FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO , V85 TT e della nuova V100 STELVIO
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

candele malefiche??
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=16&t=7521
Pagina 1 di 2

Autore:  als [ mer 22 mag 2013, 19:32 ]
Oggetto del messaggio:  candele malefiche??

Forse è stato solo un caso e nei prossimi giorni vi saprò dire meglio ma nei miei ultimi 10k km ho cambiato per tre volte la coppia di candele. Ogni volta che le mettevo sentivo la moto girare meglio ma poi a distanza di poche migliaia di km le candele sembravano cotte e la moto girava a singhiozzo, consumi eccessivi e soprattutto avevo grande difficoltà a guidare nel traffico. Da quando ho la stelvio ho montato sempre NGK e gli ultimi acquisti li ho fatto da fornitori diversi (sempre su Lucca) proprio perché avevo già avuto il dubbio che una coppia montata durante un mio tagliando fosse stata fallata.
Oggi ho fatto un salto da ube per farle dare un controlli e poi ho montato candele denso, al rientro in toscana la moto era un'altra, nessuna incertezza in accensione e regolarità di marcia anche nel traffico (ho saltato lo svincolo per la tangenziale est e mi sono incasinato nel traffico della periferia di milano!).
lo stesso ube mi ha detto che ha avuto un caso di candela fallata, ovviamente parlo di 1 caso quindi non rilevante ai fini statistici però... però ritenevo utile segnalarvi questa cosa qualora qualcuno sentisse la moto girare strana: prima di spaccarvi il cervello provate a cambiare candele anche se le avete cambiate da poco.

Un solo dato oggettivo: al rientro dopo 266,6 km ancora non si era accesa la spia della riserva (io ce l'ho piccolo!! : Chessygrin :, al rifornimento il consumo reale è stato 19,2 km/lt) in autostrada non ho corso, ho viaggiato a velocità da codice e solo sulle curve della cisa viaggiavo a +40. : Chessygrin : .... mi sono divertito (se mi arriva una raccomandata verde questa volta me la sono meritata!!) e vi confermo che a me le next piacciono proprio come gomme!!

alla prossima

Autore:  ucre [ mer 22 mag 2013, 20:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: candele malefiche??

io invece ho brutte esperienze con le denso sulle mie ex giapponesi.

sul gsx r andavano cambiate a 12.000 km e già a 10.000 cominciavano a rendere problematici gli avviamenti. a 11.000 la moto perse in allungo.

sul v strom L0, che ha 2 candele per cilindro, al tagliando dei 12.000 km ci arrivò con una candela secondaria saltata. mi sono sempre trovato bene con le ngk, anche quando avevo l'aprilia a 2 tempi elaborato un bel po :)

Autore:  LeoGuzzi [ gio 23 mag 2013, 0:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: candele malefiche??

Segnalazione interessante..anche la mia in Marocco ha fato consumi record..209km 10 litri,03..da pieno a pieno..ed ero sempre sopra i 18 di medi per tutt la vaanza.è proprio vero che più km si fanno e meglio va..

Autore:  lucaggg [ gio 23 mag 2013, 7:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: candele malefiche??

Sono daccordissimo: la variabile candele e' molto importante, e non e' detto che due candele uguali rendano allo stesso modo.
Io ho sempre girato con la candela di scorta: anche la Vespa che ha il motore piu' affidabile del mondo ha lasciato per strada generazioni di utenti per colpa della candela. Il Beta CR mi consumava una Champions da 15000 lire alla settimana. Il Kava ZZR si fumava le candele girando in citta' e si scarburava pure: per evitare soste in officina ho comprato anche il vacuometro per bilanciare i 4 carburatori.
Ora con la Stelvio giro con due belle candele pronte all'uso nel sottosella.
Se pensate che nel cassettino della macchina ho una valvola di scarico di scorta.... (ma quella e' un'altra storia eheheh)

Autore:  Ciancio [ gio 23 mag 2013, 7:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: candele malefiche??

