Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina, dove?
MessaggioInviato: mer 13 lug 2016, 23:07 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2248
Gli ho parlato oggi, è stato molto gentile ed esplicativo, penso che faró il lavoro da lui


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina, dove?
MessaggioInviato: ven 2 set 2016, 22:58 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2248
Lunedi mattina porterò la Stelvio da Ellemotors x la rimappatura, spero davvero che faccia un bel lavoro.
Vi terrò aggiornati!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina, dove?
MessaggioInviato: sab 3 set 2016, 13:04 
Stamattina sono uscito con un amico, che ha una Griso del 2012.
Nel 2013 era esasperato dai continui problemi di erogazione della moto e l'ha portata da un preparatore di Brescia (gente seria, diversi punti vendita in tutta Italia..) il quale gli ha fatto il preventivo a 400 euro finiti.
Prima di rifare la mappatura però il preparatore gli ha consigliato di fare questa modifica:
-Cambiare subito la sonda Lambda con un modello più aggiornato della Bosch (spesa 120 euro).
-Cambiare subito il filtro originale con un filtro aria più performante.

Fatto questa modifica la sua moto è cambiata drasticamente, la moto ha recuperato qualche cavallo e i consumi sono migliorati. Irregolarità e seghettamenti bye bye..

Secondo diversi meccanici basta cambiare la sonda lambda della moto (non solo della Stelvio..) per migliorare notevolmente l'erogazione e i consumi.

Tra l'altro mi segnala che la ns lambda di serie è una schifezza obsoleta..che presenta dei grossi ritardi di comunicazione con la centralina.. E che il problema sulla Stelvio è come l'hanno dovuta parametrizzare per il rispetto delle norme antinquinamento..

Ora,io non sò nemmeno cosa sia la Lambda, ma penso che possano essere 120 euro spesi bene..

Tra l'altro mi ha detto che poi alla fine la rimappatura non l'ha fatta perché non necessaria.

Inviato da Xperia Z1


Ultima modifica di Niccap1981 il sab 3 set 2016, 17:33, modificato 1 volta in totale.

  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina, dove?
MessaggioInviato: sab 3 set 2016, 14:25 
Non connesso

Messaggi: 1915
Località: VCO
Ciao Niccap, potresti farti dare marca e modello esatti..potrebbe essere utile.

_________________
Alberto
MGCM tessera n° 1138

Moto Guzzi Stelvio 1200 4V '08
https://birreadueroute.wordpress.com/

Animalguzzista


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina, dove?
MessaggioInviato: sab 3 set 2016, 16:07 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3857
Località: Monfalcone(Go)
Io ho sostituito le sonde Bosch con due ngk, a memoria oza 527 e oza 448,diverse per avere un cavo lungo ed uno corto. A parte che secondo me una delle due sonde non lavorava bene(collettore di scarico sx viola e dx normale), dopo la sostituzione mi è sembrato di aver guadagnato venti cavalli,erogazione pronta e incertezze all'apertura sparite. I consumi sono migliorati, ma ho pochi km e non so quanto sia merito delle nuove sonde e quanto rientri nel normale calo,comunque 1,5 km in più al litro!

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

_________________
Aprilia RX 50 (1999),Husqvarna WRE 125 (2001),Honda CRE 250 R (2003),Aprilia Pegaso Strada 650 (2006),Moto Guzzi Stelvio 1200 4V (2010),Moto Guzzi Stelvio 1200 8V NTX (2015)

Ciao Ermanno!Ciao Elio!E' stato un piacere


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina, dove?
MessaggioInviato: sab 3 set 2016, 17:33 
Non connesso

Messaggi: 1915
Località: VCO
Per quelle con una sola lambda quale sarebbe?

_________________
Alberto
MGCM tessera n° 1138

Moto Guzzi Stelvio 1200 4V '08
https://birreadueroute.wordpress.com/

Animalguzzista


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina, dove?
MessaggioInviato: sab 3 set 2016, 23:57 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2248
Stefanone le sonde NGK e Bosch sulla carta dovrebbero essere equivalenti...più probabile secondo me che ne avessi una che non funzionava bene e x quello cambiandole la moto è andata a posto.

L'altra strada da seguire è quella di disabilitare le sonde, che è ciò che fa Ellemotors...staremo a vedere con quali risultati.
Mi fido di Ube e x questo ho deciso di portarla lì.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina, dove?
MessaggioInviato: dom 4 set 2016, 8:45 
La mia Stelvio monta una sola Bosch LSH15, che và sostituita con la LSH24,almeno così mi sembra.
Molti preparatori escludono la lambda proprio perché non funziona correttamente,infatti molti preparatori seri consigliano la sostituzione della lambda proprio per tale motivo.
Se uno vuole escludere la lambda non serve rimappare, mette una Rapid Bike (o analoghe) e risolve il problema.
Fra il modello originale che montiamo e la LSH24 la stessa Bosch produttrice dichiara che c'è un abisso come differenza nei tempi di comunicazione con la centralina.
Se trovo la lambda in internet la compro e la faccio montare al prossimo tagliando.


