Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cambio gomme " fai da te " - piccola guida
MessaggioInviato: gio 26 set 2013, 0:21 
Ciao a tutti,
anzitutto perdonatemi una doverosa premessa : le gomme sono una cosa seria e se qualcosa va storto ci si può fare molto male, non me la sento di consigliare questo lavoro a chi non ha le giuste cognizioni in materia.

Detto questo sono tanti anni che mi cambio le gomme da solo, la motivazione iniziale parte dalla passione per la pista dove, ahimè, le gomme vanno via come il pane, ed ero stufo di dover passare dal gommista ogni 3x2. Il fattore economico ha avuto una notevole influenza visti i prezzi che si riescono a spuntare sul web rispetto a quelli praticati dai gommisti.
La cosa bella è che per cambiare le gomme non serve chissà quale attrezzatura se si possiede il giusto metodo; io sostituisco, senza difficoltà alcuna, qualsiasi tipo di pneumatici da moto usando :

- uno stallonatore tipo questo
- 3 leve lunghe
- protezioni in plastica per i cerchi

Con meno di 100 Euro si trova tutto, senza dover spendere il quadruplo per certi attrezzi che si trovano sul web.

Bando alle ciance, cominciamo sgonfiando il pneumatico e, usando lo stallonatore , stalloniamo la gomma dal canale del cerchio, prima da un lato...
Immagine

E poi dall'altro
Immagine

Ora uno degli aspetti più importanti del lavoro è che vi sia una ottima lubrificazione del bordo della gomma, sia per quanto riguarda lo smontaggio che per il rimontaggio. E' molto importante pena smadonnamenti inverosimili, gomme che non escono ne entrano, si forza con le leve e c'è rischio di rovinare la carcassa della gomma. I gommisti usano un liquido apposito che si trova anche in vendita, io uso del detersivo liquido per piatti diluito con acqua ( all'incirca 50/50) e funziona benissimo.

Quindi lubrifichiamo bene il bordo del cerchio e del pneumatico, inseriamo la protezione in plastica per non rovinare il cerchio e con la leva facciamo uscire il primo pezzo di pneumatico
Immagine

Poi ne estraiamo un altro pò con la seconda leva
Immagine

ci spostiamo un pò con la leva lungo il cerchio e il gioco è fatto, il resto del pneumatico uscirà a mano senza nessuno sforzo
Immagine

Ecco fatto
Immagine

Ora bisogna estrarre l'altro fianco del pneumatico, operiamo con la leva in questa maniera
Immagine

Qui la prima parte della gomma di solito è un pò più dura da far uscire sopratutto quando si cambia la post, nel caso mi aiuto tenendo la ruota in verticale e spingendo con il ginocchio in modo da aiutare la fuoriuscita del pneumatico. L'anteriore oggi è uscita senza alcuna difficoltà usando 2 leve
Immagine

Anche qui, una volta uscita la prima parte della gomma, il resto verrà facilmente a mano.
Immagine

Bene, ora ci occorre...una gomma nuova : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : la ragione per cui ho scelto le TR91 è esclusivamente emotiva, da sempre sono affezionato ai pneumatici Dunlop (OT le slick 211 sono favolose....)
Immagine

Dunlop mette un pallino giallo in corrispondenza del punto più pesante del pneumatico, noi posizioneremo detto riferimento in corrispondenza della valvola. Di nuovo lubrifichiamo molto bene ed inseriamo il primo lato del pneumatico nel cerchio, dovrebbe entrare a mano con uno sforzo minimo.
Immagine

Ora usando nuovamente lo stallonatore spingiamo dentro l'altro lato della gomma. L'attrezzino che si vede in foto serve ad evitare che inserendo il pneumatico da una parte fuoriesca dall'altra.Immagine

Ruotando il cerchio un pò alla volta spingiamo dentro la gomma, all'inizio entrerà con grande facilità..
Immagine
Immagine
Immagine

Poi, man mano che la tensione sulla parte di pneumatico ancora fuori dal cerchio aumenterà, lo sforzo sulla leva dello stallonatore aumenterà in proporzione; questa è la parte di solito più difficoltosa soprattutto le prime volte che ci si cimenta nell'impresa. In realtà è solo una questione di tecnica, non serve fare chissà quale sforzo anzi, se si comincia a premere come matti sulla leva nel tentativo di far entrare il pezzo di gomma rimanente a tutti i costi (che peraltro in quella maniera non entrerà mai...) si rischia concretamente di danneggiare la carcassa della gomma.
In realtà il trucco è semplice : saliamo con entrambi i piedi sulla parte di gomma già dentro il cerchio, premiamo sulla leva dello stallonatore e contemporaneamente spingiamo con le gambe. Poco alla volta ruotiamo il cerchio man mano che la gomma entra..
Immagine
Immagine