Anche la mia ha fatto consumi record da novembre a marzo ha consumato solo un po il telo e 1kw :smoker
A parte gli scherzi(ma non più di tanto) considerato che devo arrivare ai 70k per consumare 20km/l e considerati i consumi attuali e facendo la media forse è meglio se la cambio subito e passo ad altro ...... Sicuramente mi costa meno :byee

Autore:  als [ gio 23 mag 2013, 7:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: candele malefiche??

buongiorno bimbi, ho scritto delle candele perché ho avuto il dubbio che ci fosse un lotto meno buono del solito visto che fino a poche settimane fa ho sempre usato quella marca da anni e anni senza alcun problema. Mi ha fatto strano l'usura e il decadimento rapido delle candele e quando lo stesso ube mi ha detto che gli è capitata una cosa simile ho pensato di farlo presente. Oggi girerò una segnalazione direttamente alla casa madre con il solo intento di segnalare questa mia esperienza..... nel caso avessero altre segnalazioni potrebbero rizzare le orecchie e verificare se esiste un reale problema.
Verso il forum invece era una premura, se notate qualcosa di strano anche a candele nuove non lo scartate a priori come possibile problema.
Nel mio caso mi auguro di aver risolto il problema ma faccio tutti gli scongiuri del caso. ;)

Per i consumi ho sempre osservato consumi migliori in terre dal clima secco e poi, come sempre, dipende dal polso di chi la guida.... il mio è molto delicato : Chessygrin : : Chessygrin :

Autore:  Albarsv [ lun 21 lug 2014, 10:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: candele malefiche??

Domanda volante..qui tutti consigliano di usare le Denso al posto delle ngk..ok..mi sta bene..però le denso hanno il terminale filettato e non scanalato (come le ngk...e come l'innesto delle pipette)..dato che quelli ngk non si possono smontare (come si faceva un tempo), forse è meglio renderlo noto..così almeno uno si prepara e se li procura prima

Autore:  motoube [ mar 22 lug 2014, 21:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: candele malefiche??

Albarsv ha scritto:
Domanda volante..qui tutti consigliano di usare le Denso al posto delle ngk..ok..mi sta bene..però le denso hanno il terminale filettato e non scanalato (come le ngk...e come l'innesto delle pipette)..dato che quelli ngk non si possono smontare (come si faceva un tempo), forse è meglio renderlo noto..così almeno uno si prepara e se li procura prima



Bhe, nn mi sembra un problema grave, passi da un meccanico o elettrauto e rufoli nelle candele vecchie, in due minuti ne riempi la sacoccia e sei a posto per sempre

Autore:  Albarsv [ mer 23 lug 2014, 8:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: candele malefiche??

motoube ha scritto:
Albarsv ha scritto:
Domanda volante..qui tutti consigliano di usare le Denso al posto delle ngk..ok..mi sta bene..però le denso hanno il terminale filettato e non scanalato (come le ngk...e come l'innesto delle pipette)..dato che quelli ngk non si possono smontare (come si faceva un tempo), forse è meglio renderlo noto..così almeno uno si prepara e se li procura prima



Bhe, nn mi sembra un problema grave, passi da un meccanico o elettrauto e rufoli nelle candele vecchie, in due minuti ne riempi la sacoccia e sei a posto per sempre


Eh grazie, è quello che ho fatto..ma una volta che inizio un lavoro preferisco finirlo..se lo sapevo prima le cercavo :-P
PS: come blocchi il terminale sul filetto per evitare si allenti con le vibrazioni?

Autore:  Twin87 [ mer 23 lug 2014, 8:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: candele malefiche??

Albarsv ha scritto:
motoube ha scritto:
Albarsv ha scritto:
Domanda volante..qui tutti consigliano di usare le Denso al posto delle ngk..ok..mi sta bene..però le denso hanno il terminale filettato e non scanalato (come le ngk...e come l'innesto delle pipette)..dato che quelli ngk non si possono smontare (come si faceva un tempo), forse è meglio renderlo noto..così almeno uno si prepara e se li procura prima



Bhe, nn mi sembra un problema grave, passi da un meccanico o elettrauto e rufoli nelle candele vecchie, in due minuti ne riempi la sacoccia e sei a posto per sempre


Eh grazie, è quello che ho fatto..ma una volta che inizio un lavoro preferisco finirlo..se lo sapevo prima le cercavo :-P
PS: come blocchi il terminale sul filetto per evitare si allenti con le vibrazioni?

Quando avevo la vespa 50 e il Malanca Testa Rossa (purtroppo oltre 40 anni fà) prendevo le pinze e con la parte tagliente intaccavo il "terminale" che è di alluminio sulla filettatura.............funzionava! :smoke01

P.S noi all'epoca ci dovevamo arrangiare :smoke03

Autore:  als [ mer 23 lug 2014, 19:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: candele malefiche??

in effetti non ho pensato al problema perché anche le ngk che usavo avevano il terminale a vite.... a parte questo nessun problema di allentamenti da vibrazioni.... fino ad ora! ;-)

Autore:  motoube [ mer 23 lug 2014, 22:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: candele malefiche??

