Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: se mi dite come si rimedia all'ondeggiamento in autostra
MessaggioInviato: ven 20 gen 2012, 11:47 
Non connesso

Messaggi: 226
Località: Campomarino (CB)
vittorio66 ha scritto:
Io l'ho mantenuta con il settaggio originale, nessun problema, fino ai 170 come l'avvocato nessun problema( ma poi perchè bisogna fare i 200? e la patente?),nel misto divertimento assicurato con la moto a scorrere nelle curve (oggi l'ho fatta provare ad un ducatista multistrada, al primo tornante ha toccato lo stivale sull'asfalto, con la sua non ci riesce, risultato non me la voleva ridare più), quindi se ti posso dare un consiglio tienila e divertiti. : Thumbup :



eeeeh ,esagerato!!!l'asfalto lo tocchi sicuro con la nostra perchè le pedane sono più basse,cmq anche se la nostra cinghiala è un ottima moto tutto fare ,il meglio lo dà in autostrada..non sui tornanti di montagna,se poi la si confronta con la multistrada....amen


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: se mi dite come si rimedia all'ondeggiamento in autostra
MessaggioInviato: mar 7 feb 2012, 16:02 
Io non mi fido dei manometri dei benzinai!
Non ne ho trovato uno... che sia uno! che abbia il manometro tarato correttamente poi si aggiunge il problema che per raggiungerli scaldi comunque le gomme!
Io prima di partire controllo la pressione con un manometro di precisione (editato da quando facevo assistenza rally) e se la pressione non è quella da prescritta da MANUALE, gonfio la gomma a 3 bar e poi con lo stesso manometro la sgonfio fino a raggiungere la pressione giusta, come appunto si faceva quando regolavo le pressioni dei treni di gomme delle auto da rally.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: se mi dite come si rimedia all'ondeggiamento in autostra
MessaggioInviato: lun 2 apr 2012, 0:38 
una guzzi non può hondeggiare.

al limite guzzerà....


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: se mi dite come si rimedia all'ondeggiamento in autostra
MessaggioInviato: lun 2 apr 2012, 8:01 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 15309
Località: Narzole
motoube ha scritto:
una guzzi non può hondeggiare.

al limite guzzerà....


Grande Ube!!!!!
:risata :risata :risata :risata :risata :risata :risata :risata :risata :risata :risata :risata :risata :risata :risata :risata :risata :risata :risata

_________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile
C'è gente che ha il culo di paglia e vuole fare scorregge di fuoco
Articolo 21 costituzione italiana, la più bella del mondo


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: se mi dite come si rimedia all'ondeggiamento in autostra
MessaggioInviato: lun 2 apr 2012, 8:05 
motoube ha scritto:
una guzzi non può hondeggiare.

al limite guzzerà....


:risata :risata :risata :risata :risata :risata :risata :rock :rock :rock
:guzzilogo


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: se mi dite come si rimedia all'ondeggiamento in autostra
MessaggioInviato: lun 2 apr 2012, 9:39 
Non connesso

Messaggi: 494
Località: Lago di Monate
giuda ha scritto:
eeeeh ,esagerato!!!l'asfalto lo tocchi sicuro con la nostra perchè le pedane sono più basse,cmq anche se la nostra cinghiala è un ottima moto tutto fare ,il meglio lo dà in autostrada..non sui tornanti di montagna,se poi la si confronta con la multistrada....amen


Perdonami ma nn sono affatto d'accordo !!! sui tornanti va pauraaaaaaaaaaaaaaa!

