FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO , V85 TT e della nuova V100 STELVIO
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

un bello scherzetto
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=15&t=11765
Pagina 2 di 3

Autore:  Mauro 73 [ lun 3 apr 2017, 13:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: un bello scherzetto

rsvsteve ha scritto:
Mauro 73 ha scritto:
Ma il tagio si e'verificato proprio nel punto cerchiato da freno o piu' a monte?....cos'e' il canister?


assolutamente no, altrimenti sarebbe stato facile da individuare e anche riparare!
Il mio tubo si è tagliato all'estremità opposta, dove entra nel serbatoio di recupero olio (praticamente poco dietro al cannotto di sterzo), posizione assolutamente invisibile senza togliere il serbatoio benzina.
Da lì l'olio ha iniziato ad uscire e con il vento della corsa (ero in autostrada a 160 fissi x 200km.) si è sparpagliato per tutto il motore.


...eh infatti!...e mi pareva strano....

Autore:  Twin87 [ lun 3 apr 2017, 15:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: un bello scherzetto

Ecco esattamente il punto di attacco del tubo con la testa e la fascetta posticcia...............

Ora con la rottura di rsvsteve, il caso si amplia e appena posso metto le stesse fascette posticce sulla parte opposta : Thumbup :

Immagine

Autore:  Mauro 73 [ lun 3 apr 2017, 18:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: un bello scherzetto

Anche io oggi ho controllato...il mio tubicino in gomma (MY 2015) e'screpolato a destra (ok a sx) anche se la fascetta e' lievemente diversa da quella in foto..ma, piccolo OT, mi sono accorto che l'iniettore destro (quello che si vede con il tubo in gomma "a fisarmonica" nell'ultima foto di twin87) non e' ben fisso nel c.f. oscillando avanti e indietro non rimanendo fisso sull'anellino in plastica azzurra come sul controlaterale....

Autore:  ppapgiallo [ mar 4 apr 2017, 16:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: un bello scherzetto

non scrivo mai, ma leggo sempre anche perchè non ne capisco un granchè e non darei alcun valore aggiunto.
ma questa volta porto anch'io la mia esperienza: lo scorso anno mi si è rotto il tubicino della testata sinistra, ma in ingresso nel canister, non in uscita dalla testata. la sostituzione è costata una fucilata per le ore di manodopera, non per il ricambio.
quest'anno, alla prima uscita, ho visto la perdita dalla testata destra, questa volta in uscita dalla testata. qui me la sono cavata con 40€. il mio meccanico ha sostituito il tubo, ma nastrandolo con nastro telato per evitare che in poco tempo crepi nella curvatura (anche perchè i tubi non sono uguali ???), pulito la flangia e sostituito la guarnizione.
per ora tutto ok, ciao

Autore:  Twin87 [ mar 4 apr 2017, 17:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: un bello scherzetto

Per curiosità ieri sera ho chiesto il prezzo dei tubi, anche se differenti come curvatura hanno lo stesso costo!.............Euro 35,00 + IVA cad.
Sempre chiacchierando con il meccanico, a parere suo i tubi sono costruiti con materiale "inadatto"! dice questo perchè confrontandoli con quelli dell'Aprilia......hanno un'altra consistenza.
Forse la causa è proprio questa e non il tipo di fascetta :byee

Autore:  Brosima [ mar 4 apr 2017, 17:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: un bello scherzetto

...per esperienza sui camion, per quanto riguarda i tubi ( acqua, olio, manicotti...) con il campione, una buona ferramenta industriale ti può consigliare una valida alternativa...

:byee :byee

Autore:  Twin87 [ mar 4 apr 2017, 17:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: un bello scherzetto

Brosima ha scritto:
...per esperienza sui camion, per quanto riguarda i tubi ( acqua, olio, manicotti...) con il campione, una buona ferramenta industriale ti può consigliare una valida alternativa...

:byee :byee

Se il tubo non ha curve varie si! ma questi hanno delle curve molto strette sagomate a hoc! prendendone uno normale si rischia di "strozzarlo" e per evitare tale "strozzatura" dovrebbe fare un tragitto differente e più lungo.
:byee

Autore:  Brosima [ mar 4 apr 2017, 19:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: un bello scherzetto

...ci sono quelli ad alta pressione anti piegature...bisogna solo vedere se il diametro interno corrisponde...

:byee :byee

Autore:  Fablim [ mar 4 apr 2017, 22:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: un bello scherzetto

Io sono del parere del meccanico di Twin , la qualità del materiale usato è tutto al di la delle fascette, se il tubo sagomato è di ottima qualità ( certo costa di più ) non può che durare per tutta la vita, se è più scadente possono succedere questi inconvenienti ed allora si può preventivamente agire con magari delle fascette meno aggressive.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Autore:  rsvsteve [ mar 4 apr 2017, 23:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: un bello scherzetto

in pratica credevo di essere incappato in un problema insolito e invece vedo che ci siete passati in parecchi...urge soluzione

Autore:  igi [ mer 5 apr 2017, 9:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: un bello scherzetto

Dico una sciocchezza, e tenere 'sti tubicini nutriti con un po' di grasso siliconico potrebbe evitare, o anche solo ritardare, le screpolature?

Autore:  Twin87 [ mer 5 apr 2017, 11:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: un bello scherzetto

igi ha scritto:
Dico una sciocchezza, e tenere 'sti tubicini nutriti con un po' di grasso siliconico potrebbe evitare, o anche solo ritardare, le screpolature?

