Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fusibile ECU bruciato e mancata accensione
MessaggioInviato: mer 15 ago 2012, 15:31 
Ciao a tutti
Ho una meravigliosa Stelvio 8v my 2011 la quale dopo 9400 km in circa 6 mesi ha deciso oggi di non partire. Sul cruscotto appariva il simbolo ECU con il simbolo della spina staccata . Ho pensato subito al fusibile della centralina ed infatti era fulminato proprio quello da 3A . Sembrava tutto risolto ma dopo un paio di accensioni si è ripresentato il problema, pertanto ci deve essere qualcosa che va a massa .
Qualcuno ha avuto un problema analogo ?
Grazie per il vostro aiuto

Luca


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Fusibile ECU bruciato e mancata accensione
MessaggioInviato: mer 15 ago 2012, 19:45 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2472
Località: a sud del profondo nord est
Se cerchi c'è un post che parla proprio di questo (fili spellati sembra)

Lamps

_________________
Potevo rimanere offeso ..........ma di brutto brutto brutto
(Falchetto )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Fusibile ECU bruciato e mancata accensione
MessaggioInviato: mer 15 ago 2012, 21:11 
Grazie cerco subito !!!


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Fusibile ECU bruciato e mancata accensione
MessaggioInviato: mer 15 ago 2012, 22:13 
ciao,ho avuto lo stesso problema il 19 luglio mentre ero in ferie sui pirenei .la moto guzzi di saragozza si e' rivelata incapace nel far ripartire la moto, finalmente dopo solo 23 giorni e' arrivata la moto all'officina fiorenzi moto di orvieto e li' il meccanico ,dopo vari controlli ha notato un filo lento sulla centralina. dopo un accurato serraggio ho ritirato la moto,adesso spero che vada bene perche' sinceramente sono molto deluso di aver scelto moto guzzi dato che in un anno e due mesi mi ha dato solo problemi.pipe candela bicchierini cammes impianto elettrico delle luci in corto, collettore tra cilindro e iniettore forato e comunque la moto continua a seghettare in malo modo .un saluto


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Fusibile ECU bruciato e mancata accensione
MessaggioInviato: gio 16 ago 2012, 20:07 
Grazie a tutti per le risposte
Comunque stamattina sono riuscito a risolvere : praticamente il fascio di fili che parte dalla morsettiera dei fusibili secondari fa un giro talmente stretto ed è fascettatto talmente stretto che con le vibrazioni si sono spekkti tre fili mandando in coroil suindicato fusibile . Riparati i fili, modificato il giro da effettuare e la moto è tornata come prima. Ovviamente ( visto che anche se sono guzzista convinto da oltre 23 anni) francamente queste minchiate potrebbero risparmiarsele su una moto che a mio modesto parere ha raggiunto un livello costruttivo di tutto rispetto .
Grazie ancora a tutti

Saluti Luca


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Fusibile ECU bruciato e mancata accensione
MessaggioInviato: sab 18 ago 2012, 14:44 
Ciao a tutti
Ultimi aggiornamenti e ovviamente moto ferma ! stavolta forse per la batteria ( 6 mesi di vita). In più appare sul cruscotto il messaggio MGST 0004 : qualcuno può farmi luce ?!

Grazie a tutti
Luca


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Fusibile ECU bruciato e mancata accensione
MessaggioInviato: dom 19 ago 2012, 21:13 
stelvio8vluke ha scritto:
Ciao a tutti
Ultimi aggiornamenti e ovviamente moto ferma ! stavolta forse per la batteria ( 6 mesi di vita). In più appare sul cruscotto il messaggio MGST 0004 : qualcuno può farmi luce ?!

Grazie a tutti
Luca


Morsetti da pulire accuratamente e serrare forte.

Il codice che hai letto sul crscotto nn e' un messaggio di errore , e' il codice del firmware caricato nel cruscotto, viene visualizzato ogni volta che si ricollega la batteria.

Quindi il problema sta nei morsetti lenti e/o ossidati.

