FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO , V85 TT e della nuova V100 STELVIO
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

Freno posteriore... andato!
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=18&t=9022
Pagina 2 di 9

Autore:  Niccap1981 [ mer 13 ago 2014, 19:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Freno posteriore... andato!

Operazione compiuta ed effettivamente la ruota dopo gira più liberamente. Il problema sta nel fatto che come rispingo a fondo la leva del freno posteriore e la rilascio, la ruota rimane frenata ancora,diciamo che viene evidentemente è rumorosamente rallentata dalle pastiglie (nuove) dei freni..

Autore:  Niccap1981 [ mer 13 ago 2014, 19:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Freno posteriore... andato!

Tra l'altro ho rabboccato un po' di olio perché nella vaschetta era basso.. Io vorrei semplicemente capire se è normale che rimanga rallentata dalle pastiglie.. Tutto qui..

Autore:  Niccap1981 [ mer 13 ago 2014, 19:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Freno posteriore... andato!

Il gomme dice che è normale che sfreghino in quanto il pattino rimane appoggiato..

Autore:  Niccap1981 [ dom 31 ago 2014, 20:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Freno posteriore... andato!

In occasione del tagliando sostituzione pastiglie posteriori sinterizzate con carbo-ceramiche, cambio olio con annesso spurgo e pulizia della pinza con l'ingrassaggio dei flottanti,risultato?!Freno come nuovo e sfregamento sparito..

Autore:  valeriopf [ mar 25 nov 2014, 22:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Freno posteriore... andato!

Arrivo dalla griso (fino a pochi mesi fa) e dietro pur da nuova frenava poco, ma la mia Stelvio 2011 frena poco più di niente dietro. Le pastiglie le ha cambiate il precedente proprietario 1000 km fa.
Non so che pastiglie siano ma sono (esternamente) verniciate rosse

Autore:  motoube [ mer 26 nov 2014, 8:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Freno posteriore... andato!

Va fatto lo stesso intervento che ho fatto sulla moto di Niccap.

Poi va tenuto presente che il 75% della potenza frenante deve essere applicata all'anteriore, quindi il freno posteriore non puo essere sufficiente a garantire da solo la corretta frenata del veicolo

Autore:  frenostanco [ ven 16 dic 2016, 13:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Freno posteriore... andato!

Riesumo questo argomento perché anche io recentemente ho lo stesso problema: la leva del freno posteriore affonda troppo e la moto non frena col posteriore.

1° intervento: spurgo, pulizia pastiglie e cambio olio frenante.
2° intervento: spurgo, smontaggio pompa posteriore, pulizia del pistone e cambio olio frenante.

In entrambi i casi l'efficacia dell'intervento svanisce dopo circa un mese d'uso. Lo sto sperimentando in questi giorni visto che il pedale sta nuovamente perdendo efficacia.
Prima del primo intervento avevo addirittura difficolta a mantenere la moto ferma e frenata col posteriore mentre cercavo le chiavi sulla salita del garage...

Il meccanico mi dice che la Guzzi vende solo il ricambio completo pinza+tubazione+pompa, ma il costo è improponibile. Esiste una pompa aftermarket che si può montare?

Autore:  ch-zep [ ven 16 dic 2016, 17:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Freno posteriore... andato!

Ho avuto anch'io lo stesso "problema" sulla Norge. Il capo officina (Agostini) sosteneva, credo a ragione, che il difetto fosse causato in parte dalla funzione dell'ABS, e anche lui consigliava di spurgare il circuito frenante con frequenza.
...dopo il terzo o quarto intervento mi sono rotto i coglioni e mi sono abituato alla corsa lunga del pedale anche perché la moto comunque frenava.
Anche in questo caso siamo lontani dalla perfezione... :smoke01
Credo che Brembo abbia in catalogo altre pompe compatibili.

Autore:  frenostanco [ ven 16 dic 2016, 21:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Freno posteriore... andato!

Boh, non so se l'ABS possa essere chiamato in causa.
Una nuova pompa freno la posso rimediare da Stein-Dinse a poco più di 68 Euro. Non è una grossa spesa, però rimontare la stessa identica pompa non mi fa stare completamente tranquillo.
E' tutto molto strano perché si tratta comunque di materiale Brembo, che non dovrebbe essere di bassa qualità.

Autore:  frenostanco [ dom 22 ott 2017, 13:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Freno posteriore... andato!

Riesumo questo post per dire che di nuovo la corsa della leva del freno posteriore si è allungata nuovamente.

1. pompa freno nuova,
2. pastiglie nuove

Non c'é niente da fare, dopo 1.000 km la corsa si allunga e la frenata perde d'incisività. Attualmente col posteriore rallento, non freno.
Praticamente è quasi impossibile far entrare in azione l'ABS al posteriore. Solo pestando con decisione e forza sul pavimento liscio del garage riesco ad avere accenni di bloccaggio al posteriore e conseguente azione dell'abs...
Consigli?

Tornerò dal meccanico per vedere se mi fa lo spurgo del circuito ABS, ma mi pare che avesse già provato questa cosa... boh!

Autore:  enzo-NW [ dom 22 ott 2017, 14:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Freno posteriore... andato!

non mi torna il comportamento del freno posteriore che descrivi rispetto alla mia: viaggiando in 2 il freno dietro lo uso parecchio ma le pastiglie originali mi sono durate 24000 km.

Se stacco l'ABS e' molto facile arrivare al bloccaggio del posteriore, la corsa del freno e' normale e modulabile.

