FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO , V85 TT e della nuova V100 STELVIO
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

Parliamo ancora di consumi...
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=20&t=1620
Pagina 3 di 27

Autore:  vipergino [ lun 14 feb 2011, 11:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parliamo ancora di consumi...

Gabor ha scritto:
Scriverà che 32 litri sono troppi perchè:
1) la moto con il pieno pesa troppo . . .
2) mica i clienti guzzi devono attraversare il deserto del gobi . . . (lo fanno solo i clienti bmw, ma con dietro la carovana con accampamento 4 stelle ed autocisterna per rifornimento)
3) e poi quello sportellino era una vera figata . . . e non c'è più!
:risata
saluti


Mi hai tolto letteralmente le parole di bocca......
E aspettiamo la comparativa conl GS, così ci facciamo anche due risate.
Ehehehehehehe
Lamps

Cris

Autore:  LeoGuzzi [ lun 14 feb 2011, 12:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parliamo ancora di consumi...

beh..poi ci saranno i dati del cronometro..la GS avrà i millesimo di secondo in meglio..e li sarà massacrato il motore!!..o farà i metro in più al litro.. o se sarà la stelvio a spuntarla..allora le prestazioni non saranno più da moto turistica..e la GS sarà più fluida ecc ecc

Autore:  ch-zep [ lun 14 feb 2011, 13:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parliamo ancora di consumi...

...o magari, se ci sarà una comparativa, si atterranno semplicemente ai fatti e di quelli scriveranno.
A proposito di consumi, tra la mia GS e la mia Stelvio c'é 1 litro netto di differenza ogni 100km: ca. 5,6 contro 6,6 l. Questo a percorso misto e, ovviamente, con lo stesso mediocrissimo manico, il mio. Per dei motori di 1200cc con prestazioni motociclistiche (quindi chi vuol fare il paragone con motori automobilistici di pari cilindrata, lasci perdere) mi sembrano valori accettabili anche se non eccellenti.

Autore:  ucre [ dom 24 giu 2012, 14:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parliamo ancora di consumi...

rispolvero questa vecchia discussione sui consumi per....

perchè ho fatto smagrire leggermente la carburazione, appena presa invece, al contrario fu ingrassata per aver più carattere nel motore

conti alla mano sono passato da 15 al litro spaccati a 17.5. consumo che posso dire buono perchè la uso per fare il casa lavoro, l'uscitina nel fine settimana, un po sdi sterrato ecc. alcune curiosità, in autostrada quando mi sono fatto bologna padova la prima tacca mi si è spenta dopo ben 110 km. in un giretto di 2400 km con tanto traffico, 900 km di autostrada sgombra a 145 fissi, valigioni pieni, diversi tratti cittadini e smanettate nei passi toscani, calcolatrice alla mano ho fatto 16.2 km al litro. sta andando bene mi pare :) ora sono a 21.000 km

Autore:  vittorio66 [ dom 29 lug 2012, 22:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parliamo ancora di consumi...

Appena tornato da viaggio sullo Stelvio, 2100 Km sia che abbia fatto autostrada sia strade statali compresi i passi alpini, ho fatto sempre una media di 19,8 Km/Lt. Autostrada sempre 130-145

Autore:  bradipo [ lun 30 lug 2012, 7:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parliamo ancora di consumi...

Ho notato che la mia Stelvio 2010 consuma meno d'estate e di piu' d'inverno.
In queste settimane di clima estivo in extraurbano la moto praticamente
fa i 20 Km/litro.
D'inverno in citta' ho visto anche i 13 Km/litro.

Autore:  als [ lun 30 lug 2012, 7:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parliamo ancora di consumi...

ieri giro con moglie sugli appennini: 19,42 km/lt

Autore:  LeoGuzzi [ lun 30 lug 2012, 12:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parliamo ancora di consumi...

bradipo ha scritto:
Ho notato che la mia Stelvio 2010 consuma meno d'estate e di piu' d'inverno.
In queste settimane di clima estivo in extraurbano la moto praticamente
fa i 20 Km/litro.
D'inverno in citta' ho visto anche i 13 Km/litro.

