Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Interventi sulla Stelvio per il mio viaggio alle Shetland
MessaggioInviato: sab 27 ago 2016, 11:57 
Non connesso

Messaggi: 34
Località: Torre Pellice (TO)
Ciao a tutti.
come ho scritto in un altro topic, quest'anno con la mia Stelvio sono andato alle isole a nord della scozia e poi ho fatto anche le Highlands.
in previsione di questo viaggio ho fatto un pò di manutenzione straordinaria alla moto.
in effetti è servito, alla fine ho consuntivato 10.000 km circa e devo dire senza nessun difetto di grande rilievo, salvo l'allentamento di una vite della massa smorzante del manubrio a sinistra e l'allentamento del tappo del serbatoio del freno posteriore dopo 10 ore di attarversamento della Francia sempre a 5200 giri.
tappi alle orecchie per fare ciò.. : Smile :
la mia Stelvio è del 2010, io l'ho acquistata usata l'anno scorso, aveva 12.000 km.
a parte un pò di ossidazione nella parte sinistra e ai raggi per cui il suo valore era più basso per i km che aveva, era "sana".
non aveva però le punterie a rullo, bensì i piattelli.
per tutto l'anno scorso ci ho fatto 8000 km, nessun problema non facendoci assolutamente nulla.
Però.. la Scozia.. tutti quei GS che mi avrebbero circondato.. (che poi non ho più visto lassù) io che sotto 130 non ci volevo andare.. deciso: faccio qualcosa.
quindi: tagliando ordinario: Filtri, olio motore e candele.
ho aggiunto: olio Cardano e olio Cambio, Cinghia alternatore, Pasticche freni (le Toshiba morbide) anteriori e posteriori, Gomme Metzeler Tourance Next (si sono dimostrate efficacissime sull'asfalto bagnato ma pessime in fuoristrada e per giunta molto rumorose).
capitolo a parte merita la sostituzione delle punterie a piattello con quelle a rullo e la calibrazione motore che ho rifatto ai bassi e medi regimi.
per tagliare corto le punterie me le sono comperate e me le sono cambiate da me, alla fine è un lavoro semplice, non devi nemmeno preoccuparti della fase motore o di avere attrezzi speciali: bastano le comuni chiavi che più o meno abbiamo tutti.
forse potevo anche non farlo, chissà.
particolare attenzione al gioco valvole, sono stato sullo 0,10/0,15 "stretto" Asp/Sca, odio il ticchettio al minimo.
per la calibrazione invece ho sfruttato un amico.
la volevo molto dolce ai bassi, quindi ho lavorato sulla curva di anticipo e anche sull'uscita da freddo, quella che avevo era scandalosa fino a che la moto non era calda.
e in Scozia..
devo dire che dopo la cura la moto era notevolmente diversa, non si avvicina ancora ad un GS ma certamente ha una erogazione più morbida, pensando al pieno carico in condizioni di bagnato, alle tante ore da starci sopra più smooth è meglio è.
Ciao
PS: non fate a meno dell'ABS.. senza di quello (e di ottime gomme sul bagnato) oggi non sarei tornato con la moto!!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Interventi sulla Stelvio per il mio viaggio alle Shetlan
MessaggioInviato: sab 27 ago 2016, 12:29 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5963
Località: Solaro ( Mi )
...bravo...ammiro molto chi, con competenza, riesce a " smanacciare " e manutenere la moto da solo, io avrei molto timore a farlo non essendo pratico, perciò mi rivolgo al meccanico....
:bravo

:byee :byee

_________________
Etiamsi omnes ego non ( almeno spero )

Non smetti di fare le cose perché sei vecchio,
sei vecchio perché smetti di fare le cose.

Se vedi il tuo bicchiere mezzo vuoto, travasalo in uno
più piccolo e smettila di rompere i cogl@@ni. ( Mara Maionchi )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Interventi sulla Stelvio per il mio viaggio alle Shetlan
MessaggioInviato: sab 27 ago 2016, 12:51 
Non connesso

Messaggi: 1922
Località: VCO
Quanto ti è costato il tutto? Intendo l'aggiornamento della distribuzione..

