Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Telaietto portafaretti o paramotore?
MessaggioInviato: ven 2 gen 2015, 14:42 
Ciao, scusate ma sono un po' confuso, volevo prendere per la mia stelvio my 08 il telaietto portafari supplementari e mi sono imbattuto in questi che vedete in allegato, le mie domande sono:

1. sono solo portafaretti o fungono da paramotore?
2. nel caso si possono montare insieme al paramotore o uno esclude l'altro?
3. conviene montare il paramotore e sopra mettere i faretti e null'altro?

Saranno pure domande banali ma un consiglio è ben accetto.

Grazie.

Emiliano


Allegati:
1808017560.jpg
1808017560.jpg [ 15.54 KiB | Osservato 3644 volte ]
  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Telaietto portafaretti o paramotore?
MessaggioInviato: ven 2 gen 2015, 14:46 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
Ciao e ben arrivato!

Quelli è il telaietto portafaretto (non ha NESSUNA funzione di paramotore)
Il paramotore si acquista a parte ed è, ovviamente, compatibile con i portafaretti che hai postato.... :byee

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Telaietto portafaretti o paramotore?
MessaggioInviato: ven 2 gen 2015, 16:05 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7566
Località: Romano nel Salento
Ben arrivato!
Confermo quanto sopra e aggiungo che quello che hai postato ti permette di montare tutti i tipi di faretto con perno e dato, in alternativa puoi acquistare il solo paramotore Guzzi o Stucchi e montare faretti con collarino (tipo Givi), altra alternativa, acquistare paramotore Guzzi dal 2011 in poi e include il portafaretti.

_________________
Tranne le Inglesi le ho avute tutte...........


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Telaietto portafaretti o paramotore?
MessaggioInviato: ven 2 gen 2015, 20:32 
Grazie per il benvenuto,
per non appesantire l'estetica della moto forse aspetto di prendere solo il paramotore e poi montare i faretti, forse entrambi montati non sono un bello spettacolo.

Se qualcuno ha delle foto e vuole essere così gentile da postarle lo ringrazio.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Telaietto portafaretti o paramotore?
MessaggioInviato: ven 2 gen 2015, 20:49 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12405
Località: Terra Sabina
Per le foto: qualsiasi NTX ha di serie i faretti e i paramotore.
PS: se cerchi nel forum trovi pure chi i faretti li ha messi all' interno dei fianchetti quindi senza l' ausilio del relativo telaietto.

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Telaietto portafaretti o paramotore?
MessaggioInviato: ven 2 gen 2015, 20:54 
Ciao, volevo segnalarti che c'e' anche questa opportunità' di montaggio dei faretti senza staffe, o meglio con delle piccole staffe che si possono ancorare ai fori del fissaggio della carena già esistenti.
Comunque c'e' un tutorial all'interno del forum che tratta questo argomento.
(Me lo ero guardato a suo tempo e ho preso spunto per montarli sulla mia)


Allegati:
IMG_0241.JPG
IMG_0241.JPG [ 281.55 KiB | Osservato 3614 volte ]
  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Telaietto portafaretti o paramotore?
MessaggioInviato: ven 2 gen 2015, 20:59 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12405
Località: Terra Sabina
Ecco appunto!
Bella idea, alla prima rottura di staffe, li piazzo così.
Gajardo pure il nastro sulla curva dello scarico, un po' meno la bandiera al contrario!!!! :nonsifa :nonsifa :nonsifa
:b :b

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


Ultima modifica di CorazzataPotemkin il sab 3 gen 2015, 10:10, modificato 1 volta in totale.

 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Telaietto portafaretti o paramotore?
MessaggioInviato: ven 2 gen 2015, 22:34 
:bur2 il nastro è stato fondamentale perché all'inizio della mia esperienza con la Stelvio mi sono "scannato" le suole dei miei amatissimi anfibi da artigliere che presi in prestito tanti anni fa quando ho fatto il militare :smoker
Adesso non servirebbe più ma mi ci sono affezionato.
Scusate........fine OT
Ciao


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Telaietto portafaretti o paramotore?
MessaggioInviato: sab 3 gen 2015, 1:31 
Grazie slow66 ottima idea vado a cercare il post in oggetto...intanto raggranello altri euri per il paramotore. È uno spreco non utilizzare l'impianto faretti dato che già presente ...


