Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 84 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ammortizzatore Posteriore
MessaggioInviato: lun 25 lug 2011, 21:30 
bravo, la cosa migliore è fare strade ben conosciute dove si hanno diversi riferimenti così si riesce a fare una buona messa a punto, pensando però al nuovo mono con idraulica + sostenuta e molla + tosta...........credo che dovrai smollare un pò, aspetto impressioni sui percorsi di prova, ciao e buon mono!!! :smoke01


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ammortizzatore Posteriore
MessaggioInviato: lun 25 lug 2011, 23:17 
als ha scritto:
caro Mauro, sono proprio curioso di sapere dove ti porterà la tua cretineria : Chessygrin : ;)


Per quanto riguarda il mio mono, c'è stata una inversione di fodero nel riassemblaggio da parte di ORAM nella parte inferiore del mono e quindi mi trovo la vite di registro estensione dalla stessa parte del pomello di precarico e la sua regolazione è più rognosa per la presenza del collettore di scarico.
Inoltre la parte filettata della forchetta di aggancio del mono sui leverismi è rovesciata e si trova dalla parte dx della moto...... quindi l'inserimento del perno passante filettato sarebbe dovuto avvenire dalla parte sx ma interferiva con il collettore di scarico.
A parte le difficoltà a fare l'allineamento, abbiamo messo un perno passante (stesso diametro e passo filettatura dell'originale) e abbiamo serrato con dado sulla parte sx (dado ribassato per non interferire con i leverismi).

Sento Ube domani e poi mando una mail informativa ad ORAM anche in prospettiva di una possibile sostituzione del mono a breve.


ale





basta ruotare il piedino inferiore.

lo prendi in morsa e ruoti di 180 gradi il corpo prendendolo dalla manopola del precarico.

ma non capisco come un meccanico si fermi davanti a una cosa coì, il piedino è fatto per ruotare se necessario



ube


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ammortizzatore Posteriore
MessaggioInviato: lun 25 lug 2011, 23:26 
con il mono ORAM che ha ALS che ha anche una idraulica DIFFERENTE dall'ORAM standard e una molla DIFFERENTE dall'ORAM standard , non puoi fare un confronto con i klik dell'originale.

devi lavorare con i SAG, e i klik sarebbe addirittura meglio non contarli.


per intendere, la molla originale della NTX 2009 2010 è una molla da 8,9 kg/mm, la molla sul mono oram standard è da 11,2kg/mm, la molla sul mono di ALS è da 12,5 kg/mm.

l'idraulica interna è completamente diversa:
separatore oliuo/gas standard in plastica, sul mono ORAM è in lega leggera
le tarature del mono orig sulle minime in compressione e estensione non ci sono, mentre su ORAM si, le tarature sulle massime sono completamete differenti, la regolazione del freno estensione dell'oram lavora proporzionalmente anche sulle minime e non solo sulle massime come su originale.


adesso che vi ho dato info che non dovevo dare per me so cavoli molleggiati...



ube


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ammortizzatore Posteriore
MessaggioInviato: mar 26 lug 2011, 2:25 
ricarc ha scritto:
stefano ha scritto:
già scritto 1000 volte.........segui scrupolosamente i consigli del manuale d'uso e vedrai che la moto và già bene di suo!!!!! ma segui tutto ,quindi tot molla con tot freno e idem avanti metti tutto da manuale, se passi dalle mie parti facciamo tutto in 30 secondi, non farti assolutamente da nessuno sfilare le forche peggiori la situazione e......ultima cosa.....se fai il settaggio da solo non puoi pensare che vada bene in 2 e viceversa quindi......mettila come la usi in prevalenza e poi adegui all'occorranza. :smoke03


L'adeguo di quanto, l'ammortizzatore e la forcella pure? :ansia



soprattutto il mono, la forcella io davo +1/2 giro e credo un pelino di freno (meno di un quarto di giro) compressione lasciavo standard -ne davo un pò se oltre al passeggero andavo carico di valigie e bagagli.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ammortizzatore Posteriore
MessaggioInviato: mar 26 lug 2011, 10:42 
Non connesso

Messaggi: 3378
Località: Lucca
ciao ube, purtroppo non ho trovato di meglio in zona di sabato pomeriggio :shock: e la mia ignoranza è biblica : Chessygrin :
a parte la difficoltà di accedere alla vite del ritorno idraulico, ritieni che sia necessario smontarlo e ruotarlo?

Per il settaggio mi sono regolato come detto in precedenza, ritorno tutto aperto e registro precarico partendo da moto in estensione con moto sul centrale e gomma libera.
con l'estensione poi mi sono regolato a sentimento partendo da 20 click (due giri completi da tutto aperto) e mi sono fermato qualche click dopo.

C'è da dire che ho le gomme non in ottime condizioni quindi è possibile che faccia qualche altra modifica a breve.... comunque anche così è migliorata notevolmente la frenata, la moto si scompone molto meno di prima.

ale

p.s. non mi vergogno a scrivere le mie cappellate così spero che altri non facciano i miei stessi errori ;)

_________________
cell. 3283058649


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ammortizzatore Posteriore
MessaggioInviato: ven 21 giu 2013, 20:06 
CIao anche io armo parecchio 130kg e mi sembrava di aver trovato una regolazione giusta,ho una 2012,hai notato tanta differenza?in che modo?spesa?


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ammortizzatore Posteriore
MessaggioInviato: ven 14 mar 2014, 17:51 
Anche io ho fatto rigenerare il momo della mia 2008 alla oram.. pochi km ma la guida è molto più piacevole, moto più sostenuta, più reattiva e comoda!


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ammortizzatore Posteriore
MessaggioInviato: mer 19 mar 2014, 21:26 
Franz155 ha scritto:
Anche io ho fatto rigenerare il momo della mia 2008 alla oram.. pochi km ma la guida è molto più piacevole, moto più sostenuta, più reattiva e comoda!

:quotototo
:guzzilogo


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Ammortizzatore Posteriore
MessaggioInviato: mer 19 mar 2014, 21:42 
teonev11 ha scritto:
CIao anche io armo parecchio 130kg e mi sembrava di aver trovato una regolazione giusta,ho una 2012,hai notato tanta differenza?in che modo?spesa?

:benvenuto :byee
:guzzilogo


  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group