FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO , V85 TT e della nuova V100 STELVIO
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

GOLDEN TYRE GT 201 m+s 110/80-19v / 180/55-17v
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=19&t=8278
Pagina 16 di 19

Autore:  guzzienduromassimo [ dom 8 giu 2014, 21:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: GOLDEN TYRE GT 201 m+s 110/80-19v / 180/55-17v

Freno ne le anakin Ñe le karoo sono super off road giusto un po più trattive ma ci strusci le pedane se sai andare tutto dipende sempre da cosa devi fare con una moto le gt 205 204 della golden iniziano ad essere seriamente off sempre in ottica di maxi enduro

Autore:  frenostanco [ dom 8 giu 2014, 22:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: GOLDEN TYRE GT 201 m+s 110/80-19v / 180/55-17v

guzzienduromassimo ha scritto:
Freno ne le anakin Ñe le karoo sono super off road giusto un po più trattive ma ci strusci le pedane se sai andare tutto dipende sempre da cosa devi fare con una moto le gt 205 204 della golden iniziano ad essere seriamente off sempre in ottica di maxi enduro

macchenesò! a me la anakee wild sembrano offroad toste:

Allegato:
michelin-anakee-wild-sculpt.jpg
michelin-anakee-wild-sculpt.jpg [ 104.77 KiB | Osservato 3547 volte ]


Come ripeto io oggi sono andato a spasso per boschi con terreno bello inzuppato e foglie mollicce (il sole non era riuscito ad asciugare nulla) e la trazione dei GT201 era perfetta. SIcuramente se ti butti nel fango al 100% con le 201 ti ci pianti. Però come pneumatico di compromesso va più che bene.

Allegato:
P1020181_1.JPG
P1020181_1.JPG [ 224.61 KiB | Osservato 3547 volte ]


Poi ti immagini che concerto sonoro con le anakee wild (o le GT 205/204)?
Su advrider c'é chi ci ha fatto una pseudo-corsa di 4 giorni in Marocco (pietraie, sabbioni e tutti il resto con la 1200 GS LC - video https://www.youtube.com/watch?v=MImBGeTJ7OI ). Il commento più sensato al video () era il seguente:

He has got to be young, very fit, very rich and completely INSANE! There's no way I'd be throwing a £15K bike at the scenery like that even if I was able. Fair play to him though.
(Deve essere uno giovane, in forma, molto ricco e completamente FUORI DI TESTA! Mai e poi mai io butterei una moto da 15.000 sterline in uno scenario come quello anche se ne fossi capace. Però complimenti a lui)

In sostanza: montare tali pneumatici su una costosa maxi non credo abbia senso (come detto già su questo forum).

Autore:  guzzienduromassimo [ lun 9 giu 2014, 0:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: GOLDEN TYRE GT 201 m+s 110/80-19v / 180/55-17v

Come ho sempre detto la gente scrive più cazzate che cose sensate... Dipende da chi sei e come guidi. Ad occhio le karoo3 sembravano rumorosissime ma in verita facevano più rumore le scout.. Ripeto dipenda da chi guida e cosa ci deve fare per me l unica cosa che nn ha senso sono i pneomatici totalmente stradali su maxienduro ma in verita ha senso pure quello se chi li monta e`contento. Quello che dovro provare delle gt201 e`il comportamento sulla sabbia dovro rifare una pista da 80 km di sabbia fine e cone le scout ho faticato con le karoo messe poi sarebbe stata una passeggiata

Autore:  frenostanco [ lun 9 giu 2014, 9:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: GOLDEN TYRE GT 201 m+s 110/80-19v / 180/55-17v

Sulla sabbia non ho la minima idea di come si comporteranno le GT201. E' un incognita.

Autore:  guzzienduromassimo [ lun 9 giu 2014, 11:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: GOLDEN TYRE GT 201 m+s 110/80-19v / 180/55-17v

Presto te lo dico io ma sicuramente non molto bene perche' c'e' troppo poco spazio tra i tasselli quindi non si riesce a fare trazione.