E, come per incanto, l'ultima parte entrerà praticamente da sola
Immagine

Ora bisogna far entrare il bordo del pneumatico nel canale del cerchio, cominciamo a gonfiare con il compressore e due sonori "PAM" (uno per lato) confermeranno il corretto posizionamento. Io per essere sicuro che la gomma si assesti bene gonfio a 3,5 bar e poi riporto alla pressione di esercizio. Attenzione, serve un compressore con un minimo di potenza se no non si riesce a posizionare la gomma.

Et violà....per la bilanciatura io uso una bilanciatrice manuale , tanto semplice quanto precisa; si dice sia assai più precisa di quelle elettroniche dei gommisti, non so....

Immagine

Comunque in Guzzi (o il fornitore...) avevano equilibrato il cerchio con 45g (!!!) di piombo , a me ne sono bastati 20 per un'equilibratura perfetta.

Immagine

Con l'occasione ho anche sostituito le poco convincenti pastiglie di serie con queste, vi farò sapere..
Immagine

Insomma, spero vi sia piaciuto....buone sgommate a tutti !
:byee :byee :byee

PS : con le pirelli originali ho percorso 11.000 km, erano entrambe decisamente alla frutta....


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio gomme " fai da te " - piccola guida
MessaggioInviato: gio 26 set 2013, 0:32 
Non connesso

Messaggi: 497
Località: INZAGO
bravissimo. mi piacere acquisire questa manualità

_________________
vespa 125 - pegaso 650 - caponord 1000 -transalp 700 - stelvio 1200 ntx


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio gomme " fai da te " - piccola guida
MessaggioInviato: gio 26 set 2013, 0:57 
Il tutto per risparmaire 20 euro.

La bilanciatrice manuale 'a caduta' non e' per niente precisa.

Se vuoi una equilibratura impeccabile DEVI fare una equilibratura DINAMICA e non statica come con la manuale, in questo modo annulli anche le forze parassite che si generano durante la rotazione.

Sent from my BlackBerry 9360 using Tapatalk


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio gomme
MessaggioInviato: gio 26 set 2013, 9:57 
motoube ha scritto:
Il tutto per risparmaire 20 euro.

La bilanciatrice manuale 'a caduta' non e' per niente precisa.

Se vuoi una equilibratura impeccabile DEVI fare una equilibratura DINAMICA e non statica come con la manuale, in questo modo annulli anche le forze parassite che si generano durante la rotazione.

Sent from my BlackBerry 9360 using Tapatalk


In realtà sono molti di più perchè al costo del montaggio, che per mia esperienza sono 30 euro, sommi altri 30 euro almeno, di risparmio sull'acquisto... inoltre il gommista da cui vado, usa la bilanciatrice manuale, alla facciazza delle forze parassite : Chessygrin :

Se avessi un posto dove mettermi a fare il lavoro e dove riporre l'attrezzatura, lo farei di sicuro perchè cambiando gomme 4 volte l'anno risparmierei quasi 400 eurozzi :c

Ciauz
PS Who goes Dunlop, never goes back :rock


Ultima modifica di Falco il lun 30 set 2013, 11:56, modificato 2 volte in totale.

  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio gomme
MessaggioInviato: gio 26 set 2013, 13:05 
Falco ha scritto:
motoube ha scritto:
Il tutto per risparmaire 20 euro.

La bilanciatrice manuale 'a caduta' non e' per niente precisa.

Se vuoi una equilibratura impeccabile DEVI fare una equilibratura DINAMICA e non statica come con la manuale, in questo modo annulli anche le forze parassite che si generano durante la rotazione.

Sent from my BlackBerry 9360 using Tapatalk


In realtà sono molti di più perchè al costo del montaggio, che per mia esperienza sono 30 euro, sommi altri 30 euro almeno, di risparmio sull'acquisto... inoltre il gommista da cui vado, usa la bilanciatrice manuale, alla facciazza delle forze parassite : Chessygrin :

Se avessi un posto dove mettermi a fare il lavoro e dove riporre l'attrezzatura, lo farei di sicuro perchè cambiando gomme 4 volte l'anno risparmierei quasi 400 eurozzi :c

Ciauz
PS Who goes Dunlop, never go back :rock


:quotototo È' esattamente così,
e' dal 2002 che sono così attrezzato e ad una media di almeno 3 treni a stagione i conti son presto fatti. È poi c'è la comodità di fare il lavoro quando ho voglia e tempo senza dover fare avanti e indietro dal gommista che non è ce l'abbia sotto casa....

