FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO , V85 TT e della nuova V100 STELVIO
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

Telai borse laterali Mytech
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=17&t=15008
Pagina 1 di 1

Autore:  OMST6912280 [ mar 12 lug 2022, 22:31 ]
Oggetto del messaggio:  Telai borse laterali Mytech

Salve a tutti,
sono finalmente in procinto di prendere la mia Stelviona (anzi...IL mio Stelvione, perché i miei mezzi sono tutti maschi).
Unico neo...il precedente proprietario si è venduto le borse e i telai separatamente, e in giro di originalenon si trova una cippa.
Stavo guardando, però, sia i telai della Mytech che quello della Hepco & Becker, che li fanno ancora.
Siccome al momento non vorrei prendere anche le borse (le mytech sono inavvicinabili) mi domandavo se, una volta montati i telai Mytech, eventualmente posso montarci su anche altra roba, tipo Givi trekker, o borse morbide, o altro... Voi che ne sapete di più che mi dite?
Grazie in anticipo.

Autore:  IZ1PSJ [ mer 13 lug 2022, 0:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Telai borse laterali Mytech

Non credo proprio. I telai non sono intercambiabili.
Io ho venduto le trekker originali per prendere un paio di mytech da 47 o 49 lt a sgancio non rapido.
Ci sta un casco modulare e non entra acqua.

Inviato dal mio CPH2135 utilizzando Tapatalk

Autore:  OMST6912280 [ mer 13 lug 2022, 4:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Telai borse laterali Mytech

IZ1PSJ ha scritto:
Non credo proprio. I telai non sono intercambiabili.
Io ho venduto le trekker originali per prendere un paio di mytech da 47 o 49 lt a sgancio non rapido.
Ci sta un casco modulare e non entra acqua.

Inviato dal mio CPH2135 utilizzando Tapatalk

Come sono come ingombri? Hai qualche foto?

Autore:  emilio62 [ mer 13 lug 2022, 8:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Telai borse laterali Mytech

da quanto risulta, ogni casa ha attacchi specifici

salvo le morbide, che altro discorso, penso ...

:byee

Autore:  OMST6912280 [ mer 13 lug 2022, 9:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Telai borse laterali Mytech

emilio62 ha scritto:
da quanto risulta, ogni casa ha attacchi specifici

salvo le morbide, che altro discorso, penso ...

:byee


ormai è diventato un macello... mi mancano i tempi in cui le borse si montavano su qualsiasi telaio facendo un buco col trapano e mettendo un bullone passante

Autore:  ch-zep [ mer 13 lug 2022, 12:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Telai borse laterali Mytech

@OMST; ti segnalo che gli iscritti al forum guzzistelvio.net presso Mytech godono di prezzi di favore, mi pare -10%.
Borse e telai Mytech sono, direi, una spanna sopra la concorrenza e tre spanne sopra la qualità delle originali.

Autore:  OMST6912280 [ mer 13 lug 2022, 14:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Telai borse laterali Mytech

ch-zep ha scritto:
@OMST; ti segnalo che gli iscritti al forum guzzistelvio.net presso Mytech godono di prezzi di favore, mi pare -10%.
Borse e telai Mytech sono, direi, una spanna sopra la concorrenza e tre spanne sopra la qualità delle originali.

Si, alla fine credo Che prenderò i telai Mytech e poi con calma le borse...

Autore:  guzzienduromassimo [ mer 13 lug 2022, 14:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Telai borse laterali Mytech

su mytech abbiamo il -20% prima era il 25 ma ora con gli aumenti delle materie prime piu' di questo e' difficile.

Autore:  IZ1PSJ [ mer 13 lug 2022, 22:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Telai borse laterali Mytech

OMST6912280 ha scritto:
IZ1PSJ ha scritto:
Non credo proprio. I telai non sono intercambiabili.
Io ho venduto le trekker originali per prendere un paio di mytech da 47 o 49 lt a sgancio non rapido.
Ci sta un casco modulare e non entra acqua.

Inviato dal mio CPH2135 utilizzando Tapatalk

Come sono come ingombri? Hai qualche foto?
Gli ingombri..questi sconosciuti.
La mia è fuori standard, mi sembra 110 cm.
Immagine

Inviato dal mio CPH2135 utilizzando Tapatalk

Autore:  OMST6912280 [ gio 14 lug 2022, 9:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Telai borse laterali Mytech

IZ1PSJ ha scritto:
OMST6912280 ha scritto:
IZ1PSJ ha scritto:
Non credo proprio. I telai non sono intercambiabili.
Io ho venduto le trekker originali per prendere un paio di mytech da 47 o 49 lt a sgancio non rapido.
Ci sta un casco modulare e non entra acqua.

Inviato dal mio CPH2135 utilizzando Tapatalk

Come sono come ingombri? Hai qualche foto?
Gli ingombri..questi sconosciuti.
La mia è fuori standard, mi sembra 110 cm.
Immagine

Inviato dal mio CPH2135 utilizzando Tapatalk
Come ti ci trovi, è gestibile?

Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

Autore:  IZ1PSJ [ ven 15 lug 2022, 22:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Telai borse laterali Mytech

Non ho grandi problemi, neanche nel traffico e superando le colonne.
Questione di occhio. Però ci sta dentro il mondo e tengono ottimamente la pioggia
Sono anche molto resistenti, due anni fa per colpa di un coxxione ho dovuto appoggiare la moto ad una borsa e non ha riportato danni.

Inviato dal mio CPH2135 utilizzando Tapatalk

Autore:  OMST6912280 [ sab 16 lug 2022, 9:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Telai borse laterali Mytech

IZ1PSJ ha scritto:
Non ho grandi problemi, neanche nel traffico e superando le colonne.
Questione di occhio. Però ci sta dentro il mondo e tengono ottimamente la pioggia
Sono anche molto resistenti, due anni fa per colpa di un coxxione ho dovuto appoggiare la moto ad una borsa e non ha riportato danni.

Inviato dal mio CPH2135 utilizzando Tapatalk


Ottimo direi...

Autore:  IZ1PSJ [ sab 16 lug 2022, 22:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Telai borse laterali Mytech

Infatti...e ti dirò di più, mi piacerebbe passare ad una 32lt ma le borse me le tengo..

Inviato dal mio CPH2135 utilizzando Tapatalk

Autore:  Stefanone [ lun 18 lug 2022, 7:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Telai borse laterali Mytech

Dal momento che le hai già fai benissimo a tenerle. Sulla seconda serie, perlomeno l'NTX,le mytech 47 litri non sono fuorilegge,a libretto è ammessa una larghezza massima di 1,3m (la moto con le valigie montate misura 1,14)

Inviato dal mio ASUS_X00TD utilizzando Tapatalk

Pagina 1 di 1
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/