Inviato da Xperia Z1


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina, dove?
MessaggioInviato: dom 4 set 2016, 10:43 
Non connesso

Messaggi: 1915
Località: VCO
Niccap1981 ha scritto:
La mia Stelvio monta una sola Bosch LSH15, che và sostituita con la LSH24,almeno così mi sembra.
Molti preparatori escludono la lambda proprio perché non funziona correttamente,infatti molti preparatori seri consigliano la sostituzione della lambda proprio per tale motivo.
Se uno vuole escludere la lambda non serve rimappare, mette una Rapid Bike (o analoghe) e risolve il problema.
Fra il modello originale che montiamo e la LSH24 la stessa Bosch produttrice dichiara che c'è un abisso come differenza nei tempi di comunicazione con la centralina.
Se trovo la lambda in internet la compro e la faccio montare al prossimo tagliando.


Inviato da Xperia Z1


Ecco Nicola, quando avrai fatto il lavoro, se mi passi il link per favore....
Inoltre, per escludere la lambda dovrebbe bastare il GuzziDiag. Scarichi la mappa con il reader, escludi la mappa con Tune pro e la ricarichi con il writer. In teoria.....

_________________
Alberto
MGCM tessera n° 1138

Moto Guzzi Stelvio 1200 4V '08
https://birreadueroute.wordpress.com/

Animalguzzista


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina, dove?
MessaggioInviato: dom 4 set 2016, 11:55 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5948
Località: Solaro ( Mi )
...grande invidia a sentirvi parlare così, io che al massimo riesco ad individuare un fusibile bruciato.... :guru :guru :guru

:byee :byee

_________________
Etiamsi omnes ego non ( almeno spero )

Non smetti di fare le cose perché sei vecchio,
sei vecchio perché smetti di fare le cose.

Se vedi il tuo bicchiere mezzo vuoto, travasalo in uno
più piccolo e smettila di rompere i cogl@@ni. ( Mara Maionchi )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina, dove?
MessaggioInviato: lun 5 set 2016, 1:05 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3666
Località: Polverigi AN
ma senza lambda la centralina come fa a fare la carburazione?

_________________
Ciao, Renzo.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina, dove?
MessaggioInviato: dom 11 set 2016, 0:17 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2248
Oggi ho parlato al tel. con Ellemotors che ha finito il lavoro e settimana prossima la vado a ritirare.
Mi ha riferito di aver trovato 'pessima' la resa del terminale Mivv, che con il dbkiller montato non permette al motore di scaricare abbastanza agli alti regimi. Senza dbkiller è ok ma fa un casino del diavolo quindi non ci penso nemmeno a toglierlo.
A suo dire il terminale originale funziona meglio, ma sinceramente lo rimonterei solo togliendo il kat, perché altrimenti scalda troppo.
Qualcuno ha mai provato ad eliminare il kat dal terminale di serie? Aumenta molto il rumore?


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina, dove?
MessaggioInviato: dom 11 set 2016, 0:21 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2248
renzo_74 ha scritto:
ma senza lambda la centralina come fa a fare la carburazione?


Senza sonda usa la strategia 'open-loop', cioè si basa sulle informazioni dei vari sensori x adeguare la carburazione secondo calcoli preimpostati, senza però poter verificare l'effettivo adeguamento.
Di sicuro consumerà di più, spero non in modo drammatico...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina, dove?
MessaggioInviato: ven 16 set 2016, 17:05 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2248
veloce aggiornamento: dopo il ritiro della moto da Ellemotors ho percorso circa 700km., e devo dire che la prima impressione è veramente positiva! Il motore ora ha un'erogazione veramente pulita e precisa, risponde perfettamente anche con un pelo di gas, esattamente ciò che volevo.
I consumi sembrano un poco aumentati soprattutto andando piano, ma mi riservo di misurarli meglio perchè ultimamente ho fatto molta autostrada e molti percorsi brevi, che sono situazioni che falsano un po' il consumo.