Anche se,a conti fatti, per me la goduria maggiore rimane il farsi il lavoro da se' ed avere una buona scusa per passare un paio d'ore in garage : Chessygrin :

:byee :byee :byee


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio gomme " fai da te " - piccola guida
MessaggioInviato: lun 30 set 2013, 16:57 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 14679
Località: München - Deutschland
Secondo me tutta la genialata sta nel piccolo "attrezzino" (quello che evita che il bordo appena inserito fuoriesca nuovamente) :smoker
Ma come e' profilato? Una fotina e' possibile?

_________________
http://www.gimpogarage.de/
Stelvio 4V - 2010 - scarico Agostini - mappa grisoghetto.com - batteria litio
Economia reale contro fanta-finanza: sei più ricco con due uova a 6 euro o con dodici uova a 1 euro? (rileggere più volte se necessario)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio gomme " fai da te " - piccola guida
MessaggioInviato: lun 30 set 2013, 21:12 
Eccolo QUI

:byee


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio gomme " fai da te " - piccola guida
MessaggioInviato: mar 2 dic 2014, 15:22 
brugolo ha scritto:
Ciao a tutti,
anzitutto perdonatemi una doverosa premessa : le gomme sono una cosa seria e se qualcosa va storto ci si può fare molto male, non me la sento di consigliare questo lavoro a chi non ha le giuste cognizioni in materia.

Detto questo sono tanti anni che mi cambio le gomme da solo, la motivazione iniziale parte dalla passione per la pista dove, ahimè, le gomme vanno via come il pane, ed ero stufo di dover passare dal gommista ogni 3x2. Il fattore economico ha avuto una notevole influenza visti i prezzi che si riescono a spuntare sul web rispetto a quelli praticati dai gommisti.
La cosa bella è che per cambiare le gomme non serve chissà quale attrezzatura se si possiede il giusto metodo; io sostituisco, senza difficoltà alcuna, qualsiasi tipo di pneumatici da moto usando :

- uno stallonatore tipo questo
- 3 leve lunghe
- protezioni in plastica per i cerchi

Con meno di 100 Euro si trova tutto, senza dover spendere il quadruplo per certi attrezzi che si trovano sul web.

Bando alle ciance, cominciamo sgonfiando il pneumatico e, usando lo stallonatore , stalloniamo la gomma dal canale del cerchio, prima da un lato...
Immagine

E poi dall'altro
Immagine

Ora uno degli aspetti più importanti del lavoro è che vi sia una ottima lubrificazione del bordo della gomma, sia per quanto riguarda lo smontaggio che per il rimontaggio. E' molto importante pena smadonnamenti inverosimili, gomme che non escono ne entrano, si forza con le leve e c'è rischio di rovinare la carcassa della gomma. I gommisti usano un liquido apposito che si trova anche in vendita, io uso del detersivo liquido per piatti diluito con acqua ( all'incirca 50/50) e funziona benissimo.

Quindi lubrifichiamo bene il bordo del cerchio e del pneumatico, inseriamo la protezione in plastica per non rovinare il cerchio e con la leva facciamo uscire il primo pezzo di pneumatico
Immagine

Poi ne estraiamo un altro pò con la seconda leva
Immagine

ci spostiamo un pò con la leva lungo il cerchio e il gioco è fatto, il resto del pneumatico uscirà a mano senza nessuno sforzo
Immagine

Ecco fatto
Immagine

Ora bisogna estrarre l'altro fianco del pneumatico, operiamo con la leva in questa maniera
Immagine

Qui la prima parte della gomma di solito è un pò più dura da far uscire sopratutto quando si cambia la post, nel caso mi aiuto tenendo la ruota in verticale e spingendo con il ginocchio in modo da aiutare la fuoriuscita del pneumatico. L'anteriore oggi è uscita senza alcuna difficoltà usando 2 leve
Immagine

Anche qui, una volta uscita la prima parte della gomma, il resto verrà facilmente a mano.
Immagine

Bene, ora ci occorre...una gomma nuova : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : la ragione per cui ho scelto le TR91 è esclusivamente emotiva, da sempre sono affezionato ai pneumatici Dunlop (OT le slick 211 sono favolose....)
Immagine