Non e' un difetto della moto, e' noncuranza del proprietario


Dal mio prontolare con Tapatalk


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Fusibile ECU bruciato e mancata accensione
MessaggioInviato: dom 19 ago 2012, 21:59 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3857
Località: Monfalcone(Go)
Se la moto ce l'ha da 6 mesi forse è negligenza in preconsegna,secondo me! :byee

_________________
Aprilia RX 50 (1999),Husqvarna WRE 125 (2001),Honda CRE 250 R (2003),Aprilia Pegaso Strada 650 (2006),Moto Guzzi Stelvio 1200 4V (2010),Moto Guzzi Stelvio 1200 8V NTX (2015)

Ciao Ermanno!Ciao Elio!E' stato un piacere


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Fusibile ECU bruciato e mancata accensione
MessaggioInviato: lun 20 ago 2012, 0:31 
E in sei mesi non ha mai controllato il serraggio dei morsetti, la pressione gomme, il livello olio ?

Avete letto il manuale uso e manutenzione?



Dal mio prontolare con Tapatalk


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Fusibile ECU bruciato e mancata accensione
MessaggioInviato: mar 21 ago 2012, 15:05 
Ciao
Ora la moto è tornata pimpante come prima ..peccato l'imprevisto . Per notizia la batteria era andata legggermente giù di tensione probailmente per le prove che avevo fatto nei giorni scorsi per cercare i fili scoperti...

p.s. i morsetti della batteria erano regolamente serrati e sia l'olio che la pressione delle gomme le controllo regolarmente .

p.s. 2 si il manuale uso e manutenzione l'ho letto !

grazie comunque per la competenza a cui ci hai abituato

Saluti Luca


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Fusibile ECU bruciato e mancata accensione
MessaggioInviato: mer 22 ago 2012, 0:10 
mi raccomando, pulite regolarmente la zona di contatto tra cavo e morsetto batteria, serrate bene e poi cospargete con un velo di grassop di vaselina.

ovviamente tutto ciò è inutile se montate una batteria al litio tipo le skyrich di cui ho fatto menzione in un altro post


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Fusibile ECU bruciato e mancata accensione
MessaggioInviato: mer 22 ago 2012, 0:37 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15236
Località: CUNEO
forse un po' fuori 3D ma non mi pare il caso di aprirne uno nuovo. Siccome sono stato buono mi sono finalmente regalato un navigatore. In dotazione c'è anche il cavo, con tanto di fusibile, da connettere alla alimentazione della moto. Dove lo faccio connettere ( fari, batterie etc.... ). Scusatemi ma il conce, conoscendolo, mi dirà " ma non è originale.. pensaci..... sei sicuro..???? " ed io l'unica cosa di importante relativamente alla elettricità che so fare è cambiare le lampadine di casa bruciate !!!!!
Grassie nhe!!!! e siate semplici... non parlate di relè e/o altre cose "cinesi".
ciau !!!!!!! :byee :shine :shine :shine

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Fusibile ECU bruciato e mancata accensione
MessaggioInviato: ven 24 ago 2012, 21:28 
Ciao a tutti
seguiti i consigli del buon Ube e la belva è tornata pimpante come prima. Grazie ancora e buoni chilometri a tutti!!

Luca


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Fusibile ECU bruciato e mancata accensione
MessaggioInviato: ven 24 ago 2012, 23:55 
Non connesso

Messaggi: 698
Località: Cuneo City
Alby,ma ndo' pensi di andare col navigatore?

_________________
.............. R1200RT....................

אני אוהב את האופניים שלי


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Fusibile ECU bruciato e mancata accensione
MessaggioInviato: sab 25 ago 2012, 1:45 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15236
Località: CUNEO
wgian1956 ha scritto:
Alby,ma ndo' pensi di andare col navigatore?

ohhhhh, finite le ferie ?????
domenica si rusca. Ci sei ????

