Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: olio cambio, quale ha dato risultati migliori?
MessaggioInviato: lun 21 ago 2017, 22:19 
Non connesso

Messaggi: 1238
Località: Svizzera centrale
A seguito di una botta di sfiga la moto mi e' rimasta rovesciata per un po di ore, quindi nel frattempo era uscito dell'olio del cambio.
ho trovato un meccanico che ha rabboccato fino al livello, pero' il mix di olii non da risultati ottimali...
Ho in cantina una latta da finire di Castrol MTX 75w140 che ho usato con buoni risultati sul cambio serie piccola: per la Stelvio va bene o e' meglio rimanere sulla gradazione indicata da libretto ? 80w90 credo...

Qualcuno ha provato gia' il 75w140 sul cambio (di legno) della stelvio?

grazie dei consigli in anticipo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: olio cambio, quale ha dato risultati migliori?
MessaggioInviato: lun 21 ago 2017, 23:11 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3857
Località: Monfalcone(Go)
Non il 75 ma l'85w140 lo uso regolarmente!

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

_________________
Aprilia RX 50 (1999),Husqvarna WRE 125 (2001),Honda CRE 250 R (2003),Aprilia Pegaso Strada 650 (2006),Moto Guzzi Stelvio 1200 4V (2010),Moto Guzzi Stelvio 1200 8V NTX (2015)

Ciao Ermanno!Ciao Elio!E' stato un piacere


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: olio cambio, quale ha dato risultati migliori?
MessaggioInviato: dom 27 ago 2017, 10:19 
Non connesso

Messaggi: 1238
Località: Svizzera centrale
Cambio effettuato castrol mtx 75 W 140 gl5, il cambio e' piu' morbido e non si indurisce piu' a caldo.
Miracoli non ci sono, il cambio di legno e' sempre lo stesso ma un po migliora.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: olio cambio, quale ha dato risultati migliori?
MessaggioInviato: dom 27 ago 2017, 11:17 
Non connesso

Messaggi: 14187
Località: chiasso-svizzera
Hai fatto benissimo a usare il 75W140, è quello che consigliava Ube a giusta ragione.

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: olio cambio, quale ha dato risultati migliori?
MessaggioInviato: dom 27 ago 2017, 12:04 
Non connesso

Messaggi: 1915
Località: VCO
ch-zep ha scritto:
Hai fatto benissimo a usare il 75W140, è quello che consigliava Ube a giusta ragione.
Quale sarebbe la giusta ragione?

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

_________________
Alberto
MGCM tessera n° 1138

Moto Guzzi Stelvio 1200 4V '08
https://birreadueroute.wordpress.com/

Animalguzzista


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: olio cambio, quale ha dato risultati migliori?
MessaggioInviato: dom 27 ago 2017, 12:43 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2248
enzo-NW ha scritto:
Cambio effettuato castrol mtx 75 W 140 gl5, il cambio e' piu' morbido e non si indurisce piu' a caldo.
Miracoli non ci sono, il cambio di legno e' sempre lo stesso ma un po migliora.


cambio di legno? Sulla Stelvio?
Se vuoi è rumoroso, ma è uno dai cambi più leggeri e precisi che esistono, se il tuo è 'di legno' c'è qualcosa che non va secondo me...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: olio cambio, quale ha dato risultati migliori?
MessaggioInviato: dom 27 ago 2017, 13:19 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3857
Località: Monfalcone(Go)
IZ1PSJ ha scritto:
ch-zep ha scritto:
Hai fatto benissimo a usare il 75W140, è quello che consigliava Ube a giusta ragione.
Quale sarebbe la giusta ragione?

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
Credo una miglior tenuta alle alte temperature rispetto all'80w90..

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

_________________
Aprilia RX 50 (1999),Husqvarna WRE 125 (2001),Honda CRE 250 R (2003),Aprilia Pegaso Strada 650 (2006),Moto Guzzi Stelvio 1200 4V (2010),Moto Guzzi Stelvio 1200 8V NTX (2015)

Ciao Ermanno!Ciao Elio!E' stato un piacere


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: olio cambio, quale ha dato risultati migliori?
MessaggioInviato: dom 27 ago 2017, 13:19 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3857
Località: Monfalcone(Go)
rsvsteve ha scritto:
enzo-NW ha scritto:
Cambio effettuato castrol mtx 75 W 140 gl5, il cambio e' piu' morbido e non si indurisce piu' a caldo.
Miracoli non ci sono, il cambio di legno e' sempre lo stesso ma un po migliora.


cambio di legno? Sulla Stelvio?
Se vuoi è rumoroso, ma è uno dai cambi più leggeri e precisi che esistono, se il tuo è 'di legno' c'è qualcosa che non va secondo me...
:quoto