_________________
"Chi si accontenta GODE ma chi GODE è più contento!"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: se mi dite come si rimedia all'ondeggiamento in autostra
MessaggioInviato: lun 2 apr 2012, 10:16 
giuda ha scritto:
vittorio66 ha scritto:
Io l'ho mantenuta con il settaggio originale, nessun problema, fino ai 170 come l'avvocato nessun problema( ma poi perchè bisogna fare i 200? e la patente?),nel misto divertimento assicurato con la moto a scorrere nelle curve (oggi l'ho fatta provare ad un ducatista multistrada, al primo tornante ha toccato lo stivale sull'asfalto, con la sua non ci riesce, risultato non me la voleva ridare più), quindi se ti posso dare un consiglio tienila e divertiti. : Thumbup :



eeeeh ,esagerato!!!l'asfalto lo tocchi sicuro con la nostra perchè le pedane sono più basse,cmq anche se la nostra cinghiala è un ottima moto tutto fare ,il meglio lo dà in autostrada..non sui tornanti di montagna,se poi la si confronta con la multistrada....amen



Io sui tornanti non mi sono mai divertito tanto da quando ho la Cinghiala... forse IMHQ, preferirei un tantino più "corto" il rapporto cardanico...


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: se mi dite come si rimedia all'ondeggiamento in autostra
MessaggioInviato: lun 2 apr 2012, 10:29 
Non connesso

Messaggi: 494
Località: Lago di Monate
prova cambiando lo scarico , poi mi dirai ;-) che goduria !!! (piccolo neo aumentano i consumi autostradali )

_________________
"Chi si accontenta GODE ma chi GODE è più contento!"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: se mi dite come si rimedia all'ondeggiamento in autostra
MessaggioInviato: lun 2 apr 2012, 11:20 
kakarot ha scritto:
prova cambiando lo scarico , poi mi dirai ;-) che goduria !!! (piccolo neo aumentano i consumi autostradali )


Già cambiato scarico (Agostini X-Black titanio) e filtro aria + rimappatura... infatti è strepitosa!
Sono io che magari, abituato alle altre moto possedute, la preferivo un po più corta di rapporto ma è proprio una cosa da nulla basta abituarsi al nuovo fatto di usare una marcia più bassa ed il gioco è fatto...


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: se mi dite come si rimedia all'ondeggiamento in autostra
MessaggioInviato: lun 2 apr 2012, 11:44 
Non connesso

Messaggi: 494
Località: Lago di Monate
La mia tornantoni da montagna , in due e carichi li fa serenamente in seconda ora :D

_________________
"Chi si accontenta GODE ma chi GODE è più contento!"


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: se mi dite come si rimedia all'ondeggiamento in autostra
MessaggioInviato: lun 2 apr 2012, 12:08 
kakarot ha scritto:
La mia tornantoni da montagna , in due e carichi li fa serenamente in seconda ora :D


:voto :bravo infatti credo che ci vogliano chilometri per arrotondare definitivamente il motore, per questo confido nell'accumulo di "esperienza chilometrica".... ma comunque l'entusiasmo di guidarla io non l'ho mai provato così forte che con altre moto!
:scimmia1


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: se mi dite come si rimedia all'ondeggiamento in autostra
MessaggioInviato: lun 2 apr 2012, 13:59 
Oggetto del messaggio: Re: se mi dite come si rimedia all'ondeggiamento in autostra :

Io risolto così,
...prendo la statale, o una declassata ! ... :) :risata :risata :risata :risata

scusa ! l'ha fatto anche a me, dice bisogna lavorare sull'anteriore.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: se mi dite come si rimedia all'ondeggiamento in autostra
MessaggioInviato: lun 2 apr 2012, 14:11 
Non connesso

Messaggi: 1230
Località: Nicolosi (CT)
Clint ha scritto:
l'ha fatto anche a me, dice bisogna lavorare sull'anteriore.


In effetti lo fa anche a me. Ed è una sensazione veramente brutta, è come se non ti potessi fidare della moto.
Il problema, anzi I problemi, sono le sospensioni: sono veramente scadenti.
Il mono è nello standard-aziendale-del-meno-posso-spendere-meno-spendo, la forcella è (IMHO) pietosa.
Le regolazioni della forcella sono approssimative, ovviamente parlando di estensione e compressione.
Regolare uno stelo su due significa che lo stelo dell'estensione deve frenare anche l'altro stelo e viceversa per la compressione. Inoltre anche precaricando al massimo la forcella questa risulta sempre troppo morbida.

