FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO , V85 TT e della nuova V100 STELVIO
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

disco posteriore...alla frutta?
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=18&t=10351
Pagina 1 di 1

Autore:  Mauro 73 [ sab 20 giu 2015, 19:40 ]
Oggetto del messaggio:  disco posteriore...alla frutta?

Chiedo ai "tecnici "del forum...
Mi sono accorto di avere il disco post rigato ed un po'assottigliato (toccandolo si avverte un piccolo scalino tra il bordo e l'interno..)...forse a causa dek kilometraggio (quasi 70k) e del fatto che hi guidato con pasticche..."finite"....
In questi casi il disco va sostituito?
Quanto costa?

Grazie

Autore:  IZ1PSJ [ sab 20 giu 2015, 19:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: disco posteriore...alla frutta?

Mah, il freno posteriore, ora che non c'è più la frenata integrale, dovrebbe consumarsi molto meno di quelli anteriori, quindi in teoria non andrebbe sostituito. Prova a leggere la tolleranza sul disco e poi misura con un calibro.
Io cambierei solo le pastiglie. Con la mia Cali sono arrivato a 130.000 km con gli anteriori.
Comunque un disco posteriore(originale o aftermarket) credo si aggiri dai 160 euro in su e comunque devi aggiungere le pastiglie nuove.

Autore:  ucre [ sab 20 giu 2015, 21:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: disco posteriore...alla frutta?

Attento a misurarlo col calibro che se il becco non permette di superare lo scalino misura male. Meglio uno spessimetro

Autore:  Mauro 73 [ sab 20 giu 2015, 21:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: disco posteriore...alla frutta?

Mercoledi cambiero' g9mme (metzeler next) e sostituiro' le pasticche....chiedevo solo se anche il disco post rientra tra gli elementi ad usura che vanno sostituiti dopo un tot di tempo....beninteso io non ho alcuna voglia di cambiarlo....

Autore:  IZ1PSJ [ sab 20 giu 2015, 23:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: disco posteriore...alla frutta?

Si rientra negli elementi d'usura purtroppo. L'ideale è misurare con un micrómetro ma se fai attenzione anche un calibro va bene.

Autore:  als [ dom 21 giu 2015, 14:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: disco posteriore...alla frutta?

Cambiato un paio di anni, se non ricordo male un centinaio di euro il ricambio.

Autore:  Falco [ lun 22 giu 2015, 9:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: disco posteriore...alla frutta?

als ha scritto:
Cambiato un paio di anni, se non ricordo male un centinaio di euro il ricambio.


Anche io ricordavo quella cifra ma leggendo in giro il prezzo è praticamente raddoppiato! :77

Ciauz

Autore:  LeoGuzzi [ lun 22 giu 2015, 12:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: disco posteriore...alla frutta?

prova a farlo rettificare..io uso molto il freno post..specialmente in 2..

Autore:  ex_dido [ lun 22 giu 2015, 18:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: disco posteriore...alla frutta?

il freno posteriore è quello che ti salva da un ingresso troppo allegro , io 150-200 euro non li risparmierei su un compnente del genre , poi magari se vai sull'aftrmarket ( braking o simili ) spendi sicuramente meno ;-)

Autore:  Mauro 73 [ lun 22 giu 2015, 18:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: disco posteriore...alla frutta?

...e' che la moto ha 70000 km....volevo limitare le spese al minimo indispensabile...avendo in prospettiva un cambio....se solo MG proponesse qualcosa di interessante non a prezzo di un mutuo...

Autore:  IZ1PSJ [ lun 22 giu 2015, 18:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: disco posteriore...alla frutta?

Mauro 73 ha scritto:
...e' che la moto ha 70000 km....volevo limitare le spese al minimo indispensabile...avendo in prospettiva un cambio....se solo MG proponesse qualcosa di interessante non a prezzo di un mutuo...


Adesso che hai finito il rodaggio vuoi cambiarla?

Pagina 1 di 1
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/