Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: K molla posteriore Sltevio 08/09
MessaggioInviato: ven 11 ott 2013, 11:25 
manicawa ha scritto:
il K delle Stelvio My 08 è 90, per i modelli con Mono posteriore rinnonvato (presumo che sia dal 2011 in poi) il K è di 95, così come riferito dal concessionario. io ho messo una 100 perchè ho una certa "linea" e con la 90 anche con precarico al massimo la moto andeggiava abbastanza... avendo un estrazione motociclistica derivante da 20 anni di moto "sportive" con assetti molto molto tirati ne sentivo la necessità. questione di gusti sia chiaro ma a me la moto che ondeggia vistosamente al posteriore mentre l'anteriore resta sulla sua posizione (soprattutto quando si è in due con le valige) non piace proprio, idem sul veloce (anche solo) ho riscontrato la stessa cosa. 100 è la mia "taglia", precarico a 1mm (parlo di torchio idraulico) e via!

:voto :voto :voto :voto :voto :voto :voto :voto :voto :voto :voto :voto :voto


Boh... io sono un peso piuma ma col passare dei km il mono proprio non regge... figuriamoci carico e in due... penso che per una motuzza leggera come la stelvio una K100 sia appena appena adeguata :rock

Ciauz


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: K molla posteriore Sltevio 08/09
MessaggioInviato: ven 11 ott 2013, 13:19 
Non connesso

Messaggi: 201
Località: San Polo di Torrile
Guarda, ti spiego la mia situazione.
La 90 che avevo era precaricata al massimo e quindi parlo di quasi un centimetro... la moto aveva un negativo di un centimetro ed era davvero morbida (parl osempre di gusti personali). Con la 100 precarica 1/1,5mm la moto ha 5mm di negativo ed è solida come una roccia! mi piace mi piace mi piace.
la differenza grande per me stà nel fatto che la 90 che monta di serie non è una 90.... sembrava una 80 e tieni conto che la moto ha solo 8mila km, la molla Ohlins da 100 invece è davvero una 100 e tra 20mila km sarà ancora da 100. ecco quindi che il tuo discorso ha senso per me, col passare dei km la moto diventa morbidosa.
gli altri Stelviisti cosa dicono? anche loro hanno notato un ammorbidimento progressivo?

Parere personale, stavo pensando di fare la modifica molla+idraulica ma poi mi sono orientato sulla molla soltanto ed il mono è perfetto. ho chiuso 2 click la regolazione dell'estensione e null'altro e va benissimo. forse non avrebbe funzionato altrettanto bene su un mono da 35mila km... a quel punto non si parlerebbe di modifica ma di semplice revisione. con costi diversi....

_________________
Luca Manici ManicaWa Mj :smoke43

Piaggio Bravo - Fantic Caballero 80
Aprilia AF1 Sintesi Replica '89 - Aprilia Rs250 '97 - Honda CBR 600 F '95 - CBR 600 F '99 - CBR 1000 RR '04
Attuali: Husqvarna TE 510 '08 - Yamaha R1 '12 - Guzzi STELVIO MY '08


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: K molla posteriore Sltevio 08/09
MessaggioInviato: ven 11 ott 2013, 22:17 
Ho sentito che proprio tanti hanno cambiato molla o rifatto o sostituito il mono, quindi penso che il problema sia reale... il problema grosso per me è che nelle curve dove il mono è già sotto stress alla minima sconnessione finisce sul tampone. In due è ovviamente peggio ma almeno si va piano :mrgreen:

In ogni caso per una moto turistica credo che 15 mm di sag rider siano auspicabili
Ora a 600000, approfittando dell'inverno risolverò il problema :mrgreen:

Ciauz


  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group