FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO , V85 TT e della nuova V100 STELVIO
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

Elenco gomme consigliate, pareri.
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=19&t=9880
Pagina 12 di 16

Autore:  enzo-NW [ mer 23 giu 2021, 21:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elenco gomme consigliate, pareri.

Mauro8v ha scritto:
Sono in procinto di cambiare gomme. Gli ultimi due treni di Scorpion Trail II hanno avuto un comportamento strano, con un'usura anomala all'anteriore: scalinato l'anteriore tanto da doverlo cambiare dopo poco più di 6000 km; ora, sono a 10000, mentre il posteriore ha passato i 16000. Sinora, avevo sempre cambiato la coppia, non avendo mai avuto problemi di usura maggiore di una o dell'altra. Solo con le Dunlop ebbi un problema simile.
Le Scorpion mi piacciono molto, specie sul bagnato ma quest'ultima esperienza mi lascia perplesso. Lo stile di guida non è cambiato, sempre fluido, senza staccate.
Mi incuriosiscono le Michelin PR5 e le Dunlop Trailmax Meridian. Qualcuno può fare il confronto con le Scorpion? Mi interessa soprattutto il bagnato: per come guido io, sull'asciutto vanno bene tutte o quasi...

Nel frattempo, continuo la ricerca sul forum...;-)

Grazie

Mauro


Qui alcosa deve essere successo nella produzione delle Scorpion Trail II, anche a me una anteriore si era scalinata piu in fretta del solito, tanto da doverla cambiare.
Guardando i dettagli era prodotta in Cina, mentre di solito erano prodotte in Germania, e guarda caso ora sono tornati a produrle in Germania.

Vediamo, per ora dopo 3000 km sulla nuova non vedo segni di usura precoce.

Autore:  Comolake [ gio 24 giu 2021, 9:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elenco gomme consigliate, pareri.

Appena messo Dunlop Trailsmart Max sulla Stelvio 2011,
devo dire che mi sto trovando benissimo le trovo molto agili e svelte a
scendere in piega, vi farò sapere sulla durata kilometrica. :byee :byee :byee

Autore:  VuDue [ gio 24 giu 2021, 9:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elenco gomme consigliate, pareri.

Mauro8v ha scritto:
Sono in procinto di cambiare gomme. Gli ultimi due treni di Scorpion Trail II hanno avuto un comportamento strano, con un'usura anomala all'anteriore: scalinato l'anteriore tanto da doverlo cambiare dopo poco più di 6000 km; ora, sono a 10000, mentre il posteriore ha passato i 16000. Sinora, avevo sempre cambiato la coppia, non avendo mai avuto problemi di usura maggiore di una o dell'altra. Solo con le Dunlop ebbi un problema simile.
Le Scorpion mi piacciono molto, specie sul bagnato ma quest'ultima esperienza mi lascia perplesso. Lo stile di guida non è cambiato, sempre fluido, senza staccate.
Mi incuriosiscono le Michelin PR5 e le Dunlop Trailmax Meridian. Qualcuno può fare il confronto con le Scorpion? Mi interessa soprattutto il bagnato: per come guido io, sull'asciutto vanno bene tutte o quasi...

Nel frattempo, continuo la ricerca sul forum...;-)

Grazie

Mauro

Per curiosità a che pressioni le utilizzavi? Vedo che Pirelli indica 2,8bar anteriore e 2,5 posteriore

Autore:  guido1100 [ gio 24 giu 2021, 10:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elenco gomme consigliate, pareri.

Stelvio 2008 TKC70 mi piacciono un sacco anche se a velocità "super soniche" però, ho notato un dondolio dell'anteriore.

Autore:  IZ1PSJ [ sab 26 giu 2021, 2:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elenco gomme consigliate, pareri.

Ecco...sto già pensando al prossimo treno. Saranno gomme molto differenti lo so, ma ad oggi la scelta è tra Road 5 e TKC70. Premetto che gli unici sterrati che faccio sono quelli per arrivare agli agriturismi.

Inviato dal mio CPH2135 utilizzando Tapatalk

Autore:  guzzienduromassimo [ sab 26 giu 2021, 7:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elenco gomme consigliate, pareri.