Il 97% delle candele usate su veicoli terrestri, su aeromobili, su motorimarini, insomma la stragrande maggioranza delle candele ha il "pippolo" avvitato .

Semplicemente avvitato e con una coppia serraggio di 1,5 Nm, cioe' praticamente chiuso con la forza dei diti indice e pollice di una persona media .

Ragassi, meno pippe, più km!!!

Autore:  Niccap1981 [ gio 24 lug 2014, 10:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: R: candele malefiche??

E se io sono grosso e non medio come a faccio ad auto-settarmi i Nm??..:D:D:D:D:D:lol::lol::lol:

Autore:  Twin87 [ gio 24 lug 2014, 10:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: R: candele malefiche??

Niccap1981 ha scritto:
E se io sono grosso e non medio come a faccio ad auto-settarmi i Nm??..:D:D:D:D:D:lol::lol::lol:

Mettendoti a dieta :smoke01

Autore:  valeriopf [ lun 13 apr 2015, 21:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: candele malefiche??

quali sono le denso per stelvio del 2011?
iu24 oppure iu24A

Autore:  motoube [ lun 13 apr 2015, 22:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: candele malefiche??

Non mettere candele iridio

Metti denso u24etr

Autore:  valeriopf [ lun 13 apr 2015, 23:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: candele malefiche??

Ok! ordinate su ebay
Spero sia la soluzione al mio problema di oggi... Dopo 180 km senza problemi rientro in città. Mi fermo per una commissione e quando riparto comincia dapprima a fare un piccolo ma marcato vuoto in accelerazione e poi a strattonare vistosamente. Alla fine pensavo di dovermela spingere fino a casa tanto strattonava girando per lo più a un cilindro solo...
mah...

Autore:  motoube [ lun 13 apr 2015, 23:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: candele malefiche??

Pipette stanno a posto?

Autore:  valeriopf [ mar 14 apr 2015, 0:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: candele malefiche??

Controllerò. Si vede se sono fessurate?

Autore:  motoube [ mar 14 apr 2015, 0:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: candele malefiche??

Si

Autore:  valeriopf [ mar 14 apr 2015, 6:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: candele malefiche??

Pipette a posto.
Aspetto le candele e poi vedrò

Autore:  valgrana [ mar 14 apr 2015, 7:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: candele malefiche??

Twin87 ha scritto:
Albarsv ha scritto:
motoube ha scritto:
[quote="Albarsv"]Domanda volante..qui tutti consigliano di usare le Denso al posto delle ngk..ok..mi sta bene..però le denso hanno il terminale filettato e non scanalato (come le ngk...e come l'innesto delle pipette)..dato che quelli ngk non si possono smontare (come si faceva un tempo), forse è meglio renderlo noto..così almeno uno si prepara e se li procura prima



Bhe, nn mi sembra un problema grave, passi da un meccanico o elettrauto e rufoli nelle candele vecchie, in due minuti ne riempi la sacoccia e sei a posto per sempre


Eh grazie, è quello che ho fatto..ma una volta che inizio un lavoro preferisco finirlo..se lo sapevo prima le cercavo :-P
PS: come blocchi il terminale sul filetto per evitare si allenti con le vibrazioni?

Quando avevo la vespa 50 e il Malanca Testa Rossa (purtroppo oltre 40 anni fà) prendevo le pinze e con la parte tagliente intaccavo il "terminale" che è di alluminio sulla filettatura.............funzionava! :smoke01

P.S noi all'epoca ci dovevamo arrangiare :smoke03[/quote]
OT. Avevi il Malanca Testa Rossa ??? Pure io. Milioni di anni fa. /OT

Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 utilizzando Tapatalk

Autore:  Twin87 [ mar 14 apr 2015, 9:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: candele malefiche??

valgrana ha scritto:

OT. Avevi il Malanca Testa Rossa ??? Pure io. Milioni di anni fa. /OT

Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 utilizzando Tapatalk[/quote]

Alberto noi abbiamo fatto la vera gavetta..............mica come sti "Pischelli" :byee

Autore:  norge in piega [ mar 14 apr 2015, 9:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: candele malefiche??

Certo che a vederlo adesso, sembra una bicicletta con il motore!...
Da noi si andava più sul "cross": Aspes Navaho....

Autore:  Twin87 [ mar 14 apr 2015, 10:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: candele malefiche??

norge in piega ha scritto:
Certo che a vederlo adesso, sembra una bicicletta con il motore!...
Da noi si andava più sul "cross": Aspes Navaho....

Hai proprio ragione, guardando sta foto che sta in rete :77
Immagine

Pagina 1 di 2
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/