Autore:  tubo [ dom 22 ott 2017, 14:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Freno posteriore... andato!

Magari che hai montato delle pastiglie del cavolo e le hai già vetrificate? una bella frenata da nuove e puo capitare.

Autore:  frenostanco [ dom 22 ott 2017, 14:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Freno posteriore... andato!

@enzo
sono tre volte che vado dal meccanico per il freno posteriore.
1a volta: sostituzione olio + spurgo + pasticche nuove = tutto ok per i primi 200-300 km poi il pedale è tornato ad "affondare" senza un'azione frenante significativa
2a volta: sostituzione pompa + olio + spurgo = tutto ok per max 1000 km, poi il pedale è tornato ad affondare
3a volta (un paio di settimane fa in occasione del tagliando): pasticche nuove (ancora) + olio nuovo (ancora) + spurgo = nemmeno 200 km che il pedale ha ricominciato ad affondare nuovamente

@tubo
non ho fatto frenatone, il freno posteriore lo uso prevalentemente in città ed in generale lo uso poco (se non in off). Non ho mai fatto frenate d'emergenza e potenti. Insomma, un uso normale.
Non so assolutamente che pasticché abbia montato il meccanico, presumo il normale ricambio previsto da Guzzi.

Se ho tempo, la settimana prossima ritorno dal meccanico. Vediamo che mi dice. Anche perché i lavori sono comunque in garanzia.

Autore:  ch-zep [ dom 22 ott 2017, 16:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Freno posteriore... andato!

Come già scritto lo faceva anche la mia Norge. Pastiglie, se sono buone, non hanno niente a che vedere con questo "fenomeno", la pompa (deboluccia..) sì!

Autore:  frenostanco [ dom 22 ott 2017, 16:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Freno posteriore... andato!

Dici che con una pompa Brembo con pistoncino più grosso (e quindi più "duro" da azionare) risolvo?

Autore:  ch-zep [ dom 22 ott 2017, 16:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Freno posteriore... andato!

Io proverei.

Autore:  Fablim [ dom 22 ott 2017, 17:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Freno posteriore... andato!

Visto Freno che hai cambiato quasi tutto non vorrei che fosse il tubo dove scorre l'olio che si è un po dilatato e non ha più la stessa pressione frenante. Gli era successo anni fa a mio fratello sul Le mans. Prova a controllare anche quello è questione di pressione non di pastiglie dure.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Autore:  frenostanco [ dom 22 ott 2017, 18:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Freno posteriore... andato!

Ci avevo pensato. Magari ci vorrebbe un bel tubotto in treccia metallica.
Anche di questo parlerò al meccanico in settimana. Vi farò sapere.

Altrimenti partirà una bella mail ad Agostini per vedere se loro mi possono vendere/consigliare una pompa-freno un pò più "tosta".

Autore:  ch-zep [ dom 22 ott 2017, 18:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Freno posteriore... andato!

Freno, fossi in te, telefonerei e chiederei i parlare con il capo officina di Agostini... :byee

Autore:  Stefanone [ dom 22 ott 2017, 19:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Freno posteriore... andato!

Sto notando anche io lo stesso "fenomeno", però è la prima volta che capita ed ho le pastiglie non finite ma in dirittura d'arrivo! A dire il vero frenerebbe anche,solo che la frenata inizia col pedale quasi completamente giù! Martedì sono dal meccanico..

Autore:  IZ1PSJ [ dom 22 ott 2017, 19:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Freno posteriore... andato!

Per esperienza(con la pompa frizione) loro ti rispondono solo con pezzi originali, ovviamente perchè loro sono ufficiali Guzzi. Se parli con il meccanico potrebbe essere che una dritta te la dia. Si chiama Meme.
Prova a sentire la rebrake di Varese...così per informazioni(però chiamali). Le guarnizioni delle pompe freno con il tempo si seccano e perdono pressione e, se la pompa nuova è stata ferma in magazzino per molto tempo, potrebbe essere il tuo caso.
Revisionare la pompa ti costa meno di una nuova.
Oppure senti chi vende le pompe o chi le produce, tipo braking o brembo

Autore:  frenostanco [ dom 22 ott 2017, 20:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Freno posteriore... andato!

Pochi messaggi sopra ho scritto una stupidaggine. Le tubazioni dell'olio del freno anteriore e posteriore hanno già la treccia mettalica.
:mattoni

Autore:  frenostanco [ dom 22 ott 2017, 20:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Freno posteriore... andato!

Grazie IZ1PSJKXzzzBIS per le dritte!

Autore:  ZERPONIO [ dom 22 ott 2017, 20:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Freno posteriore... andato!

La pompa della mia 2011 costa poco ma non è revisionabile, non esiste kit.
Ne ho cambiate due, entrambe originali, se dovesse capitare ancora vedrò eventualmente di metterne una diversa.

Autore:  tubo [ dom 22 ott 2017, 23:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Freno posteriore... andato!

ch-zep ha scritto:
Come già scritto lo faceva anche la mia Norge. Pastiglie, se sono buone, non hanno niente a che vedere con questo "fenomeno", la pompa (deboluccia..) sì!


Intendevo questo ,io quando ero "piccolo" avevo messo 2 coppie di pastiglie anteriori su una ducati, vetrificate dopo 20 km...... ma penso fossero materiale scadente, poi anche se tiravi la leva con due mani la frenata era molto debole-

Pagina 2 di 9
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/