Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: se mi dite come si rimedia all'ondeggiamento in autostra
MessaggioInviato: ven 27 mag 2011, 21:19 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2488
Località: Roma
... hai già controllato i cuscinetti del cannotto sterzo e relativo serraggio?

_________________
lamps!
Graziano
Ex tessera n° 10 (il Capitano)
3405797033
2° classificato al concorso " la lappera d'oro"
.. ho detto niente...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: se mi dite come si rimedia all'ondeggiamento in autostra
MessaggioInviato: lun 30 mag 2011, 8:12 
si il mozzo sterzo era lento, tirato, ma stesso problema,
anche il conce non sa che dirmi, anche perche' peggiora con tempo
il problema ce lo avevo anche quando ho cambiato il mono posteriore

qualcuno di voi ha mai fatto verificare il cerchio e registrare i raggi? il conce me lo ha vivamente sconsigliato


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: se mi dite come si rimedia all'ondeggiamento in autostra
MessaggioInviato: lun 30 mag 2011, 13:09 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 4261
Località: vinci(firenze)
alessandro ha scritto:
zilog74 ha scritto:
SCUSATE RAGAZZI, HO LETTO TUTTE LE RISPOSTE MA NON RIESCO A TROVARE UNA SOLUZIONE. AIUTATEMI.
SETTAGGI DA MANUALE, FINO A 10000KM, LA MOTO PORTATA FINO A 200 SENZA UN BENCHE' MINIMO ONDEGGIAMENTO,
POI SEMPRE PEGGIO
ADESSO GIA' A 150 INIZIA A ONDEGGIARE PERICOLOSAMENTE.
PROVATA CON BORSE, SENZA BORSE, CON BAULE E SENZA BAULE TUTTE LE COMBINAZIONI POSSIBILI, NULLA.
IL TUTTO E' INIZIATO QUANDO MI HANNO CAMBIATO I PIEDINI FORCELLA,
NON E' CHE MI HANNO RIMONTATO MALE LA FORCELLA, COME FACCIO A VERIFICARLO?
C'E' NELLA PROVINCIA DI ANCONA UN MECCA CHE POTETE CONSIGLIARMI?

al cambio dei piedini ho avuto le tue stesse sensazioni, azzerato il tutto e ripartito con il settaggio base e tutto a posto. ora ho sostituito l'olio della forcella e ho rifatto il settaggio,però....diverso da quello che avevo prima, perchè non mi trovavo + bene , si vede che con olio nuovo e post vecchio bisogna lavorarci unpò sù.

_________________
_________________
che tu possa avere sempre,
aria per respirare,
fuoco per scaldare,
acqua da bere
terra su cui vivere.
(augurio navaho)
e una stelvio da cavalcare,
ti auguro io.


se arrivi a essere ciò che sei,sei tutto.
349 5230290


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: se mi dite come si rimedia all'ondeggiamento in autostra
MessaggioInviato: lun 30 mag 2011, 13:27 
stelvio ha scritto:
Ciao a tutti, sono appena tornato da un giro di 300 km...tutto bene per le curve di montagna..ma...una volta presa l'autostrada ricominciamo con l'ondeggiamento superata una certa velocità :| :| :| :| che palle!!! ho fatto regolare dal meccanico guzzi il posteriore ed il precarico...ho tolto bauletti e borse varie...ma la moto ha un ondeggiamento fastidiosissimo e pericoloso....se qualcuno mi sa dire semplicemente qual'è la taratura delle sospensioni per rimediare al problema non venderò più la moto!!!so che ci sono già argomenti sul problema!!vorrei per favore una risposta chiara e risolutiva :D :D :D :D
Grazie


ondeggiamento in autostrada?
beve de meno! :u
:roll


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: se mi dite come si rimedia all'ondeggiamento in autostra
MessaggioInviato: lun 30 mag 2011, 14:06 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 6249
Località: Cola (RE)..appennino Reggiano
hai controllato la pressione delle gomme???..stranissimo..la mia sembra sui binari!!

