FORUM degli appassionati MOTO GUZZI STELVIO , V85 TT e della nuova V100 STELVIO
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/

Cambio Paraoli Forcella Stelvio 50
https://www.guzzistelvio.net/sito/forum/viewtopic.php?f=14&t=14480
Pagina 1 di 1

Autore:  guido1100 [ lun 9 ago 2021, 10:29 ]
Oggetto del messaggio:  Cambio Paraoli Forcella Stelvio 50

Mi sono cimentato nel cambio del paraolio , visto che da un pò perdeva. Avevo fatto revisionare le forcelle un pò di tempo fà e fatto sostituire i paroli . Ma alcune volte è meglio metterci le mani "personalmente".Stavolta però mi sono munito di SKF verdi.

Pulito tutto ingrassato tutto , non è un lavorino da 10 minuti ma è assolutamente fattibile. Ho trovato la boccola non messa proprio al top ma non avevo il ricambio. Seguito il manuale Officina per la procedura.

Immagine
Immagine
Immagine
sole png

Autore:  Brosima [ lun 9 ago 2021, 13:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cambio Paraoli Forcella Stelvio 50

... cavolo, darei un braccio di mio fratello per saper fare le cose che fai tu... ancora complimenti per la tua splendida manualità... :guru

:byee :byee

Autore:  guido1100 [ lun 9 ago 2021, 14:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cambio Paraoli Forcella Stelvio 50

Ma un pò di manualità ce l'ho .... ma splendida no sicuramente ... devi vedere il casino che ho combinato in garage.. :vomito

Più che manualità è voglia....incrocio le dita che per ora la forcella rimane bella asciutta. Ti dico la verità il lavoro alle forcelle l'ho sempre scansato , anche per paura. Però alla fine vedendo il risultato di chi mi diceva che lo faceva quasi di mestiere ed il risultato mi sono lanciato....

In verità ti dico che è assolutamente fattibile... basta seguire alla lettere il manuale e lavorare quanto più in maniera precisa e pulita. Io ho fatto tutto con chiavi a bussola e cacciaviti piani (senza attrezzatura specifica).

E mi sono guardato questo video: https://www.youtube.com/watch?v=Cs8-3EVcanU&t=137s

Autore:  rsvsteve [ lun 9 ago 2021, 22:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cambio Paraoli Forcella Stelvio 50

Che livello olio hai fatto?

Autore:  guido1100 [ lun 9 ago 2021, 23:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cambio Paraoli Forcella Stelvio 50

120mm e sinceramente la forcella va bene.... L'ho provata poco ma dal Parolio non perde assolutamente. Ho trovato però un po' di trasudazione tra stelo e piede forcella.

Speriamo bene , ma non vorrei che oltre che dal Parolio perdesse anche da lì....e mi tocca rismontare tutto con sequela di bestemmie, perché separare stelo da piedino non ho idea come farlo :ansia

Autore:  lmammin [ lun 9 ago 2021, 23:49 ]
Oggetto del messaggio:  Cambio Paraoli Forcella Stelvio 50

Bravo Guido, mi associo agli elogi, pur amando smontare e montare non credo mi lancerei in una simile impresa... non ho tanto spazio e tempo per poter fare cose simili .
Speriamo che tutto va bene e che non devi smontare dinuovo.

Autore:  guido1100 [ mar 10 ago 2021, 9:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cambio Paraoli Forcella Stelvio 50

Per intendersi spero di non dover fare questo....
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Autore:  guido1100 [ mar 10 ago 2021, 15:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cambio Paraoli Forcella Stelvio 50

Mi sa che la perdità viene proprio da là! Potrebbe anche essere , che il precedente proprietario abbia smontato il piede causa rottura e l'abbia fatto sostituire non facendo il lavoro come si deve.....perchè nella prima revisione mi dissero che mancava un grano che bloccava lo stelo. Insomma qualcosa ora comincia ad insospettirmi...

