Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Come eliminare il vuoto a 5000 giri
MessaggioInviato: mer 31 lug 2013, 17:08 
La Stelvio del 2008 ha questo problema che mi piacerebbe risolvere... Mi sapete dire come? Ammesso che ci sia una soluzione concreta e tangibile perché per spendere mille euro per avere solo una mezza soluzione i la sensazione che piuttosto la tengo così...


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Come eliminare il vuoto a 5000 giri
MessaggioInviato: mer 31 lug 2013, 17:11 
Non connesso

Messaggi: 1519
Località: CATANIA
la mia è vuota dai 3500 ai 5000... c'è una voragine nel mezzo, infatti inviata a non oltrepassare i 4000 o a non scendere sotto i 5000. Io soventemente mi attengo alla prima.

_________________
Risponde al nome Fulvia, la STELVIO 8V, motore a testa "quattro valvole" modello NTX colore NERO LAVA (messo in moto nel maggio del 2013)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Come eliminare il vuoto a 5000 giri
MessaggioInviato: mer 31 lug 2013, 17:39 
Io di solito Guido con marce lunghe e faccio girare la moto... In due però il vuoto e proprio una voragine... Centraline e scarichi ???


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Come eliminare il vuoto a 5000 giri
MessaggioInviato: mer 31 lug 2013, 18:12 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12405
Località: Terra Sabina
Prima che mi "crocifiggiate in sala mensa", vorrei sapere cosa intendete per buco.
Se parliamo della 08 è vero che spara un bel po' sopra i 5000 ma non è che sia un 2 tempi.
Mentre invece Tonics mi sembra un po' esagerato parlare di voragine con una 12 o 13 che sia.
Sicuro che sia a punto?

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Come eliminare il vuoto a 5000 giri
MessaggioInviato: mer 31 lug 2013, 18:31 
Non connesso

Messaggi: 1519
Località: CATANIA
La moto mia è a punto, non ho altri riferimenti quindi vado ad impressioni ma l'erogazione è pulita, senza segaioli ai 3000. Peró mi accorgo che andando di marcie lunghe e souplesse la moto a veramente bene tra i 2200 ed i 3500 circa, poi si passa in una zona di "transizione" dove anche se salgo di 500 giri la moto sembra non spingere in proporzione alla spinta c'è da nei 1000 giri precedenti... passati i 5000 invece cambia tono, diventa un bombardiere della RAF e sale ai 6000 in un attimo... poi dopo non so, ve lo racconto quando passerò 6000 giri, ancora sono sentieri inesplorati :)

Quello che "sento" è supportato dal diagramma della potenza e coppia consultabil sulle prove effettuate dalle riviste di moto più complete.

Non so se si può risolvere... ma io ci ho fatto l'abitudine, anzi, è uno spartiacque tra il "passeggiare" e "correre".... precedentemente con un altra moto spesso passavo dall'andatura turistica all'iperspazio solo perché lo scarico dava input al cervello di tenere aperto, e li, si sa con una terza marcia da 210km/h anche andarci a 3/4 di manetta eri già ai 180!!! Che bei ricordi.

_________________
Risponde al nome Fulvia, la STELVIO 8V, motore a testa "quattro valvole" modello NTX colore NERO LAVA (messo in moto nel maggio del 2013)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Come eliminare il vuoto a 5000 giri
MessaggioInviato: mer 31 lug 2013, 18:33 
Cosa fa ragioniere mi da del tu???

Per buco intendo che, soprattutto in due e carichi, non va avanti. Ha un bel tiro dai sei ai settemila cinque , dai tre ai sei non prende giri... Mi piacerebbe tirasse prima, se poi mollasse a seimila cambio marcia...


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Come eliminare il vuoto a 5000 giri
MessaggioInviato: mer 31 lug 2013, 18:36 
Non connesso

Messaggi: 1519
Località: CATANIA
Gas ha scritto:
Cosa fa ragioniere mi da del tu???

Per buco intendo che, soprattutto in due e carichi, non va avanti. Ha un bel tiro dai sei ai settemila cinque , dai tre ai sei non prende giri... Mi piacerebbe tirasse prima, se poi mollasse a seimila cambio marcia...



Vedi, l'ultimo 8V tira anche prima.. poi non so se replica dai 6000 ai 7500, ma posso garantire che in salita(intendo dove in macchina co vuole la terza al max) e caricato sale che è un piacere, sembra un mezzo da lavoro.