Dunlop mette un pallino giallo in corrispondenza del punto più pesante del pneumatico, noi posizioneremo detto riferimento in corrispondenza della valvola. Di nuovo lubrifichiamo molto bene ed inseriamo il primo lato del pneumatico nel cerchio, dovrebbe entrare a mano con uno sforzo minimo.
Immagine

Ora usando nuovamente lo stallonatore spingiamo dentro l'altro lato della gomma. L'attrezzino che si vede in foto serve ad evitare che inserendo il pneumatico da una parte fuoriesca dall'altra.Immagine

Ruotando il cerchio un pò alla volta spingiamo dentro la gomma, all'inizio entrerà con grande facilità..
Immagine
Immagine
Immagine

Poi, man mano che la tensione sulla parte di pneumatico ancora fuori dal cerchio aumenterà, lo sforzo sulla leva dello stallonatore aumenterà in proporzione; questa è la parte di solito più difficoltosa soprattutto le prime volte che ci si cimenta nell'impresa. In realtà è solo una questione di tecnica, non serve fare chissà quale sforzo anzi, se si comincia a premere come matti sulla leva nel tentativo di far entrare il pezzo di gomma rimanente a tutti i costi (che peraltro in quella maniera non entrerà mai...) si rischia concretamente di danneggiare la carcassa della gomma.
In realtà il trucco è semplice : saliamo con entrambi i piedi sulla parte di gomma già dentro il cerchio, premiamo sulla leva dello stallonatore e contemporaneamente spingiamo con le gambe. Poco alla volta ruotiamo il cerchio man mano che la gomma entra..
Immagine
Immagine

E, come per incanto, l'ultima parte entrerà praticamente da sola
Immagine

Ora bisogna far entrare il bordo del pneumatico nel canale del cerchio, cominciamo a gonfiare con il compressore e due sonori "PAM" (uno per lato) confermeranno il corretto posizionamento. Io per essere sicuro che la gomma si assesti bene gonfio a 3,5 bar e poi riporto alla pressione di esercizio. Attenzione, serve un compressore con un minimo di potenza se no non si riesce a posizionare la gomma.

Et violà....per la bilanciatura io uso una bilanciatrice manuale , tanto semplice quanto precisa; si dice sia assai più precisa di quelle elettroniche dei gommisti, non so....

Immagine

Comunque in Guzzi (o il fornitore...) avevano equilibrato il cerchio con 45g (!!!) di piombo , a me ne sono bastati 20 per un'equilibratura perfetta.

Immagine

Con l'occasione ho anche sostituito le poco convincenti pastiglie di serie con queste, vi farò sapere..
Immagine

Insomma, spero vi sia piaciuto....buone sgommate a tutti !
:byee :byee :byee

PS : con le pirelli originali ho percorso 11.000 km, erano entrambe decisamente alla frutta....



Molto bene , lavoro ok , un consiglio , se il lavoro si fa in stagione fredda o se le gomme sono molto dure , visto che le gomme usate sono da buttare , per fare meno fatica io di solito uso la pistola termica e riscaldo il perimetro della gomma sui 2 lati poi ci spruzzo abbondante detersivo per piatti , idem anche per rimontare la gomma nuova , facendo attenzione a non colarla ed utilizzo durante il montaggioabbondante detergente chante clair , che si secca e non fa scivolare la copertura . :byee


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio gomme " fai da te " - piccola guida
MessaggioInviato: mar 2 dic 2014, 15:59 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7566
Località: Romano nel Salento
.................me so stancato solo a vedè le foto :smoke03

_________________
Tranne le Inglesi le ho avute tutte...........


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio gomme " fai da te " - piccola guida
MessaggioInviato: mar 2 dic 2014, 20:41 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 5552
Località: Cesena (FC), Italia
Alla bicicletta le cambio, alla moto no.

inviato dal mio Ocean Z

_________________
Stelvio Ntx 2011.
“non importa se ti muovi piano, l’importante è che non ti fermi” (Confucio)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: R: Cambio gomme " fai da te " - piccola guida
MessaggioInviato: mar 2 dic 2014, 21:11 
Avatar utente
Connesso

Messaggi: 15247
Località: CUNEO
Io a volte faccio il pieno al self-service

Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 utilizzando Tapatalk

_________________
Un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. (Gabriel Garcia Marquez )


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: R: Cambio gomme
MessaggioInviato: mar 2 dic 2014, 21:24 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 12405
Località: Terra Sabina
valgrana ha scritto:
Io a volte faccio il pieno al self-service

Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 utilizzando Tapatalk

:risata :risata :risata :risata :risata :risata :risata :risata :risata :risata

_________________
"40 Molinari, 40 porchettari e 40 osti, so 120 ladri giusti giusti".
"Se il vino non lo reggi, l' uva mangiala a chicchi"
3tre1quattro0042sessanta, mai ore pasti.