Ovviamente sono le mie sensazioni dopo aver provato tutti e tre i consigli di regolazione di mamma Guzzi;
ieri sono uscito con una regolazione "custom" mono posteriore precaricato per massimo carico più due giri di precarico e un giro di freno in estensione e forcella con due giri di precarico in più e un giro in più per compressione ed estensione.
Balla di meno ma balla comunque, in compenso è più pesante da buttare giù in curva e tende ad aprire.

Dati fisici del test:
conducente 120kg vestito, bauletto posteriore semivuoto, niente valigie laterali, pressione anteriore e posteriore come da indicazioni di casa madre, gomme Continental ContiRoad Attack2 con 2mila km di vita.

Quando avrò la possibilità (più o meno mai, visto il periodo) conto di fare dei lavori sia sulle forcelle che sostituire il mono posteriore con un ohlins. Ma ci vogliono tra una cosa e l'altra almeno 1500 euro :mattoni

_________________
...bbbaciamo le mani!

mau (aka cammelloMongolo)
con una CRF1000L, ma con l'intento di cambiare appena possibile...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: se mi dite come si rimedia all'ondeggiamento in autostra
MessaggioInviato: lun 2 apr 2012, 14:14 
Non connesso

Messaggi: 1230
Località: Nicolosi (CT)
A proposito di forcella!
Ma l'olio delle forche è davvero quello che trovo scritto sul manuale? SAE7,5W ???
E che è, acqua oligominerale?

_________________
...bbbaciamo le mani!

mau (aka cammelloMongolo)
con una CRF1000L, ma con l'intento di cambiare appena possibile...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: se mi dite come si rimedia all'ondeggiamento in autostra
MessaggioInviato: mar 3 apr 2012, 21:07 
Non connesso

Messaggi: 152
Località: Ferrara City
io ho risolto allungo la moto (tolto precarico) provando e riprovando fino al giusto equilibrio,la forcella anteriore l'ho un po indurita in precarico e in rilascio. una vera e propria ricetta non esiste bisogna che ognuno trovi l'equilibrio con il proprio stile di guida. di sicuro la mia fino ai 220 kmh (di tachimetro) non ondeggia pur sentendola leggerissima all'anteriore.Questa ricerca di soluzioni personali ritengo sia il must della Stelvio,quando avevo BMW dovevo solo premere un tasto e la moto mi proponeva la migliore soluzione prevista dal costruttore, tutto ciò era molto meno intrigante.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: se mi dite come si rimedia all'ondeggiamento in autostra
MessaggioInviato: mar 3 apr 2012, 21:39 
Non connesso

Messaggi: 4326
Località: cuneo
Clint ha scritto:
Oggetto del messaggio: Re: se mi dite come si rimedia all'ondeggiamento in autostra :

Io risolto così,
...prendo la statale, o una declassata ! ... :) :risata :risata :risata :risata



:bravoo :voto :bravoo

_________________
se dovessi russare non svegliatemi...


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: R: se mi dite come si rimedia all'ondeggiamento in autostrad
MessaggioInviato: sab 23 mar 2013, 21:33 
..io l'ho risolto col mono posteriore Mupo AB1,correttamente configurato secondo i pesi miei,della zavorra e della moto..e ben montato da Ube/Motoube/Stucchi..
Sembra una altra moto,non dondola più ed è precisa come un motard..non esagero,è cambiata completamente..

Inviato dal mio MK16i con Tapatalk 2


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: R: se mi dite come si rimedia all'ondeggiamento in autostrad
MessaggioInviato: ven 12 apr 2013, 18:34 
Io non li avevo gli ondeggiamenti,poi ho scancherato con le regolazioni e sono arrivati.

Ho messo la forcella coi valori per massimo carico che riporta il libretto e al mono ho messo la molla della 2011,problema risolto! :grin:

Inviato dal mio GT-P7300 con Tapatalk 2


  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group