La curva di coppia al banco a piena apertura ricalca quella del motore originale, mentre ai carichi parziali gli incrementi sono notevoli. Per gli interessati ai dati di potenza massima, la moto originale (mod 2014 con rullini di fabbrica) con terminale MIVV + Sprintfilter erogava 110cv all'abero, dopo la rimappatura ne eroga circa 3 in più (e difatti le prestazioni massime restano identiche, mentre il piacere di guida è migliorato del 50% :) )

Mi riservo di essere piu preciso sui consumi dopo che avrò percorso un po' più di strada.
Intanto ringrazio Ube x avermi consigliato di rivolgermi a Ellemotors, che secondo me ha lavorato molto bene.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina, dove?
MessaggioInviato: sab 17 set 2016, 20:48 
Non connesso

Messaggi: 90
Località: Bergamo
rsvsteve ha scritto:
veloce aggiornamento: dopo il ritiro della moto da Ellemotors ho percorso circa 700km., e devo dire che la prima impressione è veramente positiva! Il motore ora ha un'erogazione veramente pulita e precisa, risponde perfettamente anche con un pelo di gas, esattamente ciò che volevo.
I consumi sembrano un poco aumentati soprattutto andando piano, ma mi riservo di misurarli meglio perchè ultimamente ho fatto molta autostrada e molti percorsi brevi, che sono situazioni che falsano un po' il consumo.

La curva di coppia al banco a piena apertura ricalca quella del motore originale, mentre ai carichi parziali gli incrementi sono notevoli. Per gli interessati ai dati di potenza massima, la moto originale (mod 2014 con rullini di fabbrica) con terminale MIVV + Sprintfilter erogava 110cv all'abero, dopo la rimappatura ne eroga circa 3 in più (e difatti le prestazioni massime restano identiche, mentre il piacere di guida è migliorato del 50% :) )

Mi riservo di essere piu preciso sui consumi dopo che avrò percorso un po' più di strada.
Intanto ringrazio Ube x avermi consigliato di rivolgermi a Ellemotors, che secondo me ha lavorato molto bene.



ciao Steve,
da altri post avevo capito che il motore 8V rimappato da Ellemtors, a parte guadagnare qualche cavallo a livello di potenza massima, il miglioramento evidente era un guadagno di almeno 10cv fra i 3-5000giri....che sarebbe il range di maggiore utilizzo.
tu parli di 3cv di potenza massima ma hai un dato di quanto hai guadagnato sui regimi centrali?
Mauro.

_________________
V85TT '24
Vespa ET3 '79
ex Stelvio NTX 1200 '12
ex Griso 1100 '06
ex Fazer 600 '98
ex GSX750 '83
ex NSR 125 '87
ex Caballero '80
ex Vespa 50 '80


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina, dove?
MessaggioInviato: sab 17 set 2016, 23:06 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Steve, quanto hai speso per la rimappatura? Tanto per avere un ordine di grandezza.
Mi associo alla domanda di RAV73: si elimina/ammorbidisce quella zona di buco e di ruvidità intorno ai 4000 che caratterizza un pò tutte le Stelvio? (Se non ricordo male il "buco" è dovuto alle imposizioni della normativa Euro3.)

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina, dove?
MessaggioInviato: dom 18 set 2016, 0:24 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2248
RAV73 ha scritto:
rsvsteve ha scritto:

ciao Steve,
da altri post avevo capito che il motore 8V rimappato da Ellemtors, a parte guadagnare qualche cavallo a livello di potenza massima, il miglioramento evidente era un guadagno di almeno 10cv fra i 3-5000giri....che sarebbe il range di maggiore utilizzo.
tu parli di 3cv di potenza massima ma hai un dato di quanto hai guadagnato sui regimi centrali?
Mauro.


guadagnato nulla ai medi regimi, la curva a gas pieno è identica. Per guadagnare coppia in quei regimi avrei dovuto eliminare il coperchio cassa filtro prima di mappare, ma io non l'ho voluto fare perchè non volevo aumentare il rumore di aspirazione.
E poi la mia richiesta è stata di avere un motore il più regolare possibile e per niente 'tirato' come anticipi, e gli ho anche detto che il guadagno in potenza non mi interessava, e lui ha lavorato di conseguenza.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina, dove?
MessaggioInviato: dom 18 set 2016, 0:29 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2248
frenostanco ha scritto:
Steve, quanto hai speso per la rimappatura? Tanto per avere un ordine di grandezza.
Mi associo alla domanda di RAV73: si elimina/ammorbidisce quella zona di buco e di ruvidità intorno ai 4000 che caratterizza un pò tutte le Stelvio? (Se non ricordo male il "buco" è dovuto alle imposizioni della normativa Euro3.)


x i prezzi ritengo più corretto che lo chiediate direttamente a lui.
La zona di buco/ruvidità che dici sparisce alla grande, ora è dolcissima e quei regimi vengono superati di slancio anche alle minime aperture di gas (infatti guardando i grafici dei transitori, cioè a gas parzializzato, il guadagno di coppia in quei regimi è enorme).
In altre parole: da originale andava già bene a gas pieno, ma aveva buchi evidenti a gas parzializzato, e siccome a gas pieno non si va mai e a gas parzializzato si va sempre, alla fine il miglioramento che si percepisce alla guida è notevole