Autore:  frenostanco [ lun 9 giu 2014, 23:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: GOLDEN TYRE GT 201 m+s 110/80-19v / 180/55-17v

Un altro duro giorno di lavoro per le GT201 sulle alpi austriache...

Allegato:
Commento file: Venetalm
P1020198_1.JPG
P1020198_1.JPG [ 208.23 KiB | Osservato 3537 volte ]

Allegato:
Commento file: Venetalm
P1020206_1.JPG
P1020206_1.JPG [ 165.1 KiB | Osservato 3537 volte ]

Autore:  frenostanco [ lun 9 giu 2014, 23:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: GOLDEN TYRE GT 201 m+s 110/80-19v / 180/55-17v

siiiiiii... così ti voglio, tutta sporca e maialaaaaa!!!! :smoker

Allegato:
P1020204_1.JPG
P1020204_1.JPG [ 247.32 KiB | Osservato 3537 volte ]

Autore:  LeoGuzzi [ ven 27 giu 2014, 12:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: GOLDEN TYRE GT 201 m+s 110/80-19v / 180/55-17v

Visto che le monterò per l'Islanda..quanti km ci avete fatto???? oltre a GEM..

Autore:  guzzienduromassimo [ ven 27 giu 2014, 12:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: GOLDEN TYRE GT 201 m+s 110/80-19v / 180/55-17v

Ho letto di persona che con il supertenere ne hanno fatti oltre 10.000
comunque leo io le ho messe e prima di partire cambio la posteriore se vuoi mi porto la posteriore con qualche km dietro e se sei troppo giu' te la passo da montare appena scendi in danimarca,

Autore:  LeoGuzzi [ ven 27 giu 2014, 13:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: GOLDEN TYRE GT 201 m+s 110/80-19v / 180/55-17v

Non è una brutta idea..giusto per sicurezza..se hai un pò di spazio..io intanto le ordino dal mio gommista e le monto nuove prima di partie

Autore:  CorazzataPotemkin [ ven 27 giu 2014, 14:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: GOLDEN TYRE GT 201 m+s 110/80-19v / 180/55-17v

Siccome ad Agosto come pure a Luglio ci sará gente che alzerá il pil e NON andrá in Islanda, per cortesia potreste comunicare in mp?
Stavolta l' ho chiesto...


Sasha Stakanov.

Autore:  igi [ ven 27 giu 2014, 14:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: GOLDEN TYRE GT 201 m+s 110/80-19v / 180/55-17v

chiù pil per tutti :rock

ok :cess

Autore:  LeoGuzzi [ ven 27 giu 2014, 14:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: GOLDEN TYRE GT 201 m+s 110/80-19v / 180/55-17v

igi ha scritto:
chiù pil per tutti :rock

ok :cess

:roll :roll :roll

Autore:  frenostanco [ sab 5 lug 2014, 19:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: GOLDEN TYRE GT 201 m+s 110/80-19v / 180/55-17v

Allora, posso confermare: le GT201 vanno più che egregiamente anche sul terreno pesante e/o mediamente fangoso.

Oggi ho tormentato un bosco percorrendo le strade dei taglialegna. Ieri è piovuto pesantemente per tutto il giorno e la situazione dei sentieri era quella tipica: pozze ad intervalli regolari e fanghetto marrone scuro tipo plastilina. Appena ho visto le condizioni mi son detto: qui dopo 10 metri vado lungo con la moto che sguilla da tutte le parti. Invece no! Nonostante le gomme abbiano già 4900 km sono andato in prima marcia al piccolo trotto con problemi zero, ma zero proprio!

Allegato:
P1020355_1.JPG
P1020355_1.JPG [ 191.18 KiB | Osservato 3427 volte ]

Allegato:
P1020357_1.JPG
P1020357_1.JPG [ 201.02 KiB | Osservato 3427 volte ]

Autore:  frenostanco [ sab 5 lug 2014, 19:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: GOLDEN TYRE GT 201 m+s 110/80-19v / 180/55-17v

In aggiunta a quanto sopra: come se non bastassero le traccie dei mezzi pesanti dei taglialegna, mi sono imbattuto anche in lunghi tratti in cui questi geni avevo sparso uno spesso strato di pietrisco senza manco pressarlo! Buttato così: alla come viene viene. Una volta inzuppato d'acqua aveva la consistenza del ciambellone in lievitazione. Gommoso e con gli stivali che ci affondavano, avete presente?
Qui ho avuto qualche timore di bloccarmi ed invece.... prot prot prot... si passa! Problemi zero. Ma neanche il minimo accenno allo slittamento nonostante il pneumatico affondasse tutto.
(secondo me in questo caso ho sfruttato il vantaggio dei panciuti 180 al posteriore! Su terreni poco consistenti sono moooooolto meglio!)