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Telaietto portafaretti o paramotore?
MessaggioInviato: sab 3 gen 2015, 10:28 
CorazzataPotemkin ha scritto:
Ecco appunto!
Bella idea, alla prima rottura di staffe, li piazzo così.
Gajardo pure il nastro sulla curva dello scarico, un po' meno la bandiera al contrario!!!! :nonsifa :nonsifa :nonsifa
:b :b


Riguardo alla bandiera hai RAGIONE!!
Quando ho applicato gli adesivi, ho pensato che la moto avanzando ha il vento che gli soffia contro per cui la bandiera doveva essere messa in quel senso.
Probabilmente e' stata una schettinata :77 :smoke01


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Telaietto portafaretti o paramotore?
MessaggioInviato: sab 3 gen 2015, 18:17 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
Molto bella l'idea di Slow66 per i faretti.....poi tanta sana invidia per il colore dei collettori di scarico degni di un'................argenteria.....

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Telaietto portafaretti o paramotore?
MessaggioInviato: dom 4 gen 2015, 12:55 
Se i collettori non si scuriscono vuol dire che non ci dai del gasse e non usi la moto

Inviato dal mio easyteck zefiro utilizzando Tapatalk


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Telaietto portafaretti o paramotore?
MessaggioInviato: dom 4 gen 2015, 18:56 
motoube ha scritto:
Se i collettori non si scuriscono vuol dire che non ci dai del gasse e non usi la moto

Inviato dal mio easyteck zefiro utilizzando Tapatalk


Potresti anche avere ragione..................pero' potresti anche considerare l'opzione pulizia periodica (che a me piace tanto) :smoke06


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Telaietto portafaretti o paramotore?
MessaggioInviato: dom 4 gen 2015, 22:05 
Non connesso

Messaggi: 1921
Località: VCO
Slow66 ha scritto:
motoube ha scritto:
Se i collettori non si scuriscono vuol dire che non ci dai del gasse e non usi la moto

Inviato dal mio easyteck zefiro utilizzando Tapatalk


Potresti anche avere ragione..................pero' potresti anche considerare l'opzione pulizia periodica (che a me piace tanto) :smoke06


Anche se i collettori dei vecchi SP/LM/Cali si scurivano molto di più....no?

_________________
Alberto
MGCM tessera n° 1138

Moto Guzzi Stelvio 1200 4V '08
https://birreadueroute.wordpress.com/

Animalguzzista


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Telaietto portafaretti o paramotore?
MessaggioInviato: dom 4 gen 2015, 23:05 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7566
Località: Romano nel Salento
Sulla 2010........sono rimasti cromati per quasi 50.000km in meno di 2 anni "abbrozzandosi" un pochino, sulla 2014 di ora............erano color bronzo da nuova e si sono scuriti un pochino con 15.000km in 6 mesi..........

_________________
Tranne le Inglesi le ho avute tutte...........


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Telaietto portafaretti o paramotore?
MessaggioInviato: lun 5 gen 2015, 1:03 
:b Esatto il punto è proprio questo che sulle prime serie i collettori essendo trattati si riescono a teneri belli lucidi con pochissimo sforzo e con prodotti, diciamo così, non proprio attinenti con il mondo motociclistico


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Telaietto portafaretti o paramotore?
MessaggioInviato: lun 5 gen 2015, 10:27 
Sono inox, non cromati. L'inox cambia colore con la temperatura. I collettori lucidi vanno bene fino a quando la moto non è mai stata accesa.

Inviato dal mio easyteck zefiro utilizzando Tapatalk


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Telaietto portafaretti o paramotore?
MessaggioInviato: lun 5 gen 2015, 10:41 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7566
Località: Romano nel Salento
....Intendevo il colore....questi sono collettori Inox con oltre 40.000Km e sono rimasti abbastanza lucidi.

Allegato:
Stelvio 052.jpg
Stelvio 052.jpg [ 9.42 KiB | Osservato 3491 volte ]


P.S confrontandoli con quelli postati sopra..............forse hai ragione :smoke01

_________________
Tranne le Inglesi le ho avute tutte...........


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Telaietto portafaretti o paramotore?
MessaggioInviato: sab 10 gen 2015, 0:17 
Slow66 ha scritto:
Ciao, volevo segnalarti che c'e' anche questa opportunità' di montaggio dei faretti senza staffe, o meglio con delle piccole staffe che si possono ancorare ai fori del fissaggio della carena già esistenti.
Comunque c'e' un tutorial all'interno del forum che tratta questo argomento.
(Me lo ero guardato a suo tempo e ho preso spunto per montarli sulla mia)

Nin sono riuscito a trovare la guida potresti indicaremela. Grazie.


  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group