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio gomme " fai da te " - piccola guida
MessaggioInviato: mar 2 dic 2014, 21:41 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 305
Località: darfo boario t.
ottimo :bravoo ,io ho lo smontagomme per fortuna,tra l'altro io non le bilancio mai, non ho mai avuto vibrazioni e non sono uno che va piano.

_________________
Honda cbx125-Suzuki gsxr 750-Yamaha r1-Honda Varadero-Guzzi v35c-Suzuki V-strom 650-Guzzi Stelvio ntx


la gioventù è passata per non ritornare
ntx 2010 145.000
mitas touring force


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio gomme " fai da te " - piccola guida
MessaggioInviato: mar 2 dic 2014, 22:25 
Non connesso

Messaggi: 163
Località: Bra CN
Qualche gommista onesto esiste, non molti credo, ma io uno l' ho trovato... Se poi uno lo fa con piacere ben venga. Anch'io passo volentieri un po' di tempo in garage a "giocare" con le moto, ma preferisco lasciare le gomme al gommista...troppo faticoso (almeno credo)


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio gomme " fai da te " - piccola guida
MessaggioInviato: gio 4 dic 2014, 3:39 
Anch'io sulla mia moto non le equilibravo mai.

Poi un sabato pomeriggio che ero scarico di lavoro in officina le ho equilibrate con la bilanciatrice elettronica con il programma più evoluto che ha, in dinamica con ottimizzazione.

Non ci crederai ma la moto andava assai meglio.

Da allora utilizzo sempre quel programma anche se ci vuole molto più tempo e magari devi spostare la gomma sul cerchio 4 o 5 volte.


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio gomme " fai da te " - piccola guida
MessaggioInviato: gio 4 dic 2014, 9:45 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7566
Località: Romano nel Salento
Mica hanno inventato i gommisti...............solo per Valgrana!

_________________
Tranne le Inglesi le ho avute tutte...........


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio gomme " fai da te " - piccola guida
MessaggioInviato: gio 4 dic 2014, 16:23 
Twin87 ha scritto:
Mica hanno inventato i gommisti...............solo per Valgrana!

Ma... :ansia mo che ci penso..mi sa di si.. Se ricordo bene a settembre 2014..ci fu uno che restò con la gomma alla tela..
Ti devo trovare un gommista a Roma o fai da te? :inside
:guzzilogo


  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio gomme " fai da te " - piccola guida
MessaggioInviato: gio 4 dic 2014, 16:53 
Avatar utente
Non connesso

Messaggi: 7566
Località: Romano nel Salento
Sagitter ha scritto:
Twin87 ha scritto:
Mica hanno inventato i gommisti...............solo per Valgrana!

Ma... :ansia mo che ci penso..mi sa di si.. Se ricordo bene a settembre 2014..ci fu uno che restò con la gomma alla tela..
Ti devo trovare un gommista a Roma o fai da te? :inside
:guzzilogo

Spiritoso!...........per strada non ne ho trovato uno che mi stava simpatico :smoke01

_________________
Tranne le Inglesi le ho avute tutte...........


 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio gomme " fai da te " - piccola guida
MessaggioInviato: gio 4 dic 2014, 21:24 
Twin87 ha scritto:
Sagitter ha scritto:
Twin87 ha scritto:
Mica hanno inventato i gommisti...............solo per Valgrana!

Ma... :ansia mo che ci penso..mi sa di si.. Se ricordo bene a settembre 2014..ci fu uno che restò con la gomma alla tela..
Ti devo trovare un gommista a Roma o fai da te? :inside
:guzzilogo

Spiritoso!...........per strada non ne ho trovato uno che mi stava simpatico :smoke01

bha..sarà...per me ti prendevano tutti a cardanate dopo le prime due parole.. :inside
:guzzilogo


  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento

Argomenti attiviMessaggi non lettiMessaggi recentiI tuoi messaggi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno

Traduzione Italiana phpBB.it FORUM by BENCIO Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group