Allegato:
P1020361_1.JPG
P1020361_1.JPG [ 195.82 KiB | Osservato 3427 volte ]


E ancora una volta posso esclamare... SI TI VOGLIO COSI'! TUTTA PORCA! :smoker
Allegato:
P1020364_1.JPG
P1020364_1.JPG [ 139.48 KiB | Osservato 3427 volte ]

Allegato:
P1020362_1.JPG
P1020362_1.JPG [ 140.72 KiB | Osservato 3427 volte ]


:byee

Autore:  fabio.cor2 [ sab 5 lug 2014, 21:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: GOLDEN TYRE GT 201 m+s 110/80-19v / 180/55-17v

Grande! io su strade così faccio marcia indietro. Complimenti!!!

Autore:  guzzienduromassimo [ dom 6 lug 2014, 20:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: GOLDEN TYRE GT 201 m+s 110/80-19v / 180/55-17v

Leo sono a 5000 km e nn sono andate giu tanto nonostante i 2400km in 48 ore gomme buone come compromesso. Ad occhio preferisco come trazione le karoo3 ma per l uso 360 gradi sono equivalenti alle scout e dato che costano meno promosse.
Freno il fango quello da evitare con queste moto e`quello fuori traccia. Andando piano e sulla pista battuta il peso aiuta perche sotto il fango ci trovi il compatto se per caso ti trovi su fango ma su una discesa ripida come mi e`capitato capirai il senso di avere vere gomme da off ma concordo che nn sono nel dna di questo genere di moto. Per i commenti sul valore della moto..be dipende come approcci..perche anche smanettare su asfalto in un certo modo ti porta a cascare anche su asfalto..se ti muovi come intendo io nella peggiore delle ipotesi la appoggi da feremo e di danni ne fai ben pochi

Autore:  frenostanco [ dom 6 lug 2014, 22:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: GOLDEN TYRE GT 201 m+s 110/80-19v / 180/55-17v

@gem: si concordo, rimanendo su percorsi un minimo battuti problemi zero, per quanto... sono passato in una radura dove lavoravano le ruspe e i camion dei taglialegna ed era una fangaia, terreno smosso dalle ruspe e gradoni di sabbione da riporto... insomma na cambogia, un minipercorso da cross. Col 180 problemi di trazione zero, passata in tromba (però sudavo freddo, ero strasicuro di piantarmi).

Forse con un pneumatico più stretto il peso non indifferente della moto avrebbe fatto sprofondare di più il pneumatico? Boh? Io su ste cose ancora non ci ho ancora capito niente... in ogni caso col 180 mi ci trovo benone.

Autore:  ucre [ dom 6 lug 2014, 22:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: GOLDEN TYRE GT 201 m+s 110/80-19v / 180/55-17v

Io se dovessi scegliere gomme buone per tutto rimetterei le tourance. Il posteriore che monto ha 8.500 km abbondanti e ha ancora molto battistrada e tiene egregiamente. Il treno montato viene 210.... queste golden tyre le prendere in considerazione solo per misura non convenzionali per gomme tassellate, come la 180 o il 17" all'anteriore

Autore:  guzzienduromassimo [ lun 7 lug 2014, 9:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: GOLDEN TYRE GT 201 m+s 110/80-19v / 180/55-17v

ucre la tourance che e' ancora una valida gomma non c'entra niente con lo sterrato figuriamoci un minimo di fuoristrada.

x freno...se fai fuoristrada serio anche la 150 e' troppo grande si va' al massimo di 140...con il 180 appena incontri i canali sei fottuto...diciamo che se con la 150 ti puoi avvicinare ad un po' di off con la 180 lascia perdere a priori...a meno che non si e' dotati di grande manico vedi norge in piega.