Le tkc70 hanno senso anche 100% asfalto. Durano ottimo grip anche su bagnato e sporco sono poco indicate se vuoi guidare aggressivo

Autore:  IZ1PSJ [ sab 26 giu 2021, 21:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elenco gomme consigliate, pareri.

Ecco, lo sapevo. Non ho voluto mettere le TKC70 perchè mi sono detto, tanto di sterrato non ne farò mai...
Vorrà dire che al prossimo cambio lo terrò presente.
Grazie GEM.

Autore:  igi [ dom 27 giu 2021, 8:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elenco gomme consigliate, pareri.

A voi risultano problemi di approvvigionamento gomme?

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

Autore:  rsvsteve [ mar 29 giu 2021, 17:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elenco gomme consigliate, pareri.

si, x una coppia di Dunlop D212 ho atteso 4 settimane

Autore:  VuDue [ mar 29 giu 2021, 19:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elenco gomme consigliate, pareri.

Stanno scarseggiando materie prime di un po tutti i settori industriali da ormai molti mesi per cui adesso i problemi si stanno trasferendo alla produzione di semilavorati e prodotti finiti

Autore:  VMax [ lun 5 lug 2021, 21:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elenco gomme consigliate, pareri.

Lo scorso anno ho fatto montare Michelin Anakee Adventure. Sono rumorose, ma fantastiche su asciutto, bagnato e anche sterrato leggero (strade bianche). Ottimo feeling in piega. Bimescoka anteriore e posteriore. Non so dire sulla durata.
Ciao. Massimo

Autore:  Mauro8v [ mar 13 lug 2021, 19:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elenco gomme consigliate, pareri.

VuDue ha scritto:
Mauro8v ha scritto:
Sono in procinto di cambiare gomme. Gli ultimi due treni di Scorpion Trail II hanno avuto un comportamento strano, con un'usura anomala all'anteriore: scalinato l'anteriore tanto da doverlo cambiare dopo poco più di 6000 km; ora, sono a 10000, mentre il posteriore ha passato i 16000. Sinora, avevo sempre cambiato la coppia, non avendo mai avuto problemi di usura maggiore di una o dell'altra. Solo con le Dunlop ebbi un problema simile.
Le Scorpion mi piacciono molto, specie sul bagnato ma quest'ultima esperienza mi lascia perplesso. Lo stile di guida non è cambiato, sempre fluido, senza staccate.
Mi incuriosiscono le Michelin PR5 e le Dunlop Trailmax Meridian. Qualcuno può fare il confronto con le Scorpion? Mi interessa soprattutto il bagnato: per come guido io, sull'asciutto vanno bene tutte o quasi...

Nel frattempo, continuo la ricerca sul forum...;-)

Grazie

Mauro

Per curiosità a che pressioni le utilizzavi? Vedo che Pirelli indica 2,8bar anteriore e 2,5 posteriore


Ciao, scusa il ritardo nel rispondere. Usualmente, le tengo a 2,4 anteriore e 2,8 posteriore

Mauro

Autore:  nellolo [ mer 8 set 2021, 11:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elenco gomme consigliate, pareri.

Sto per passare dalla posteriore da 180 alla 150, causa cambio cerchi da raggi a lega.
Non mi pare che visivamente ci siano grosse differenze tra 150 e 180...

Comunque, vista la mia esperienza positiva con Pirelli Scorpion Trail pensavo di far mettere Scorpion Trail 2, dovrebbero erssere una evoluzione migliorativa (si spera!)

Allegati:
WhatsApp Image 2021-09-07 at 19.35.54.jpeg
WhatsApp Image 2021-09-07 at 19.35.54.jpeg [ 112.59 KiB | Osservato 2555 volte ]

Autore:  lmammin [ mer 8 set 2021, 11:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elenco gomme consigliate, pareri.

Un mio amico monta le Pirelli Scorpion Trail 2 sulla sua Triumph Tiger 800 e si trova benissimo, l’ho guidata in condizioni di asciutto e di bagnato e mi hanno dato un ottimo feeling. Anche su sabbia (le strada alle pendici dell’Etna avevano abbondante sabbia vulcanica nei mesi scorsi) non se la cavano male ma bisogna stare parecchio attenti.