Sicuramente qualcosa fa! ma visto che per metterlo sugli attacchi della "scatola di recupero" devi smontare il serbatoio e chi sa cos'altro...................sostituirlo con uno meglio compreso le fascette, forse è la cosa giusta.
P.S fine settimana smonto il serbatoio della mia 2014 e vi faccio sapere in che condizioni sono.
:byee

Autore:  giumbolorossonero [ mer 5 apr 2017, 11:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: un bello scherzetto

Clà, il tubicino del blow-by ormai cotto me lo hanno sostituito al tagliando dei 60.000 non più tardi di metà gennaio.. proprio in quell'occasione ho appreso dal meccanico di moto guzzi che per smontare il serbatoio della Stelvio 2009 (..come quella di CP..) ci sono ben 32 viti! Poi facci sapere se sulle versioni successive questa aberrazione progettuale è stata superata :)

Autore:  Stefanone [ mer 5 apr 2017, 11:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: un bello scherzetto

Suppongo di sì,dal momento che il serbatoio da 32 non ha sovrastrutture da togliere! È già bene cmq che la pompa sia accessibile da sotto la sella!!

Claudio ti sei forse informato se esistono tubi di migliore qualità già preformati?

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

Autore:  Twin87 [ mer 5 apr 2017, 12:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: un bello scherzetto

Il serbatoio della my 2010 l'ho smontato una volta ed è bastata! quello dell my 2014 si smonta solo con 2 viti con testa a brucola accessibili dopo aver smontato la sella!
Sinceramente ancora non mi sono informato sui tubi preformati, intanto smonto per vedere lo stato!............poi vediamo.

Autore:  checcaccio [ mer 8 ago 2018, 14:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: un bello scherzetto

[quote="frenostanco"]Ecco la freccetta:
Immagine

Ciao Riprendo questo post perchè vorrei fare la modifica di eliminazione dei vapori dalla scatola filtro.
In definitiva dovrei prendere la testa del tubo evidenziato e farla arrivare ad un contenitore chiuso che raccolga i vapori d'olio...giusto?

Autore:  IZ1PSJ [ mer 8 ago 2018, 21:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: un bello scherzetto

Più che altro secondo me sarebbe interessante evitare che i vapori di olio dal blowby finiscano nella scatola del filtro (airbox), così i corpi farfallati si sporcano di meno. Non so se sia fattibile però.

Inviato dal mio Xperia Z1 Compact utilizzando Tapatalk

Autore:  motoube [ gio 9 ago 2018, 0:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: un bello scherzetto

Il sistema di recupero vapori di blow-by ha anche il compito di diminuire la pressione all'interno del basamento
Se lo si scollega dalla scatola filtro si perde questa funzione.
Aumenta la pressione all'interno del basamento, con effetti negativi riguardo coppia e potenza erogati e maggiori sollecitazioni su guarnizioni e paraolio.

Inviato dal mio HUAWEI SCL-L01 utilizzando Tapatalk

Autore:  IZ1PSJ [ gio 9 ago 2018, 8:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: un bello scherzetto

Grazie Ube, sei stato dettagliato. immaginavo che non si potesse fare..

Autore:  checcaccio [ gio 9 ago 2018, 10:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: un bello scherzetto

Scusa Ube, ma se i vapori dalla testa li faccio finire dentro un recipiente apposito dotato di sfiato che raccoglie le morchie non faccio la stessa funzione? e senza sporcare la scatola filtro. Ogni tanto dovrò solo svuotare il recipiente.
Non so se mi fossi espresso male nel precedente post. Ovviamente volevo staccare il tubo all'attacco dell'airbox e non del cilindro....

Autore:  IZ1PSJ [ gio 9 ago 2018, 10:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: un bello scherzetto

checcaccio ha scritto:
Scusa Ube, ma se i vapori dalla testa li faccio finire dentro un recipiente apposito dotato di sfiato che raccoglie le morchie non faccio la stessa funzione? e senza sporcare la scatola filtro. Ogni tanto dovrò solo svuotare il recipiente.
Non so se mi fossi espresso male nel precedente post. Ovviamente volevo staccare il tubo all'attacco dell'airbox e non del cilindro....

O magari uno scarico a terra, se non ne esce troppo..

Autore:  checcaccio [ gio 9 ago 2018, 10:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: un bello scherzetto

....a meno che l'uso della scatola filtro non eserciti una qualche depressione sul basamento aspirando di fatto i vapori d'olio e migliorando la resa di tutto il sistema. Se fosse così mi zitto....

Autore:  Stefanone [ gio 9 ago 2018, 11:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: un bello scherzetto

Sicuramente nella cassa filtro si crea una depressione che richiama i vapori,però,dato che il blow by ha un tubicino di scarico,credo che nella cassa filtro finisca solo la parte più "leggera".

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

Autore:  checcaccio [ gio 9 ago 2018, 12:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: un bello scherzetto

quindi in sostanza lo faresti o no? secondo me imbrattare i CF così di continuo e obbligare a pulizie costose se le fa il mecca o comunque impegnative per ripristini ed altro se le fai da te è una cosa un po' .... assurda diciamo. Ma se ogni alternativa è peggiorativa del funzionamento c'è poco da dire. In caso contrario la vorrei provare....

Autore:  Stefanone [ gio 9 ago 2018, 18:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: un bello scherzetto

Più che non lo farei.. non lo faccio,ma perchè non mi interessa farlo,prima che per questioni tecniche!
Leggendo quanto scritto da Ube mi viene da pensare che scollegare la scatola filtro dall'impianto di recupero non sia una buona idea,forse perchè senza di essa i vapori farebbero più difficoltà ad uscire..

Pagina 2 di 3
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/