Enviado desde el mio bicilindrico Mandelliano

_________________
Alberto
MGCM tessera n° 1138

Moto Guzzi Stelvio 1200 4V '08
https://birreadueroute.wordpress.com/

Animalguzzista


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Interventi sulla Stelvio per il mio viaggio alle Shetlan
MessaggioInviato: sab 27 ago 2016, 13:09 
Non connesso

Messaggi: 34
Località: Torre Pellice (TO)
dunque..
520 € la distribuzione con lo sconto dipendenti di un mio amico.
220 € le gomme prese su Gomma diretto
340 € tutto il resto che ho elencato, compreso 45€ di olio Castrol 10W60 da 4 Litri (Amazon)
mi ero dimenticato di dire che ho anche cambiato/aggiunto:
120 € la Batteria, comprata su Amazon il giorno prima della partenza e montata la mattina della partenza
50 € le maniglie per i bauletti laterali che si sono dimostrate essenziali per quel tipo di viaggio sotto la pioggia
80 € la borsa da 22 litri GIVI del serbatoio per la macchina fotografica/Ipad / cassaforte di Sterline/Medicinali e tappi per le orecchie.
in 23 anni li avevo messi da parte..
Manodopera: gratis, è stato un divertimento farlo.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Interventi sulla Stelvio per il mio viaggio alle Shetlan
MessaggioInviato: sab 27 ago 2016, 14:27 
Non connesso

Messaggi: 1922
Località: VCO
Quale kit hai montato? A B o C?

Enviado desde el mio bicilindrico Mandelliano

_________________
Alberto
MGCM tessera n° 1138

Moto Guzzi Stelvio 1200 4V '08
https://birreadueroute.wordpress.com/

Animalguzzista


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Interventi sulla Stelvio per il mio viaggio alle Shetlan
MessaggioInviato: sab 27 ago 2016, 15:53 
Non connesso

Messaggi: 34
Località: Torre Pellice (TO)
B


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Interventi sulla Stelvio per il mio viaggio alle Shetlan
MessaggioInviato: sab 27 ago 2016, 15:58 
Non connesso

Messaggi: 1922
Località: VCO
Grazie per le informazioni e complimenti per il lavoro..

_________________
Alberto
MGCM tessera n° 1138

Moto Guzzi Stelvio 1200 4V '08
https://birreadueroute.wordpress.com/

Animalguzzista


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Interventi sulla Stelvio per il mio viaggio alle Shetlan
MessaggioInviato: sab 27 ago 2016, 23:40 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 2258
e quella che chiami 'calibrazione' del motore in cosa consiste: rimappatura della centralina su banco a rulli?

P.S.complimenti x il viaggio e x i lavori fatti, bravo!


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Interventi sulla Stelvio per il mio viaggio alle Shetlan
MessaggioInviato: lun 29 ago 2016, 9:12 
Non connesso

Messaggi: 1519
Località: CATANIA
Acappe complimenti per il viaggio e per la manutenzione che riesci a fare alla tua Stelvio! Anche io in oassato facevo tutto alla mia vecchia moto... poi però ho comprato nuova la stelvio ed in garanzia non ho voluto toccarla, e neanche adesso che ha pochi chilometri ho preferito rivolgermi, a caro prezzo, ad una assistenza ufficiale... ma visto la relativa semplicità della manutenzione saulla Stelvio prima o poi ancghe io mi inizierò a far da solo le cose, senza contare che smontandosi ed ispezionandosi la moto da soli si è anche poi in grado di capirne i punti deboli ed intervenire prima per eventuali danni prevedibili o si è in grado di effettuare operazioni di fortuna, se necessario.

:voto

_________________
Risponde al nome Fulvia, la STELVIO 8V, motore a testa "quattro valvole" modello NTX colore NERO LAVA (messo in moto nel maggio del 2013)


 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group