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

_________________
Aprilia RX 50 (1999),Husqvarna WRE 125 (2001),Honda CRE 250 R (2003),Aprilia Pegaso Strada 650 (2006),Moto Guzzi Stelvio 1200 4V (2010),Moto Guzzi Stelvio 1200 8V NTX (2015)

Ciao Ermanno!Ciao Elio!E' stato un piacere


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: olio cambio, quale ha dato risultati migliori?
MessaggioInviato: dom 27 ago 2017, 13:21 
Non connesso

Messaggi: 14187
Località: chiasso-svizzera
IZ1PSJ ha scritto:
ch-zep ha scritto:
Hai fatto benissimo a usare il 75W140, è quello che consigliava Ube a giusta ragione.
Quale sarebbe la giusta ragione?

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk


Che il Castrol Syntrax 75W140 è/dovrebbe essere ben più performante del "vecchio" 80W90, come tenuta alle alte temperature e viscosità decisamente più "elastica".

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: olio cambio, quale ha dato risultati migliori?
MessaggioInviato: dom 27 ago 2017, 13:25 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3666
Località: Polverigi AN
ma sono l'unico che è curioso di capire perchè la stelvio è rimasta rovesciata per un po' di ore?? :confused :confused :confused :smoke01

_________________
Ciao, Renzo.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: olio cambio, quale ha dato risultati migliori?
MessaggioInviato: dom 27 ago 2017, 13:28 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3857
Località: Monfalcone(Go)
Gli sarà caduta la catena!

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

_________________
Aprilia RX 50 (1999),Husqvarna WRE 125 (2001),Honda CRE 250 R (2003),Aprilia Pegaso Strada 650 (2006),Moto Guzzi Stelvio 1200 4V (2010),Moto Guzzi Stelvio 1200 8V NTX (2015)

Ciao Ermanno!Ciao Elio!E' stato un piacere


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: olio cambio, quale ha dato risultati migliori?
MessaggioInviato: dom 27 ago 2017, 13:29 
Non connesso

Messaggi: 14187
Località: chiasso-svizzera
Perché non riusciva a toglierla dal fosso/dirupo da solo, mi pare. :byee

_________________
Il più grosso limite delle mie moto…sono io.
Io continuo a comperare le moto che mi piacciono, spero non si rompano.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: olio cambio, quale ha dato risultati migliori?
MessaggioInviato: dom 27 ago 2017, 14:04 
Non connesso

Messaggi: 1238
Località: Svizzera centrale
si e' ribaltata sottosopra in una scarpata, ha ceduto il terreno sotto il cavalletto centrale, ci e' voluta una gru per tirarla fuori (a mano non c'era verso era pure con tutti i bagagli e 3/4 di benzina).
l'abbiamo imbragata dalla sella e dalla ruota davanti per rirarla su.
Per fortuna si e' appoggiata su degli "alberi" di macchia mediterranea, me la sono cavata con qualche sgraffio alla carrozzeria non una cosa di plastica che si sia rotta: per trovare una gru ci sono volute delle ore (ero in Sardegna nel mezzo del niente).
Ho scoperto che se finisce sottosopra non esce olio motore, ne benzina ne olio dal cardano, pero' esce da cambio e si e' sporcata la sella ( che non riesco piu' a pulire bene).


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: olio cambio, quale ha dato risultati migliori?
MessaggioInviato: dom 27 ago 2017, 14:42 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3666
Località: Polverigi AN
enzo-NW ha scritto:
si e' ribaltata sottosopra in una scarpata, ha ceduto il terreno sotto il cavalletto centrale, ci e' voluta una gru per tirarla fuori (a mano non c'era verso era pure con tutti i bagagli e 3/4 di benzina).
l'abbiamo imbragata dalla sella e dalla ruota davanti per rirarla su.
Per fortuna si e' appoggiata su degli "alberi" di macchia mediterranea, me la sono cavata con qualche sgraffio alla carrozzeria non una cosa di plastica che si sia rotta: per trovare una gru ci sono volute delle ore (ero in Sardegna nel mezzo del niente).
Ho scoperto che se finisce sottosopra non esce olio motore, ne benzina ne olio dal cardano, pero' esce da cambio e si e' sporcata la sella ( che non riesco piu' a pulire bene).

sono contento che sia finita bene, bella disavventura! :o :o

_________________
Ciao, Renzo.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: olio cambio, quale ha dato risultati migliori?
MessaggioInviato: dom 27 ago 2017, 18:02 
Non connesso

Messaggi: 1238
Località: Svizzera centrale
non ho usato il syntrax, ho messo questo:
Immagine