_________________
ex moto: Motron Gl4, Exagon 250, Beverly 500, Breva 750, California Titanium, NORGE 1200GTL, Stelvio NTX 09,venduta con 93.000km , Stelvio NTX 2014 45.000km e 2015 solo 7 mila..ora KTM 1290 SAD , NTX 650 (venduta) e Le Mans III- tel 3932099794 °IIIII°


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: se mi dite come si rimedia all'ondeggiamento in autostra
MessaggioInviato: lun 30 mag 2011, 15:55 
Non connesso

Messaggi: 63
Località: Udine
ciao...
anch'io ho riscontrato questo problema dell'ondeggiamento, cosa che in quella di prima del 2008 non sentivo..
il conce mi ha sfilato di 2 cm gli steli all'anteriore e aumentato la frenatura del posteriore...quindi la moto si è anche abbassata un po e va decisamente meglio....


mandi.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: se mi dite come si rimedia all'ondeggiamento in autostra
MessaggioInviato: lun 30 mag 2011, 20:19 
Roberto0432 ha scritto:
ciao...
anch'io ho riscontrato questo problema dell'ondeggiamento, cosa che in quella di prima del 2008 non sentivo..
il conce mi ha sfilato di 2 cm gli steli all'anteriore e aumentato la frenatura del posteriore...quindi la moto si è anche abbassata un po e va decisamente meglio....


mandi.



il conce che sfila le forche di 2 cm ??????? un consiglio ...DENUNCIALO!!!!!!!!! :ot1


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: se mi dite come si rimedia all'ondeggiamento in autostra
MessaggioInviato: lun 30 mag 2011, 20:57 
stefano ha scritto:
Roberto0432 ha scritto:
ciao...
anch'io ho riscontrato questo problema dell'ondeggiamento, cosa che in quella di prima del 2008 non sentivo..
il conce mi ha sfilato di 2 cm gli steli all'anteriore e aumentato la frenatura del posteriore...quindi la moto si è anche abbassata un po e va decisamente meglio....


mandi.



il conce che sfila le forche di 2 cm ??????? un consiglio ...DENUNCIALO!!!!!!!!! :ot1


2 cm??? stikazz!! ma le curve come le fai? con la squadra? :77


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: se mi dite come si rimedia all'ondeggiamento in autostra
MessaggioInviato: mer 1 giu 2011, 0:08 
oggi ho settato una 08 con ammo post più corto (quello della brevone) ovviamente rifatto ORAM, e forche sfilate 35 mm (25 per riallineare + 10 per migliorare inserimento)


spettacolare, e soprattutto... io tocco a terra!!!!!!!!!!!!!!!

sono basso 162cm....


sul cali ho ammo post + 35 mm di lunghezza e forca sfilata 25 mm, avancorsa scesa da 118 a 108....

le nostre moto non sentono sfilamenti inferiori a 10 mm....

ho in giro un cali che ha: anteriore da 17 (orig 18) con gomma 120/70 (orig 110/90/18) forke ohlins upside-down piu corte di 45 mm, avancorsa 98, ammo post + 40mm, gomma post 160/60 /17 su canale da 5 pollici, motore da 107cv e 12,5 kgm di coppia, stabile fino alla max velocità, raggiunta sul nurburgring (263kmora).

stikazzi


ube


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: se mi dite come si rimedia all'ondeggiamento in autostra
MessaggioInviato: mer 1 giu 2011, 6:52 
?????????????????????????????????????????????????????????????????????????

case / ingegnieri / collaudatori hanno da fare e non poco per sistemare distribuzione pesi-allineamento-settaggi-senza parlare dell'affinamento dei vari componenti per far si che lavorino all'unisolo, tutto il resto sono tentativi che spesso non portano niente di buono,se risulta discreta su alcune cose non lo sarà sicuramente su altre, il mezzo deve andare egregiamente su ogni terreno ed in ogni condizione con diversi carichi e spesso la combinazione delle case sono vicine all'ottimale , solo la possibilità di spendere piu soldi (maggiore qualità)su alcuni componenti può permettere di migliorare ma senza spostare troppo alcuni parametri, per il sentire gli sfilamenti......il mio 08 sentiva anche sfilamenti nell'ordine di 2/3 mm dove già diventava piu reattivo e propenso nello scendere in piega ma già più carico all'anteriore per cui maggior sensazione di pesantezza e lentezza nei piff paff............