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina, dove?
MessaggioInviato: dom 18 set 2016, 12:13 
Non connesso

Messaggi: 90
Località: Bergamo
rsvsteve ha scritto:
frenostanco ha scritto:
Steve, quanto hai speso per la rimappatura? Tanto per avere un ordine di grandezza.
Mi associo alla domanda di RAV73: si elimina/ammorbidisce quella zona di buco e di ruvidità intorno ai 4000 che caratterizza un pò tutte le Stelvio? (Se non ricordo male il "buco" è dovuto alle imposizioni della normativa Euro3.)


x i prezzi ritengo più corretto che lo chiediate direttamente a lui.
La zona di buco/ruvidità che dici sparisce alla grande, ora è dolcissima e quei regimi vengono superati di slancio anche alle minime aperture di gas (infatti guardando i grafici dei transitori, cioè a gas parzializzato, il guadagno di coppia in quei regimi è enorme).
In altre parole: da originale andava già bene a gas pieno, ma aveva buchi evidenti a gas parzializzato, e siccome a gas pieno non si va mai e a gas parzializzato si va sempre, alla fine il miglioramento che si percepisce alla guida è notevole


allora è quello che servirebbe anche a me,
eliminare quel poco di incertezza ai bassi regimi a gas parzializzato per renderla più godibile e pronta ai regimi di guida turistica (3-5000 giri), questa primavera sentirò Ellemotors

_________________
V85TT '24
Vespa ET3 '79
ex Stelvio NTX 1200 '12
ex Griso 1100 '06
ex Fazer 600 '98
ex GSX750 '83
ex NSR 125 '87
ex Caballero '80
ex Vespa 50 '80


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina, dove?
MessaggioInviato: dom 18 set 2016, 15:58 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Grazie delle info Steve. Mi associo a RAV73, è la modifica che cercavo! Gli incrementi in potenza di punta non mi interessano proprio.
Da Ellemotors ci ho già comprato l'attuatore morbido della frizione quindi non ho problemi a contattarli nuovamente.

Poi chiederò loro anche se avrò eventuali problemi al momento della revisione biennale a livello dei gas di scarico. Per ora la mia ha passato il controllo del TUV tedesco senza problemi.

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina, dove?
MessaggioInviato: dom 18 set 2016, 22:26 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2248
oggi ci ho fatto un bel giro in montagna e confermo la grande 'godibilità' del motore, è veramente un piacere da usare ora, e il miglioramento rispetto all'originale è davvero tangibile. Facevo i tornanti stretti in salita in 5° marcia, col motore che girava appena fuori dal minimo senza sussulti, incredibile.
inoltre ho notato che i consumi in montagna sono identici a prima (17 km/lt fatti oggi)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina, dove?
MessaggioInviato: mar 27 set 2016, 9:59 
chiedo gentilmente info pure io, ho una prima versione del 2008 (con pochissimi chilometri) e sinceramente non so se monta anche la mia la sonda o no.. (penso di si...) solito problemino di erogazione un po sporca e poi degli scoppi (molti) in rilascio... dove potrei rivolgermi in Veneto? avete consigli?
qualcuno che abbia le prime versioni ha sostituito la sonda lambda? dove si trovano le sonde, grazie infinite per l'aiuto!


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina, dove?
MessaggioInviato: mar 27 set 2016, 18:58 
Non connesso

Messaggi: 991
Località: San Siro ( Como )
Buongiorno a tutti,
mi avete messo la pulce nell'orecchio e mi è venuta voglia di rimappare la mia stelvio che però al momento ha la bellezza di 122.000 km e dovrebbe fare il tagliando, secondo voi è meglio prima fare la mappattura e poi il tagliando o fare tagliandare la moto dal solito mecca e poi portarla da ellemotors.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina, dove?
MessaggioInviato: mar 27 set 2016, 19:22 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15309
Località: Narzole
Comolake ha scritto:
Buongiorno a tutti,
mi avete messo la pulce nell'orecchio e mi è venuta voglia di rimappare la mia stelvio che però al momento ha la bellezza di 122.000 km e dovrebbe fare il tagliando, secondo voi è meglio prima fare la mappattura e poi il tagliando o fare tagliandare la moto dal solito mecca e poi portarla da ellemotors.

Se hai 122.000 km e ti ha sempre soddisfatto secondo me è meglio fare prima il tagliando e poi tenerla così!
:byee

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina, dove?
MessaggioInviato: mar 27 set 2016, 19:52 
Non connesso

Messaggi: 14187
Località: chiasso-svizzera
YaYaLuca ha scritto:
Se hai 122.000 km e ti ha sempre soddisfatto secondo me è meglio fare prima il tagliando e poi tenerla così!
:byee

:quoto elementare Watson! :byee

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group