_________________
Risponde al nome Fulvia, la STELVIO 8V, motore a testa "quattro valvole" modello NTX colore NERO LAVA (messo in moto nel maggio del 2013)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Come eliminare il vuoto a 5000 giri
MessaggioInviato: mer 31 lug 2013, 18:49 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7566
Località: Romano nel Salento
Appena comprata la mia a Novembre 2010, quindi My08, il mitico CP di Roma mi ha spostato la sonda lambda più avanti di 20/25cm dalla posizione originale, asserendo che questa modifica è stato obbligato a farla su tutti i 4 volvole di quel periodo, infatti le produzioni successive hanno la sonda in altra posizione!!!!, vi garantisco che in 2 carico etc etc....... andava su (anche su una ruota e qualcuno allo stelvio tour lo ha testimoniato.....non ricordo chi era!) come una mula, poi se aggiungi scarico "open" e filtro stai veramente apposto.
P.S 50mila Km e va ancora come un treno.............me lo ha riferito il nuovo proprietario :c :c :c

_________________
Tranne le Inglesi le ho avute tutte...........


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Come eliminare il vuoto a 5000 giri
MessaggioInviato: mer 31 lug 2013, 19:11 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4261
Località: vinci(firenze)
Mah... la mia 08...non mi fornisce buchi da riempire..
Come diceva un notissimo avvocato qui sul forum....la08 ha bisogno di una
Guida leggermente diversa, va guidata tenendola su di giri... e oltre ad andare bene.... sembra strano ma consuma anche meno....
Poi....io non so guidare ma non avverto nulla da riempire..

_________________
_________________
che tu possa avere sempre,
aria per respirare,
fuoco per scaldare,
acqua da bere
terra su cui vivere.
(augurio navaho)
e una stelvio da cavalcare,
ti auguro io.


se arrivi a essere ciò che sei,sei tutto.
349 5230290


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Come eliminare il vuoto a 5000 giri
MessaggioInviato: mer 31 lug 2013, 19:18 
alessandro ha scritto:
Mah... la mia 08...non mi fornisce buchi da riempire..
Come diceva un notissimo avvocato qui sul forum....la08 ha bisogno di una
Guida leggermente diversa, va guidata tenendola su di giri... e oltre ad andare bene.... sembra strano ma consuma anche meno....
Poi....io non so guidare ma non avverto nulla da riempire..



Tenerla su di giri con le sospensioni che ha risulta poco fluido al passeggero poi i tornanti a seimila giri non lo fai... È per i consumi la mia fa i dodici se spingi...


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Come eliminare il vuoto a 5000 giri
MessaggioInviato: mer 31 lug 2013, 19:57 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3857
Località: Monfalcone(Go)
Terminale Exan con dBKiller "alleggerito",filtro aria Sprint Filter e sonda lambda Bosch LSH24 smontata da una Punto 55.

Non è che adesso voli,però non sembra soffocare se vuoi riprendere dai 3000-3500,come succedeva in configurazione originale.

Mi interessa la modifica riguardante lo spostamento della sonda:20-25 cm più avanti sei ancora dopo la Y o è montata su un solo collettore?

_________________
Aprilia RX 50 (1999),Husqvarna WRE 125 (2001),Honda CRE 250 R (2003),Aprilia Pegaso Strada 650 (2006),Moto Guzzi Stelvio 1200 4V (2010),Moto Guzzi Stelvio 1200 8V NTX (2015)

Ciao Ermanno!Ciao Elio!E' stato un piacere


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Come eliminare il vuoto a 5000 giri
MessaggioInviato: mer 31 lug 2013, 22:31 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4057
Località: (CO)
Stefanone ha scritto:
Terminale Exan con dBKiller "alleggerito",filtro aria Sprint Filter e sonda lambda Bosch LSH24 smontata da una Punto 55.

Non è che adesso voli,però non sembra soffocare se vuoi riprendere dai 3000-3500,come succedeva in configurazione originale.

Mi interessa la modifica riguardante lo spostamento della sonda:20-25 cm più avanti sei ancora dopo la Y o è montata su un solo collettore?


:quotototo importante lo scarico scatalizzato (il db killer lo lascerei original, a me lo hanno controllato con la pila :ansia ) sonda bosch, filtro aria ed il buco si morza parecchio. Io avevo messo anche la Memjet per ingrassare un pelo e qualcosa in più faceva.
Gas fai questi interventi e vedrai che un po cambia.

_________________
Stelvio 8V 2011 Black Bamba
________________________

'' ... Tubo il tuo navigatore e' bigolo ...'' Pierfa10 dopo aver smanettato il suo Tom Tom fino a mezzanotte


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Come eliminare il vuoto a 5000 giri
MessaggioInviato: gio 1 ago 2013, 6:48 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4261
Località: vinci(firenze)
Gas ha scritto:
alessandro ha scritto:
Mah... la mia 08...non mi fornisce buchi da riempire..
Come diceva un notissimo avvocato qui sul forum....la08 ha bisogno di una
Guida leggermente diversa, va guidata tenendola su di giri... e oltre ad andare bene.... sembra strano ma consuma anche meno....
Poi....io non so guidare ma non avverto nulla da riempire..