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: se mi dite come si rimedia all'ondeggiamento in autostra
MessaggioInviato: mer 1 giu 2011, 11:48 
motoube ha scritto:
oggi ho settato una 08 con ammo post più corto (quello della brevone) ovviamente rifatto ORAM, e forche sfilate 35 mm (25 per riallineare + 10 per migliorare inserimento)


spettacolare, e soprattutto... io tocco a terra!!!!!!!!!!!!!!!

sono basso 162cm....



ube


ube è possibile farci un giretto di prova?
chiedo.. su una modifica così come si comporta se ci carichi sopra zav e bagagli?


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: se mi dite come si rimedia all'ondeggiamento in autostra
MessaggioInviato: mer 1 giu 2011, 17:22 
come si sfila la forcella, e quale e' invece la posizione corretta originale di fabbrica?


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: se mi dite come si rimedia all'ondeggiamento in autostra
MessaggioInviato: mer 1 giu 2011, 17:34 
non sono un tecnico delle sospensioni ma credo che sfilare le forcelle non è indicato per moto che poi dovranno solo stare su strada e non in pista, potrei sbagliare ma se una casa costruttrice le regola cosi qualcosa vorrà dire...
P.S. se prima non ondeggiava è evidente che il problema non si risolverà sfilando la forcella.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: se mi dite come si rimedia all'ondeggiamento in autostra
MessaggioInviato: mer 1 giu 2011, 18:20 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 195
Località: ( CO )
Non ho mai rilevato nessun ondeggiamento, l'unica modifica che ho fatto mezzo giro per ammorbidire le molle anteriori, niente all'idraulica, due click alla regolazione posteriore per indurire la sospensione, cupolino sempre regolato più basso possibile anche quando non fa proprio caldo. Sono riuscito a sfiorare i 180-190-200 più volte ma la moto resta piantata sull'anteriore senza nessun ondeggiamento e nessun effetto vela. Non ho le borse. Quando vado in montagna l'ammortizzatore posteriore lo ammorbidisco almeno di 3 click.
Lamps.

_________________
Honda 450 SC Nighthawk, Honda Transalp, Kawasaki KLE, Yamaha Teneré 660, Suzuki Bandit 600, Honda Cbr 600 F, Yamaha Fazer 1000, Honda Cbr 1000 Fireblade, Suzuki V-Strom 650, Guzzi Stelvio 1200 4V, Honda Crossrunner, Suzuki V-Strom 1000, Yamaha XT 1200ZE


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: se mi dite come si rimedia all'ondeggiamento in autostra
MessaggioInviato: mer 1 giu 2011, 18:44 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 3962
Località: Ancona
scusate la mia ignoranza, ma non ho mai capito cosa si intenda per "sfilare" le forcelle...significa per caso allungarle facendo scorrere lo stelo interno?
per che in questo caso occorre un aiuto, qlc che ti tenga la moto per mantenere la ruota ant sollevata...
Ed una forcella più sfilata cosa comporta?

_________________
Aprilia Tuareg wind 125, Gilera RC 600, Honda Transalp 650, Moto Guzzi Stelvio bianca '10, Moto Guzzi Stelvio NTX rosso lava '15 affiancata da una Royal Enfield Himalayan black e da nonna guzzi 850 T3


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: se mi dite come si rimedia all'ondeggiamento in autostra
MessaggioInviato: mer 1 giu 2011, 23:57 
chubbysm ha scritto:
scusate la mia ignoranza, ma non ho mai capito cosa si intenda per "sfilare" le forcelle...significa per caso allungarle facendo scorrere lo stelo interno?
per che in questo caso occorre un aiuto, qlc che ti tenga la moto per mantenere la ruota ant sollevata...
Ed una forcella più sfilata cosa comporta?