Autore:  RAGA [ mer 8 set 2021, 17:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elenco gomme consigliate, pareri.

se non erro la differenza quasi non si nota ma sono 3 centimetri

Autore:  guzzienduromassimo [ mer 8 set 2021, 17:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elenco gomme consigliate, pareri.

ovvio la 180 e' 180 mm la 150 150 quindi 3 centimetri in meno.
nella foto li sopra a confronto c'e' un gs..che pero' monta la 170 ovvero 1 cm piu' stretta..

Autore:  nellolo [ mer 8 set 2021, 17:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elenco gomme consigliate, pareri.

il GS monta la 150

Autore:  guzzienduromassimo [ mer 8 set 2021, 17:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elenco gomme consigliate, pareri.

permettimi di dissentire il gs 1100\1150 e 1200 ad aria monta il 150 se non mi sono rincoglionito quella e' una lc 1200 o 1250 non cambia e li hai il 170.

Autore:  guzzienduromassimo [ mer 8 set 2021, 17:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elenco gomme consigliate, pareri.

Tipo ruote integrali
Misura cerchio anteriore 19 pollici
Pneumatico anteriore 120/70 R 19
Misura cerchio posteriore 17 pollici
Pneumatico posteriore 170/60 R 17
questo e' il gs 1200 lc.

Autore:  ch-zep [ mer 8 set 2021, 19:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elenco gomme consigliate, pareri.

guzzienduromassimo ha scritto:
permettimi di dissentire il gs 1100\1150 e 1200 ad aria monta il 150 se non mi sono rincoglionito quella e' una lc 1200 o 1250 non cambia e li hai il 170.


Si, confermo.

Autore:  nellolo [ mer 8 set 2021, 19:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elenco gomme consigliate, pareri.

scusate la mia scarsa competenza in fatto di GS, ne ho avute due ma era decenni fa, non so che minchia sia "lc" comunque avete sicuramente ragione voi, in ogni caso io potendo avrei mantenuto il 180 ma il cerchio in lega prende solo il 150 quindi bere o affogare :smoke01

comunque se ci sono GS 1200 con la 150 (oltre alle Stelvio NTX), penso significhi che anche una Stelvio lo può "sopportare" in piena sicurezza, il problema resta prevalentemente estetico (e me ne dolgo)

Autore:  guzzienduromassimo [ mer 8 set 2021, 19:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elenco gomme consigliate, pareri.

Non è questione di sopportare...va semplicemente meglio con il 150 è una questione di quanta potenza devi mettere a terra..se nel 2021 la multistrada con 170 CV ha scelto la 170...sta a significare che il genio che volle il 180 sulla Stelvio andrebbe malmenato.

Autore:  VuDue [ mer 8 set 2021, 20:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elenco gomme consigliate, pareri.

guzzienduromassimo ha scritto:
Non è questione di sopportare...va semplicemente meglio con il 150 è una questione di quanta potenza devi mettere a terra..se nel 2021 la multistrada con 170 CV ha scelto la 170...sta a significare che il genio che volle il 180 sulla Stelvio andrebbe malmenato.

Sarò fuori dal coro ma dico la mia. Con 170cv da metter a terra il pneumatico più largo aiuta sicuramente in appoggio grazie alla maggiore impronta a terra. Si ha più trazione in uscita di curva con una gomma da 200 ma la cosa si paga in termini di reattività.
In una moto "adventure" è naturale sacrificare il cronometro in favore dell'agilità (o del fuoristrada). Una multistrada V4 grazie ad una piattaforma elettronica molto avanzata si può permettere una gomma relativamente stretta, con moto di qualche anno fa a controlli zero non era uno scherzo gestire gomme "piccole" in presenza di cavallerie significative.

Autore:  nellolo [ mer 8 set 2021, 22:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elenco gomme consigliate, pareri.

non sei fuori dal coro (almeno per me), anche per me un 1200 con una potenza non esagerata ma con una bella coppia da scaricare meriterebbe un 180 ma, come ampiamente illustrato prima, la scelta dei cerchi in lega mi obbliga a ridimensionare l'appoggio posteriore

Autore:  VuDue [ gio 9 set 2021, 1:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elenco gomme consigliate, pareri.

Il 180 è indubbiamente una buona scelta per utilizzo stradale 100% con un po di cavalleria e il fatto che sia la più diffusa per questo scopo è significativo. Stelvio e gs però non hanno quel target, e il 180 è penalizzante in off road... come sempre la scelta perfetta per tutto non esiste.

Pagina 12 di 16
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/