Tenerla su di giri con le sospensioni che ha risulta poco fluido al passeggero poi i tornanti a seimila giri non lo fai... È per i consumi la mia fa i dodici se spingi...

Sospensione post. Sostituita con oram, ant.cambiato olio e va da benissimo. ..
Tornante a 6000giri....mmmmmmm scalo marcia! Almeno sono sicuro di uscire dal tornante con le ruote sull'asfalto anziché a mezz'aria. ...12 km con un litro? Mai fatti. .sempre qualcosa in più. ....
Ma come dicevo ......ognuno di noi ha uba guida diversa.... :byee

_________________
_________________
che tu possa avere sempre,
aria per respirare,
fuoco per scaldare,
acqua da bere
terra su cui vivere.
(augurio navaho)
e una stelvio da cavalcare,
ti auguro io.


se arrivi a essere ciò che sei,sei tutto.
349 5230290


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Come eliminare il vuoto a 5000 giri
MessaggioInviato: gio 1 ago 2013, 8:43 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4630
Località: Loreto ( AN )
semplice non ci stai :linguaccia

_________________
guzzi magnum vespa GT laverda 125 cagiva 350 supertenerè 750 moto guzzi sp 1000 aprilia 1000 rsv 2001 aprilia 1000 rsv 2003 aprilia 1000 tuono 2006 stelvio 1200 2008

Se mi sorpassi è perchè sono fermo al bar
viaggiamo per vivere e viviamo per viaggiare


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Come eliminare il vuoto a 5000 giri
MessaggioInviato: gio 1 ago 2013, 9:04 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
con il mio stile di guida......il mio recordo negativo (verificatosi solo una volta!) con la stelvio è stato di 13,9 km/l....verificato in inverno, con tratte di 15 km circa, percorso 50% extraurbano-50% cittadino.....per il resto ho sempre vivacchiato intorno ai 17 km/l con punte di 18,9 su lunghe tratte......

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Come eliminare il vuoto a 5000 giri
MessaggioInviato: gio 1 ago 2013, 10:00 
...sappiamo che il buco dai 3500 ai 5000 giri è dovuto all'omologazione E3, per farlo sparire bisogna rimappare la centralina.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Come eliminare il vuoto a 5000 giri
MessaggioInviato: gio 1 ago 2013, 12:07 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7566
Località: Romano nel Salento
Stefanone ha scritto:
Terminale Exan con dBKiller "alleggerito",filtro aria Sprint Filter e sonda lambda Bosch LSH24 smontata da una Punto 55.

Non è che adesso voli,però non sembra soffocare se vuoi riprendere dai 3000-3500,come succedeva in configurazione originale.

Mi interessa la modifica riguardante lo spostamento della sonda:20-25 cm più avanti sei ancora dopo la Y o è montata su un solo collettore?

Montata solo su un collettore, quello di SX.... fatto nuovo foro, saldata boccola filettata, tappo sul vecchio foro e il gioco è fatto........il CP dice "inganniamo la centralina"

_________________
Tranne le Inglesi le ho avute tutte...........


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Come eliminare il vuoto a 5000 giri
MessaggioInviato: ven 2 ago 2013, 19:57 
Non connesso

Messaggi: 1519
Località: CATANIA
Appropisito del buco... ho notato facendo strade collinari con saliscendi, tornanti e tratti veloci, che se faccio scorrere la moto in modo fluido evitando brusche accelerazioni ma usando il cambio per far stare il regime del motore proprio dentro il buco i consumi della moto si abbassano notevolmente... il CDB si è attestato sui 4.3L x 100km... si lo so che mente spudoratamente, ma credo che faccio almeno i 18 a litro e vi assicuro che non passeggiavo per la strada. Se si va più piano ma si accelera bruscamente tra i 2000 ed i 3500 a sensazione consumando più che andare tra i 3500 ed i 5000 (dentro il buco appunto)!!!

_________________
Risponde al nome Fulvia, la STELVIO 8V, motore a testa "quattro valvole" modello NTX colore NERO LAVA (messo in moto nel maggio del 2013)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Come eliminare il vuoto a 5000 giri
MessaggioInviato: ven 2 ago 2013, 19:58 
Non connesso

Messaggi: 2239
Località: Lecco
...the black hole...

_________________
[i][b]26/08/13 da oggi la mia moto si chiama Kriss[/b][/i]


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Come eliminare il vuoto a 5000 giri
MessaggioInviato: ven 2 ago 2013, 20:40 
anche la mia ntx my11 ha il buco tra i 3500-4000 per questo sto sempre sopra ai 4000 :smoke01 :smoke01 :smoke01 :smoke01 :smoke01
l'ho spiegato pure alla morosa che la devo tenere allegra ma a lei non và tanto bene :bur2 :ot1 :gr :fuoco :cool


  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group