Autore:  LeoGuzzi [ lun 7 lug 2014, 9:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: GOLDEN TYRE GT 201 m+s 110/80-19v / 180/55-17v

Arrivate venerdì..prese su gommadiretto..sono veramente economiche..le monto prima di partire..

Autore:  ucre [ lun 7 lug 2014, 10:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: GOLDEN TYRE GT 201 m+s 110/80-19v / 180/55-17v

Io con la tourance ci ho fatto sterrato e sono stato in un posto sul gargano che si chiama dolina cento pozzi. Immagina un campo erboso completamente allagato. Su facebook ho anche il video che mi fecero. Di impantanarmi non mi sono impantanato a differenza di un amico con gs e trailmax.
Poi i gusti son gusti, a me piů la gomma dura più son felice

Autore:  guzzienduromassimo [ lun 7 lug 2014, 10:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: GOLDEN TYRE GT 201 m+s 110/80-19v / 180/55-17v

be' penso che qui tutti siamo piu' felici se la gomma dura...e infatti a leo per andare in norvegia feci mettere le heidenau e gomma che dura piu' di quelle non esiste...e ad occhio queste gt201 i km delle tourance li fanno tutti.
poi dipende da come guidi chiramente.
anche io ho fatto sterrati con le tourance e so' bene che sono decenti..ma ecco con le gt201 si ha una sicurezza soprattutto in frenata ben maggiore..chiaramente ogni gomma ha pro e contro e non esiste la scelta perfetta ma la scelta giusta in base all'uso.
resta il fatto che la stelvio e' una moto di suo con una super trazione e questo spesso ti tira fuori da situazioni inaspettate..

Autore:  norge in piega [ lun 7 lug 2014, 14:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: GOLDEN TYRE GT 201 m+s 110/80-19v / 180/55-17v

Ehilà, furostradisti in erba e non...
Ho montato anch'io le GT 201, il mio bel 150' al posteriore e sabato mi sono incamminato per il Passo della Dordona (2060 m/slm).
Arrivato a Fusine (290 m/slm) e pagato il "pizzo" di ben 3 euro per il transito, ho cominciato ad inerpicarmi su questa strada a tratti asfaltata, a tratti con fondo di cemento e parti sterrate. Sino alla quota di circa 700/800 m/slm, niente problemi, poi la strada è diventata pesante, con sassi piuttosto grossi smossi, canali in legno per lo scolo dell'acqua (umidi), parti in contropendenza e...canali, profondi col fondo cedevole!
Ho incontrato alcuni giovincuelli che, con motine da 100/110 kg. hanno desistito dal proseguire, guardando la mia Stelvio con sguardo interrogativo...
E io?...Da bravo "pirla" cosa avrei dovuto fare, rinunciare?...Giammai! In piedi sulle pedane, morbido sulle gambe, leggero sul manubrio mi sono incamminato su per la mulattiera (nome azzeccatissimo!) sino a raggiungere lo scollinamento. Ho incrociato tre KTM 990 iper attrezzati; due fuoristrada e un pastore con le sue bambine: dodici vacche che alla vista del mio caschetto giallo fluo si sono "emozionate" e non si volevano spostare!
Insomma, 22 km di strada fantastica (o meno) che dal versante valtellinese ti porta in bergamasca, a Foppolo. La salita dal versante di Fusine molto bello e variegato in quanto copre un dislivello di circa 1800 m.; la discesa verso Foppolo poco interessante e con un dislivello di circa 500 m..
Da rifare solamente a fine estate quando la strada sarà meno "conciata".
Noticina: le gomme si sono comportate bene; il sottoscritto mooolto bene ma distrutto fisicamente...ebbene sì, non ho più ventanni!!!

Autore:  guzzienduromassimo [ lun 7 lug 2014, 15:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: GOLDEN TYRE GT 201 m+s 110/80-19v / 180/55-17v

norge a settembre veniamo a farla io e cp alla motopizzoccherata mentre gli altri fanno i passi...

Pagina 16 di 19
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/