Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: michelin anakee III
MessaggioInviato: mer 5 giu 2013, 14:09 
Guzzibrok ha scritto:
Montate oggi Michelin Anakee 3 ...... primi impressioni di "rodaggio" : molto scorrevoli , ma se dopo 40 km mi manca meno di 1 cm per piegare tutto il posteriore :distucco .......... dove arrivo ? E io che di manetta non ci do molto......



arrivi a fine spalla ( davanti)
e passi la fine su quella dietro


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: R: michelin anakee III
MessaggioInviato: mer 5 giu 2013, 19:15 
sultano ha scritto:
alentx ha scritto:
ho le anakee 3 da circa 1200 km......fanno schifo!Dopo circa 650 km sono scivolato , la moto si è intraversata all'uscita di un tornante , non stavo frenando e neanche accelerando , fatto manubrio serbatoio paramotore faretto e convogliatore...dopo un pò di km (1200) ieri ho preso un raccordo della circonvallazione non piano ma neanche forte e nuovamente il post mi ha scodato , preciso che in quasi 20 anni di moto non sono mai caduto in movimento e con la stelvio le pedane le ho sempre raschiate a terra , ora raschio direttamente il serbatoio....da quando ho ste gomme non uso più la moto e purtroppo , in questo momento, non le posso cambiare.......w le dunlop TR 91!!!


Mai provate le Michelin ma secondo me le Dunlop tr91 sono fantastiche

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

:quotototo. Ma anche le anakee 3 sono ottime...IMO


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: michelin anakee III
MessaggioInviato: sab 22 giu 2013, 0:11 
Non connesso

Messaggi: 376
Località: Schio (Vicenza)
Ho messo la pressione delle gomme a -0,2 ant e post rispetto a quanto riportato da libretto MG. La moto va molto meglio ed è meno "secca". E' anche più precisa in curva.
.... poi possono essere impressioni personali .....
salut

_________________
"Lasciate ogni speranza o Voi che' entrate"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: michelin anakee III
MessaggioInviato: ven 26 lug 2013, 6:31 
Non connesso

Messaggi: 698
Località: Cuneo City
montate lunedi,con pressione,su consiglio gommista -0,1 ant e post..... vanno bene,come credo sarebbero comunque andate bene tutte le altre gomme in commercio attualmente;se devo essere sincero le ho scelte solo per la scolpitura particolare.... :cuore1

_________________
.............. R1200RT....................

אני אוהב את האופניים שלי


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: michelin anakee III
MessaggioInviato: lun 19 ago 2013, 19:21 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 1774
Località: Rivoli (TO)
Montate lunedì scorso su consiglio del gommista (motociclista) anche perchè, come scritto sull'altro post, erano tra le poche disponibili (settimana di ferragosto).
Mi sono fidato del consiglio e per ora dopo ca. 600km le trovo ok sui percorsi montani ... con le skorpion originali mi ero preso qualche "sciupùn" :ansia di troppo sul bagnato ...

_________________
in principio fu 650NTX, poi venne Stelvio NTX 2011, ora è V85TT giallo sahara; le mie non Guzzi: Beta 50 cross s - Ducati 125s - Laverda 250 2TR


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: michelin anakee III
MessaggioInviato: mer 4 set 2013, 0:16 
Non connesso

Messaggi: 376
Località: Schio (Vicenza)
devo ricredermi su queste gomme...... a 9000 km con ancora tanto battistrada, sul bagnato mi hanno fatto prendere parecchi spauracchi! A 100 kmh vanno in risonanza e ULULANO da paura . Un rumore impossibile. NON le rimonterei. :vomito

