: intimo tecnico
MessaggioInviato: mar 7 gen 2014, 23:01 
Non connesso

Messaggi: 3790
Località: Lago di Cavedine (Garda Trentino)
:italia ...ecco! una delle cose che non mi piace di Andrea...non parla chiaro! :smoke01 .. :byee

_________________
Non intraprendere un viaggio, se dentro di te hai solo confini
.......
vara 02/05/07 Stelvio 2010:012... supertenerè White, ora, ST The Gray Storm


"Io mi perdo" - " Ciao Tonino" Grande Uomo, grande Cuore"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: intimo tecnico
MessaggioInviato: mar 7 gen 2014, 23:04 
Non connesso

Messaggi: 1031
Località: Camerino (MC) 62032
Scusate ma io non sono d'accordo sul fatto che l'intimo da moto sia diverso dagli altri, il mio amico che ha un negozio di articoli da montagna da oramai più di 25anni e con marchi davvero di prima qualità con tanto di vendita on-line da sempre, lui mi spiegava che l'intimo deve tenere caldo senza scaldare ed estrarre il sudore verso l'esterno, per la sua esperienza mi fece vedere che le differenze fra moto e montagna era che in più c'era il fattore aria che poteva entrare durante la corsa, quindi deve saper tener caldo e lui mi consigliò di prendere una maglietta che andava bene x trekking e runner e poi mi disse guarda che da decathlon c'è ne compri 3uguali a questa, quindi vanno bene anche quelle secondo lui, l'intimo termico deve solo tirar fuori l'umidità che si crea con il corpo e basta, il caldo vien da se...........

_________________
Lu Grifu
"La vita è come un giardino. Puoi avere momenti perfetti, ma non preservarli, se non nella tua memoria". (Spock)
+39'3348109345
Cagiva 250, Yamaha TT550, Suzuki DR 600, Piaggio SI, Malaguti FireFox 50 currently Stelvio NTX '10'


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: intimo tecnico
MessaggioInviato: mar 7 gen 2014, 23:39 
Non connesso

Messaggi: 4326
Località: cuneo
io uso lo stesso intimo che uso in montagna. ho provato due completi specifici per la moto ed ora fanno bella mostra di sè nell'armadio, alla prova
si sono rivelati essere meno pratici e meno caldi rispetto agli altri

_________________
se dovessi russare non svegliatemi...


Ultima modifica di finlay il mer 8 gen 2014, 0:26, modificato 1 volta in totale.

 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: intimo tecnico
MessaggioInviato: mar 7 gen 2014, 23:51 
Non connesso

Messaggi: 5978
Io ho provato solo la mizuno breath thermo che avevo preso per lo sci. Mi son trovato sempre talmente bene che non ho mai avuto necessità di provare altro.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: intimo tecnico
MessaggioInviato: mer 8 gen 2014, 0:08 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
...infatti io non so se i vari intimi tecnici, sia per la moto che per la corsa che per lo sci ecc. ,siano alla fine tutti uguali....non vorrei comprarne uno "per la moto" e trovarmi da capo....per questo mi sento di quotare grifu e finlay...

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: intimo tecnico
MessaggioInviato: ven 10 gen 2014, 11:35 
Non connesso

Messaggi: 3790
Località: Lago di Cavedine (Garda Trentino)
:italia ..corretto.
Si può usare quello da montagna per la moto, ma è preferibile non viceversa!
...Per fare un esempio, motoinfinito, deriva da una lunga esperienza in fatto di materiali da montagna.

_________________
Non intraprendere un viaggio, se dentro di te hai solo confini
.......
vara 02/05/07 Stelvio 2010:012... supertenerè White, ora, ST The Gray Storm


"Io mi perdo" - " Ciao Tonino" Grande Uomo, grande Cuore"


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group