Trovo il cambio della Stelvio rumoroso, duro con a caldo (ora pare risolto) e spesso tra la prima e la seconda e' facile che al rilascio la marcia non si sia inserita ( se si parte dal semaforo veloci e' facile fare la sfollata nel passaggio).
Non e' un cambio veloce, per assurdo e' piu' ben fatto quello della V7 III di questo.
La seconda fa uno STUNK forte quando entra e anche la pedalina sembra rispondere in maniera strana nel passaggio prima-seconda.
Ho trovato residui sul magnete, nessun pezzo visibile, era limatura finissima color argento.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: olio cambio, quale ha dato risultati migliori?
MessaggioInviato: dom 27 ago 2017, 23:50 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2248
mmhhh....quel che descrivi NON è normale, rumorosità a parte.
Di Stelvio oltre la mia ne ho guidate diverse ed il comune denominatore per tutte è sempre stato l'ottimo cambio, quasi impossibile sbagliare una cambiata.
Per assurdo con la Caponord, che ha un cambio più sportivo, silenzioso e sulla carta più moderno, mi capita di sbagliare qualche marcia ogni tanto, con la Stelvio MAI sbagliata una in oltre 40mila km.
Se la frizione fa il suo lavoro (cioè stacca bene) il cambio della Stelvio NON deve sbagliare alcuna marcia, e aggiungo che è velocissimo se usato senza frizione ad alti regimi.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: olio cambio, quale ha dato risultati migliori?
MessaggioInviato: lun 28 ago 2017, 7:35 
Non connesso

Messaggi: 1238
Località: Svizzera centrale
A questo punto la faro' controllare da un meccanico che ne capisce, e' in garanzia quindi se qualcosa e' rotto lo sistemeranno.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: olio cambio, quale ha dato risultati migliori?
MessaggioInviato: lun 28 ago 2017, 21:07 
Non connesso

Messaggi: 1238
Località: Svizzera centrale
A dire il vero oggi ho avuto modo di fare un giro piu' lungo, e devo dire che l'olio fresco si nota molto, soprattuttto quando il cambio si scalda: e' decisamente piu' fluido nelle cambiate, speriamo che duri questo effetto per un po...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: olio cambio, quale ha dato risultati migliori?
MessaggioInviato: mar 29 ago 2017, 7:19 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3857
Località: Monfalcone(Go)
È lo stesso che uso io,trovandomi anche bene! Difficile trovarlo in effetti,se non facendoselo ordinare apposta (prezzi di conseguenza), però in rete si trova,ne ho preso. 3 kg per spalmare le spese di spedizione e in totale ho pagato 35 euro!
Concordo sull' uso deciso,senza far calare troppo i giri dopo aver tirato la frizione,mentre non mi sembra così difficile trovare la folle..

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

_________________
Aprilia RX 50 (1999),Husqvarna WRE 125 (2001),Honda CRE 250 R (2003),Aprilia Pegaso Strada 650 (2006),Moto Guzzi Stelvio 1200 4V (2010),Moto Guzzi Stelvio 1200 8V NTX (2015)

Ciao Ermanno!Ciao Elio!E' stato un piacere


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: olio cambio, quale ha dato risultati migliori?
MessaggioInviato: mar 29 ago 2017, 7:58 
Non connesso

Messaggi: 1238
Località: Svizzera centrale
Il costo al litro ė un problema relativo, ne basta mezzo litro a cambio.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: olio cambio, quale ha dato risultati migliori?
MessaggioInviato: mar 29 ago 2017, 8:12 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3857
Località: Monfalcone(Go)
Puoi usare lo stesso olio sia per il cambio che per la coppia conica,messa la giusta quantità nella trasmissione finale il resto lo metti tutto nel cambio,un pò di olio in più non fa male! Sempre dal vangelo secondo ube..

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

_________________
Aprilia RX 50 (1999),Husqvarna WRE 125 (2001),Honda CRE 250 R (2003),Aprilia Pegaso Strada 650 (2006),Moto Guzzi Stelvio 1200 4V (2010),Moto Guzzi Stelvio 1200 8V NTX (2015)

Ciao Ermanno!Ciao Elio!E' stato un piacere


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: olio cambio, quale ha dato risultati migliori?
MessaggioInviato: ven 8 set 2017, 13:52 
Non connesso

Messaggi: 1238
Località: Svizzera centrale
Non so spiegarmi il motivo, ma dopo un po di uso del cambio con L'olio sopra menzionato ho notato un drastico miglioramento in termini di dolcezza innesti, precisione e rapidità.
Mi viene il dubbio che prima ci fosse stato un olio scarso o sbagliato.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: olio cambio, quale ha dato risultati migliori?
MessaggioInviato: ven 8 set 2017, 15:27 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2248
ottimo! Come sosteniamo in molti, il cambio della Stelvio è ottimo se tutto è ok.


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group