Devo rismontare tutto....perchè non è bello veder pisciare olio sui freni.. :gr

Svitare lo stelo dal piede , verificare eventuali o'ring e mettere un sigillante apposito tipo https://arexons.it/it/prodotti/manutenz ... odinamico/

:ansia

Autore:  lmammin [ mar 10 ago 2021, 18:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cambio Paraoli Forcella Stelvio 50

Buon lavoro, sono certo che tornerà come nuova.

Autore:  rsvsteve [ mar 10 ago 2021, 19:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cambio Paraoli Forcella Stelvio 50

guido1100 ha scritto:
120mm e sinceramente la forcella va bene.... L'ho provata poco ma dal Parolio non perde assolutamente. Ho trovato però un po' di trasudazione tra stelo e piede forcella.


grazie, te l'ho chiesto perchè io ci ho sbattuto il naso diverse volte sul livello olio di quella forcella li...a 120 la mia NON va bene, sulle strade dissestate tende a 'murare' di colpo quando prende delle buche un po' violente.
Dopo varie prove sono arrivato a 135mm e mi sembra decisamente meglio.

Autore:  guido1100 [ mer 11 ago 2021, 8:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cambio Paraoli Forcella Stelvio 50

rsvsteve ha scritto:
guido1100 ha scritto:
120mm e sinceramente la forcella va bene.... L'ho provata poco ma dal Parolio non perde assolutamente. Ho trovato però un po' di trasudazione tra stelo e piede forcella.


grazie, te l'ho chiesto perchè io ci ho sbattuto il naso diverse volte sul livello olio di quella forcella li...a 120 la mia NON va bene, sulle strade dissestate tende a 'murare' di colpo quando prende delle buche un po' violente.
Dopo varie prove sono arrivato a 135mm e mi sembra decisamente meglio.


Di niente , anche secondo me con meno olio non è male (credo lavorino meglio i registri). Il problema ce l'ho solo su una l'altra mi sembra feci fare il livello a 120. Cmq devo rismontarla e capire come sistemare il piede.

Autore:  guido1100 [ lun 16 ago 2021, 8:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cambio Paraoli Forcella Stelvio 50

Per chi fosse interessato ecco il proseguo del film..

Tirato giù forcella secondo istruzioni manuale , facendo attenzione a non rovinare i paraoli appena cambiati.

Per svitare lo stelo ho infilato un cacciavitone nei fori vicini alla boccola (dopo aver tolto il grano). Non ho dovuto scaldare il piede in quanto si muoveva con una forza giusta. Dentro ho trovato parecchio troiaio ed incrostazioni. Lo stelo è avvitato al piede . Dentro al piede c'è una boccola dedicata conica con 2 oring che fa la tenuta verso lo stelo ed il piede.

Lucidato stelo con trapano e disco apposito per metalli.

Pulito tutto perbene non avevo oring di ricambio ovviamente della boccola , quindi leggerissimo strato di pasta rossa sopra e specifico sigillafiletti oledinamico della AREXONS preso su EBAY direttamente sui filetti dello stelo. Avvitato e lasciato asciugare 3 ore.

Rimontata forcella , rimesso olio e BRUM BRUM.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Autore:  lmammin [ lun 16 ago 2021, 22:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cambio Paraoli Forcella Stelvio 50

Bravissimo, che spettacolo! Se vivessimo nella stessa città, e avessi bisogno di un assistente, verrei volentieri a “sporcarmi” le mani .

Autore:  guido1100 [ mar 17 ago 2021, 8:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cambio Paraoli Forcella Stelvio 50

lmammin ha scritto:
Bravissimo, che spettacolo! Se vivessimo nella stessa città, e avessi bisogno di un assistente, verrei volentieri a “sporcarmi” le mani .


Cavolo stai attento che la prossima Manutenzione sul Griso ti chiamo!!! :roll Mi manca solo il frigo in Garage per le birre ma per il resto c'è tutto!

Autore:  lmammin [ mar 17 ago 2021, 14:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cambio Paraoli Forcella Stelvio 50

Dai che per venire a Pisa da Roma sono “solo” 350 km…. Per le birre fresche il posto lo troviamo. Per un giorno soltanto sono tanti km, per un weekend potrebbe già essere un’idea.

Pagina 1 di 1
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/