si ma per sfilare non si intende allungare ma piuttosto accorciare in quanto le farai scivolare in alto verso di te quindi per intenderci il pezzettino di gambo che fuoriesce dalla piastra di sterzo sarà piu lunga quindi,la forca sottostante sarà piu corta con la moto che sarà piu bassa davanti(lo puoi fare tranquillamente da solo cavalletto centrale e una forca alla volta tutto facile e fattibile) quindi moto piu svelta nel girare ,piu veloce nello scendere in piega ,di contro piu peso all'anteriore quindi anteriore carico piu lento nelle manovre veoci tipo pif paf (destra sinistra) piu nervosa in generale e posteriore meno piantato sia in accelerazione sia in staccata con tutto quello che ne consegue, per ultimo interasse accorciato quindi minore stabilità alte velocità.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: se mi dite come si rimedia all'ondeggiamento in autostra
MessaggioInviato: gio 2 giu 2011, 0:09 
Non connesso

Messaggi: 7396
chubbysm ha scritto:
scusate la mia ignoranza, ma non ho mai capito cosa si intenda per "sfilare" le forcelle...significa per caso allungarle facendo scorrere lo stelo interno?
per che in questo caso occorre un aiuto, qlc che ti tenga la moto per mantenere la ruota ant sollevata...
Ed una forcella più sfilata cosa comporta?

Sfilare la forcella siglifica tirarle un pò su rispetto alla piastra di sterzo superiore. Se sfili di 1 cm significa che i foderi forcella usciranno di un cm dalla piastra di sterzo. I vantaggi potrebbero essere diversi, primo tra tutti aumenta la velocitá di ingresso in curva e la manegevolezza del mezzo poichè sposti il baricentro della moto variando gli eqiilibri delle masse anteriori e posteriori... In questo caso il peso apparente della moto viene spostato + avanti rispetto all'impostazione di fabbrica. Con una moto meno seduta sul posteriore peró rischi di perdere aderenza in accelerazione soprattutto in uscita di curva (con moto con parecchi cv).
Occhio a non abbassare troppo la moto sulla anteriore... Potrebbe diventare un mattone inguidabile! :byee

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: se mi dite come si rimedia all'ondeggiamento in autostra
MessaggioInviato: gio 2 giu 2011, 0:13 
Non connesso

Messaggi: 7396
stefano ha scritto:
chubbysm ha scritto:
scusate la mia ignoranza, ma non ho mai capito cosa si intenda per "sfilare" le forcelle...significa per caso allungarle facendo scorrere lo stelo interno?
per che in questo caso occorre un aiuto, qlc che ti tenga la moto per mantenere la ruota ant sollevata...
Ed una forcella più sfilata cosa comporta?



si ma per sfilare non si intende allungare ma piuttosto accorciare in quanto le farai scivolare in alto verso di te quindi per intenderci il pezzettino di gambo che fuoriesce dalla piastra di sterzo sarà piu lunga quindi,la forca sottostante sarà piu corta con la moto che sarà piu bassa davanti(lo puoi fare tranquillamente da solo cavalletto centrale e una forca alla volta tutto facile e fattibile) quindi moto piu svelta nel girare ,piu veloce nello scendere in piega ,di contro piu peso all'anteriore quindi anteriore carico piu lento nelle manovre veoci tipo pif paf (destra sinistra) piu nervosa in generale e posteriore meno piantato sia in accelerazione sia in staccata con tutto quello che ne consegue, per ultimo interasse accorciato quindi minore stabilità alte velocità.

stè tu che ne sai, al massimo al gs puoi segare il telelever! Mi hai fregato sul tempo... :smoker

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: se mi dite come si rimedia all'ondeggiamento in autostra
MessaggioInviato: gio 2 giu 2011, 8:22 
ciao fè....niente ,io non ne so nientee....per sentito dì !!!!!hahahahaha : Chessygrin :


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: se mi dite come si rimedia all'ondeggiamento in autostra
MessaggioInviato: gio 2 giu 2011, 10:29 
stefano ha scritto:
io non ne so niente.......per sentito dì!!!!!

Eh si, per sentito dire...Vero??? L'hai letto sulla rivista "Topolino"???