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Fusibile ECU bruciato e mancata accensione
MessaggioInviato: lun 27 ago 2012, 17:31 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3169
Località: Genova
valgrana ha scritto:
forse un po' fuori 3D ma non mi pare il caso di aprirne uno nuovo. Siccome sono stato buono mi sono finalmente regalato un navigatore. In dotazione c'è anche il cavo, con tanto di fusibile, da connettere alla alimentazione della moto. Dove lo faccio connettere ( fari, batterie etc.... ). Scusatemi ma il conce, conoscendolo, mi dirà " ma non è originale.. pensaci..... sei sicuro..???? " ed io l'unica cosa di importante relativamente alla elettricità che so fare è cambiare le lampadine di casa bruciate !!!!!
Grassie nhe!!!! e siate semplici... non parlate di relè e/o altre cose "cinesi".
ciau !!!!!!! :byee :shine :shine :shine

Ma che te ne fai del navigatore, che a montarlo rischi di far saltare l'impianto!
Regalalo a me, e segui più da vicino il differito che ce l'ha dietro, no? :byee

_________________
Al trotto su Puledra Rossa© - Stelvio my '08 del 2010
"So perdermi come nessuno...
Libero!... solo Paolone puó capire..." [cit.]


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Fusibile ECU bruciato e mancata accensione
MessaggioInviato: lun 22 ott 2012, 8:21 
Non connesso

Messaggi: 3378
Località: Lucca
eccomi!!! sabato sera a 20 km da casa dopo una bella sgropponata di oltre 700 km la mia cinghialotta si è spenta dopo un tratto sconnesso ed è comparso il messaggio della ecu e cablaggio scollegato. Era buio, senza torcia ho fatto i primi controlli che potevo ma non ho trovato il problema (collegamento morsettiera ecu, fusibili sotto sella e secondari, dado di massa su motorino di avviamento, ecc.) con l'aiuto a distanza di ube e l'intervento di un amico. Lasciata la moto a casa di una persona conosciuta al momento (motociclista) e ritirata ieri con furgone. Oggi fa un passaggio in officina per verificare con lo strumento se il problema è individuabile e poi tiro giù le carene e inizio a controllare i cablaggi.
É andata di lusso perché è accaduto vicino casa!

ale

_________________
cell. 3283058649


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Fusibile ECU bruciato e mancata accensione
MessaggioInviato: lun 24 lug 2017, 19:27 
Non connesso

Messaggi: 163
Località: Passo delle Farangole e dintorni
Salve a tutti. Vi leggo spesso con piacere anche se non intervengo granché. In ogni caso scrivo la mia esperienza magari può essere utile a qualcuno.

Stelvio MY2008 mai avuto problemi elettrici. L' anno scorso mi è capitato una volta... spengo la moto e alla ripartenza ZERO reazioni.

Mumble mumble.... sposto la moto all' ombra ( secondo la Legge di Murphy queste cose accadono sempre sotto il sole COCENTE ) e aspetto
un po. Nel frattempo tolgo la protezione relais che si trova all' interno del "serbatoio" immediatamente dietro al faro destro ( dalla posizione
del pilota ). E' quel coperchio in plastica grigia lungo e stretto con sopra i simboli dei relais. Do qualche colpetto ai relais li smuovo un po.
Riprovo... niente.
Va boh!! Aspetto un po e dopo un dieci minuti di ipotesi, imprecazioni e grattamenti di testa premo lo START e BRUUUUMMMM ripartita. Strano.

Dieci giorni fa ... sempre sotto il sole COCENTE stessa storia. Esco da rifornimento cibarie mi vesto di tutto punto cominciando a grondare sudore dopo tre secondi
chiudo il casco lancia in resta premo lo START e .... NISBA !!! N' artra vorta ? Eh no eh !!! :mattoni
Rimetto su il 33 giri delle imprecazioni e con non poco sforzo sposto la bestiola sotto un provvidenziale chioschetto con panchina e tettoia con un bel po d'ombra.
C'è pure una fontanella di freschissima acqua ad allietare il guzzista incavolato. Comunque meglio dell' altra volta penso... almeno mi posso sbronzare
di acqua fresca se non riparte e mi vengono a prendere... :ansia
Dopo vari tentativi inutili provo a spippolare sui relais.. sento che scatta ma non succede na mazza. Allora smonto i relais e li sposto di posizione magari quello
di accensione è partito e con un altro la resuscito ... niente da fare. MEMORE di vari post di Santube comincio a smontare la sella per controllare lo stato dei
cablaggi della batteria. MAgari sono smollati no ? E' la prima cosa che vien da pensare.
I cavi li trovo ben serrati e non danno segni di cedimento. Do qualche scrollone alla batteria giusto per disperazione ...
Nel frattempo arrivano due gentil_fanciulle chiaramente non italiche che si mettono a leggere attentamente gli orari degli autobus eh si perché la tettoietta provvidenziale
è quella della fermata dell' autobus... apperò mica male le fanciulle che parlano la lingua d' albione. :smoke01 :smoke01 :cuore1