_________________
"Lasciate ogni speranza o Voi che' entrate"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: michelin anakee III
MessaggioInviato: gio 26 set 2013, 22:55 
Ciao a tutti,anch'io ho montato le anakee III e ad oggi ho percorso 7500km,all'inizio a parte il rumore di rotolamento dai 90 a 100km/h mi sembravano ottime, ma superati circa i 3000km mi hanno dato problemi di tenuta, per due volte il posteriore e' partito di brutto (salvato dal TC e'Honda...funziona) :climb2 ; ho letto sul forum della Stelvio, dell' Honda Crosstourer e infine su Bmw con il Gs e tutti parlano del problema del rumore e della perdita di aderenza improvvisa ( parliamo di strada asciutta) quindi occhio. :nonsifau


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: michelin anakee III
MessaggioInviato: ven 27 set 2013, 8:22 
Non connesso

Messaggi: 376
Località: Schio (Vicenza)
Cateo ha scritto:
Ciao a tutti,anch'io ho montato le anakee III e ad oggi ho percorso 7500km,all'inizio a parte il rumore di rotolamento dai 90 a 100km/h mi sembravano ottime, ma superati circa i 3000km mi hanno dato problemi di tenuta, per due volte il posteriore e' partito di brutto (salvato dal TC e'Honda...funziona) :climb2 ; ho letto sul forum della Stelvio, dell' Honda Crosstourer e infine su Bmw con il Gs e tutti parlano del problema del rumore e della perdita di aderenza improvvisa ( parliamo di strada asciutta) quindi occhio. :nonsifau

:quoto e ...... ri :vomito . Mai più !

_________________
"Lasciate ogni speranza o Voi che' entrate"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: michelin anakee III
MessaggioInviato: ven 27 set 2013, 14:49 
Cateo ha scritto:
Ciao a tutti,anch'io ho montato le anakee III e ad oggi ho percorso 7500km,all'inizio a parte il rumore di rotolamento dai 90 a 100km/h mi sembravano ottime, ma superati circa i 3000km mi hanno dato problemi di tenuta, per due volte il posteriore e' partito di brutto (salvato dal TC e'Honda...funziona) :climb2 ; ho letto sul forum della Stelvio, dell' Honda Crosstourer e infine su Bmw con il Gs e tutti parlano del problema del rumore e della perdita di aderenza improvvisa ( parliamo di strada asciutta) quindi occhio. :nonsifau

Per il rumore concordo..
per il resto è la prima volta che arrivo a 13000 km con un treno di gomme, e ne ho ancora.
Per la tenuta/ scivolamento...sai sono tanti fattori che subentrano..in ogni caso ha me non è mai capitato (ma sicuramente non sono un campione statisticamente rappresentativo). Non sono nemmeno un manico..anzi, in però con gomme oltre i 12000 km in sardegna ho firmato con la pedalina qualche curvetta ( :cess )...e credimi era assolutamente asciutto.
:guzzilogo


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: michelin anakee III
MessaggioInviato: ven 27 set 2013, 18:01 
Ciao Saggiter ,be' anch'io in Sardegna toccavo i pedalini del mio Crosstourer....dopo il 4/5 mirto :ubriaco :roll :roll basta che le nostre motone ci portino sani e salvi in trattoria tutte le gomme vanno bene!! :byee :byee p.s So' che non e' il topic giusto per la domanda, ma a chi devo chiedere/proporre sempre che vada bene a tutti, per organizzare un raduno /ritrovo con Stelvio club e il club Crosstourer , è un'idea che ho da tempo in testa, unire un bel gruppo di amici, i ragazzi e non :inside del club CT che ho conosciuto ai primi raduni del club mi sono sembrati molto simili agli amici del club Stelvio....1° priorita'...dove si mangia quando si beve :roll se vi piace l'idea....in caso contrario a tutti i raduni che potro ' partecipare del club Stelvio ti faro' lo scherzo dell'olio :linguaccia :byee


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: michelin anakee III
MessaggioInviato: ven 27 set 2013, 18:02 
scusa ho sbagliato a scrivere Sagitter....il mirto e' ancora in circolo :smile