:roll :roll :roll :roll :roll :roll :roll :roll

Caro Stefano a breve verrò a farti visita!!! Così ci si rivede e posso chiederti il favore di provare il mio nuovo monoammomrtizzatore posteriore!!! Ok?

:guru :guru :guru :guru :guru :guru

Dovevi fare n'altro mestiere tu con la sensibilità di guida che ti ritrovi!!! Complimenti veramente!!! . . . Ma questo già te l'ho detto più volte!

Peccato però per quella carretta di GS...

:byee :byee :byee :byee :byee


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: se mi dite come si rimedia all'ondeggiamento in autostra
MessaggioInviato: gio 2 giu 2011, 10:42 
Tornando sul discorso di sfilare le forcelle ho più volte detto che secondo me è una cosa da non fare . . . leggi "CAZZATA"...

IMHO

Il miglior setup ottenibile da quella moto è stato individuato già dai tecnici di Mandello. Variare parametri importanti come interasse, avancorsa, e tutte le cose che abbiamo detto porta si miglioramenti su un lato, ma anche problemi da un'alto...

Capirei se si riuscisse a lavorare sul posteriore... Ma purtroppo mica stiamo su una RSV4... E il mono oltretutto è fisso... Quindi senza stare ad allungare troppo il brodo... Sfilando le forche una delle cose più importanti che perdi è la trazione e feeling col posteriore... e come lo si recupera!?

Se ci fosse un buon artigiano che dissalda e ricompone telai... Ma cmq non servirebbe... Le quote ciclistiche della moto sono sane e sincere. Al massimo si potrebbe migliorare la qualità della componentistica...

Tenendo sempre a mente di avere una moto "ENDURO STRADALE"!... Mica 'na superbike...

Tonhause.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: se mi dite come si rimedia all'ondeggiamento in autostra
MessaggioInviato: gio 2 giu 2011, 10:49 
la penso come tonhause, il miglior compromesso stabilità autostradale inserimento in curva è quello ottenuto dalla casa, cambiare le quote equivale a sbilanciare l'assetto, la distribuzione dei pesi ecc ecc in cambio di cosa?


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: se mi dite come si rimedia all'ondeggiamento in autostra
MessaggioInviato: gio 2 giu 2011, 12:08 
Non connesso

Messaggi: 7396
Anche io sono per il non sfilare le forche, ma penso che alla fine se uno vuole far delle prove che male c'è? Se si vede che la moto va male la si riporta allo stato originale. Io personalmente alla stelvio sostituirei molle e pompanti con un kit migliore, anche se chi ha la marzocchi da 50 sta giá bene così, e dietro cambierei solo la molla con una che sopporta più carico. :smoke01

_________________
Good acts make the world go round...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: se mi dite come si rimedia all'ondeggiamento in autostra
MessaggioInviato: gio 2 giu 2011, 14:04 
Fede78 ha scritto:
. . . e dietro cambierei solo la molla con una che sopporta più carico

Beh, ma questo non l'hai già fatto?

: Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :

Cmq ognuno fa quello che vuole... C'è gente però che la moto ha provato a settarla in tremila modi diversi... Tornando poi al setup originale proprio perchè è quello più redditizio ai fine della giuda in autostrada, la giuda tra i curvoni a grattare i gomiti e quella in sterrato leggero!!!

Tonhause.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: se mi dite come si rimedia all'ondeggiamento in autostra
MessaggioInviato: gio 2 giu 2011, 14:51 
Tonhause ha scritto:
Fede78 ha scritto:
. . . e dietro cambierei solo la molla con una che sopporta più carico

Beh, ma questo non l'hai già fatto?

: Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :

Cmq ognuno fa quello che vuole... C'è gente però che la moto ha provato a settarla in tremila modi diversi... Tornando poi al setup originale proprio perchè è quello più redditizio ai fine della giuda in autostrada, la giuda tra i curvoni a grattare i gomiti e quella in sterrato leggero!!!

Tonhause.

se la casa "assetta" la moto in un certo modo un motivo ci sarà poi ovviamente se qualcuno vuole una moto più reattiva accorcia l'interasse a discapito della stabilità nel dritto ecc ecc ma cosi facendo inevitabilmente diventa una coperta corta...


  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group