Tutte le Guzzi fanno così...ma penso dalla mia esperienza che tutti i motori in estate bevono meno...specialmente i raffreddati ad aria

Autore:  guzzienduromassimo [ lun 30 lug 2012, 13:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parliamo ancora di consumi...

ieri fatti i 19.50 in due con bagagli...ma con ntx 650.....

Autore:  kakarot [ lun 30 lug 2012, 13:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parliamo ancora di consumi...

è possibile che post tagliando dei 30.000 km mi ritrovi la moto che consuma di più ? tipo che prima in urbano mi faceva il 15.5 ora i 13.5 ?

da considerare che son passato dalle road attack alle trial attack ...

Autore:  guzzienduromassimo [ lun 30 lug 2012, 14:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parliamo ancora di consumi...

puo' darsi che ci dai dentro un bel po'...
non basatevi mai su un singolo pieno...ma almeno su 3\4 perche' anche l'umidita' puo' cambiare il consumo anche del 20%..

Autore:  als [ lun 30 lug 2012, 15:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parliamo ancora di consumi...

confermo quello che dice massimo, l'umidità è una delle noie maggiori che ho riscontrato su questa e sulla giapponese precedente.... concordo ancora con le misurazioni in continuo.... un risultato può essere completamente sballato da qualità della benzina.

Autore:  guzzienduromassimo [ lun 30 lug 2012, 15:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parliamo ancora di consumi...

si als...recentemente ho fatto un pieno di quella diciamo che costa meno il we...e ho fatto 40km in meno...del solito..

Autore:  als [ lun 30 lug 2012, 15:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parliamo ancora di consumi...

speriamo che sia solo un caso ;)

Autore:  Zull [ lun 30 lug 2012, 15:19 ]
Oggetto del messaggio:  R: Parliamo ancora di consumi...

guzzienduromassimo ha scritto:
ieri fatti i 19.50 in due con bagagli...ma con ntx 650.....


Anche io, durante l'assenza della Stelvio, ho preso una NTX 750 XPA usata e mi ci trovo benissimo.

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

Allegati:
uploadfromtaptalk1343654377405.jpg
uploadfromtaptalk1343654377405.jpg [ 161.37 KiB | Osservato 3470 volte ]

Autore:  guzzienduromassimo [ lun 30 lug 2012, 15:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parliamo ancora di consumi...

la mia e' 650..ma penso cheh piu' o meno vadano molto similmente....
con qualche aggiornamento sarebbe attuale..con il nuovo 750 sarebbe una moto intelligentissima...

Autore:  Zull [ lun 30 lug 2012, 15:37 ]
Oggetto del messaggio:  R: Parliamo ancora di consumi...

La mia invece é ex Polizia di Stato. Un privato l'ha acquistata e l'ha ricondizionata a civile. Non essendo stata preparata da un meccanico, ho subito lievi difettucci prontamente risolti dal mio meccanico. Ora va che é una meraviglia e mi diverte un casino, ovviamente i consumi sono ridicoli rispetto alla Stelvio, specie dopo che mi é ritornata.
Faccio 20-24 km/lt di media sui pieni di 32 lt.

Durante una sosta ai box...

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

Allegati:
uploadfromtaptalk1343655432253.jpg
uploadfromtaptalk1343655432253.jpg [ 107.81 KiB | Osservato 3466 volte ]

Autore:  motoube [ ven 3 ago 2012, 6:07 ]
Oggetto del messaggio:  Parliamo ancora di consumi...

kakarot ha scritto:
è possibile che post tagliando dei 30.000 km mi ritrovi la moto che consuma di più ? tipo che prima in urbano mi faceva il 15.5 ora i 13.5 ?

da considerare che son passato dalle road attack alle trial attack ...



E si, pheeeeega....
Le gomme che hai montato hanno un coefficiente di rotolamento più elevato e la moto sconsuma di più ! Fanno un attrito della madonna!

Dal mio prontolare con Tapatalk

Autore:  Lu Grifu [ ven 3 ago 2012, 22:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parliamo ancora di consumi...

La mia 2010 in due o da solo i consumi variano da 15,5/16 questo dopo il cambio dello scarico e filtro aria................