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: michelin anakee III
MessaggioInviato: ven 27 set 2013, 18:29 
Cateo ha scritto:
scusa ho sbagliato a scrivere Sagitter....il mirto e' ancora in circolo :smile

nte preoccupà :byee
:guzzilogo


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: michelin anakee III
MessaggioInviato: ven 27 set 2013, 20:39 
Se avete avuto problemi con le anakee , comunicatelo al customer care della michelin , lo trovate sul sito , non servirà a nulla , ma almeno che lo sappiano!
Io quando telefonai mi dissero che erano gomme per la bmw e comunque ero l'unico a lamentarmi.....ho venduto le mie gomme praticamente nuove ad un giessista e anche lui dopo un giro le ha cambiate , forse , siccome quest'anno è stato sfigato (motociclisticamente parlando) erano difettose solo le mie.
Comunque nel dubbio , dunlop tutta la vita!!!


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: michelin anakee III
MessaggioInviato: ven 27 set 2013, 22:35 
alentx ha scritto:
Se avete avuto problemi con le anakee , comunicatelo al customer care della michelin , lo trovate sul sito , non servirà a nulla , ma almeno che lo sappiano!
Io quando telefonai mi dissero che erano gomme per la bmw e comunque ero l'unico a lamentarmi.....ho venduto le mie gomme praticamente nuove ad un giessista e anche lui dopo un giro le ha cambiate , forse , siccome quest'anno è stato sfigato (motociclisticamente parlando) erano difettose solo le mie.
Comunque nel dubbio , dunlop tutta la vita!!!

Il mondo è bello perchè vario...io l'anno scorso ho avuto problemi con le dunlop tra consumi esagerati e sbacchettamenti dopo 3000 km (cambiate).
Che dire...forse che non esiste la gomma perfetta, ma solo quella che ottimizza il triangolo pilota-moto-gomma? (e per questo insindacabile)
Che dire..forse che a partecipare alla successo-insuccesso di una gomma contribuisce l'assetto, la pressione, lo stile di guida etc etc ( si ricordi di colui che anni or sono si lamentava di gomme e stabilità della Stelvio per poi scoprire che girava con pressioni di 1,5 bar).
Che dire..che affermare che una gomma (dunlop, michelin, continental etc etc..) è pessima senza contemplare quanto soprascritto, è forse un pò superficiale?
Che dire..quando si domanda in termini assoluti...:"Ma che gomma mettete e devo montare per andar bene?
"..non ha alcun significato!
Io ad oggi sulla stelvio ho montato:
Pirelli;
Dunlop;
Continental;
Heidenau
e per ultimo Michelin (gomma mai montata su alcuna moto per pregiudizio).
Guarda un pò..che sorpresa, la gomma con la compliance migliore nel triangolo di cui sopra, è stata proprio la Michelin..e non dico che le altre erano negative o pessime (difetti produttivi a parte), ma affermo che non ho trovato lo stesso feeling nel pacchetto moto,io, gomma.
Ognuna aveva delle peculirità precipue (es continental e dunlop ottime sul bagnato), ma nell'insieme le performances migliori le ho trovate con le Anakee III.
Questo, ovviamente, è solo il mio modesto parere..del tutto opinabile
:guzzilogo


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: michelin anakee III
MessaggioInviato: ven 27 set 2013, 22:41 
consumi esagerati di che??gomma o benza??


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: michelin anakee III
MessaggioInviato: sab 28 set 2013, 12:24 
alentx ha scritto:
consumi esagerati di che??gomma o benza??

Hai ragione. Ho usato un termine improprio...intendevo usura..della gomma. :byee
:guzzilogo


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: michelin anakee III
MessaggioInviato: sab 28 set 2013, 20:47 
Si in effetti le dunlop si consumano, anche le scorpion...però alla fine sono meglio 5000 km in piedi che 12000 sdraiati...probabilmente erano le mie gomme fallite ,anche perché l'anteriore andava bene!


  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group