A quel punto ero già distratto dalle avvenenti donzelle ed i miei tentativi di accensione erano ormai allietati dalla piacevole conversazione ormai intrapresa.
Eh si perché ormai le accensioni le tentavo di nascosto mica potevo sputtanare il glorioso marchio davanti a due UK_GIRLS !!
Quelle se capiscono che la moto non parte in tre nanosecondi postano su fessbuk l' avvenimento e ci sghignazzano sopra per una settimana.. no no no !! :diavolo
E mo che faccio ? Magari è il cavalletto apri chiudi riprova riapri molla un cazzotto alla batteria riprova niente.
Stavo per mollare il 45 giri con lo spaghettenglish e metter sul il 33 giri delle bestemmie quando ad un certo punto avvisto i due fusibiloni da 30 A
ARANCIONI sul lato sinistro della moto vicino al filtro dell' aria..
Tentar non nuoce ne tolgo uno lo controllo ed è sano. Va beh. Tolgo l' altro idem Va beh.
Quando lo reinfilo vedo la scritta MTSG sul cruscotto.... ah bene il reset iniziale penso....
Giusto per prova premo lo start e BRAAAAUUAUAUAUMMMMMMMM la bestia parte scompigliando i capelli delle le gentil_pulzelle
a mezzo metro sedute. :shine :shine
Urletti di spavento e sopresa dalle fanciulle e io lancio un urlo interno di
gaudio e tripudio ( VAVAVUUUUUUMMMMAAAAAAAAA !!!!!! mica potevo fargli capire che aveva mezza moto smontata perché non partiva no ? )
Fiuuuuu che culo è ripartita. :boing :boing
La spengo scusandomi con le fanciulle e dopo averla posizionata nuovamente sotto al sole la riaccendo e riparte subito.... oh bella dai che si viaggia !

Morale... forse e dico forse qualche volta la centralina s' impalla per qualche strano motivo. Un bel reset le può fare solo che bene.
Se vi capita provate come ho fatto io magari ve la cavate. Forse.

Ciao !

_________________
Resistere Resistere Resistere Resistere Resistere Resistere Resistere Resistere Resistere Resistere


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Fusibile ECU bruciato e mancata accensione
MessaggioInviato: lun 24 lug 2017, 20:54 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5948
Località: Solaro ( Mi )
...fusibili o portafusibili ossidati ? ...

:byee :byee

_________________
Etiamsi omnes ego non ( almeno spero )

Non smetti di fare le cose perché sei vecchio,
sei vecchio perché smetti di fare le cose.

Se vedi il tuo bicchiere mezzo vuoto, travasalo in uno
più piccolo e smettila di rompere i cogl@@ni. ( Mara Maionchi )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Fusibile ECU bruciato e mancata accensione
MessaggioInviato: lun 24 lug 2017, 20:55 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5948
Località: Solaro ( Mi )
ps....è un piacere ritrovarti...

:byee :byee

_________________
Etiamsi omnes ego non ( almeno spero )

Non smetti di fare le cose perché sei vecchio,
sei vecchio perché smetti di fare le cose.

Se vedi il tuo bicchiere mezzo vuoto, travasalo in uno
più piccolo e smettila di rompere i cogl@@ni. ( Mara Maionchi )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Fusibile ECU bruciato e mancata accensione
MessaggioInviato: mar 25 lug 2017, 10:41 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
@PRIVKO
grazie per la dritta! :voto

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group