Autore:  snupo [ sab 4 ago 2012, 8:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parliamo ancora di consumi...

Lu Grifu ha scritto:
La mia 2010 in due o da solo i consumi variano da 15,5/16 questo dopo il cambio dello scarico e filtro aria................

prima?

Autore:  Lu Grifu [ sab 4 ago 2012, 9:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parliamo ancora di consumi...

snupo ha scritto:
Lu Grifu ha scritto:
La mia 2010 in due o da solo i consumi variano da 15,5/16 questo dopo il cambio dello scarico e filtro aria................

prima?



Prima viaggiavo dai 17,5 ai 19con zavorrina :byee

Autore:  als [ sab 4 ago 2012, 10:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parliamo ancora di consumi...

la mia non ha subito variazioni significative di consumi con la sostituzione del filtro e dello scarico.... anzi se niente c'è è un pelo migliorata. Lu grifu... ti hanno fatto qualche modifica ai parametri della centralina??

Autore:  Lu Grifu [ sab 4 ago 2012, 12:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parliamo ancora di consumi...

als ha scritto:
la mia non ha subito variazioni significative di consumi con la sostituzione del filtro e dello scarico.... anzi se niente c'è è un pelo migliorata. Lu grifu... ti hanno fatto qualche modifica ai parametri della centralina??


Il conce ha detto che le regolazioni sono standard e non si possono cambiare, ho solo notato che con l'exan da qualche tempo è un continuo scoppiettare in rilascio dietro ma davvero continuo, via che si lascia il gas si da via a uno scoppiettamento continuo anche di forte intensità.

Autore:  Sandrin [ dom 5 ago 2012, 22:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parliamo ancora di consumi...

Lu Grifu ha scritto:
La mia 2010 in due o da solo i consumi variano da 15,5/16 questo dopo il cambio dello scarico e filtro aria................

Posto la stessa risposta che ho scritto sulla sezione scarichi:
Ieri giro di circa 500km, 9 passi, Giau, Pordoi, Falzarego, Sella, ecc.ecc., 3 Stelvio e 2 GS, strada di montagna, una marea di tornanti, pezzi di rettilineo da affrontati da MotoGP......medie: personalmente ho fatto 4,8/4,9 litri per 100KM con scarico non originale;
Con lo scarico originale, circa un mese fa, percorsi del genere i consumi erano sull'ordine dei 5,2/5,6 litri per 100km.
Lu Grifu ha scritto:
Il conce ha detto che le regolazioni sono standard e non si possono cambiare, ho solo notato che con l'exan da qualche tempo è un continuo scoppiettare in rilascio dietro ma davvero continuo, via che si lascia il gas si da via a uno scoppiettamento continuo anche di forte intensità.

C'è qualcosa che non va.
Con noi, ieri c'era anche Stefanone, che ha l'Exan. Pochissimi schioppettii in rilascio.
Io ho montato una IXIL di un CBR 900 in titanio, molto simile ad una Exan e terminali di forma ovale.
Consumo di meno, la moto va che è una cannonata, soprattutto senza db killer, però pago un prezzo molto salato: dopo circa un ora di funzionamento, si vede che la sonda inizia a dare i numeri e quindi, in rilascio, comincia la sagra del petardo: insopportabile!
Senza dbkiller, siamo un pelo fuori dalla legalità, in rilascio lo schioppettio diventa una vera e propria esplosione. Giuro che bisogna mettere dei tappi auricolari altrimenti si rischia di diventar sordi.
Però.....ragazzi, la moto diventa un altro pianetà!
PS: per ora ho mantenuto il filtro originale e nessun'altra modifica.
Ho già in mente vari interventi di miglioramento e per far sparire questi odiosissimi e fastidiosissimi tuonate in rilascio.

Autore:  als [ dom 5 ago 2012, 23:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parliamo ancora di consumi...

se potete, provate a lavorare sul CO....
fatto rifornimento or ora..... 19,18 km/lt e vi assicuro che non l'ho risparmiata sui passi appenninici..... il computer di bordo stava sui 3,9 lt/100 km (per quello che vale!!).... poi ho fatto altri 100 km di statale e sono arrivato a 4,1.

Pagina 3 di 27
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/